fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovane Holden Edizioni: Coccinella

L'incredibile settimana di Lillo il coccodrillo

L'incredibile settimana di Lillo il coccodrillo

Barbara Scattini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 56

Lillo è un giovane coccodrillo curioso e intraprendente. Cerca continuamente risposta ai tanti perché gli frullano nella testolina e tampina mamma e papà che a volte faticano a stargli dietro. Una mattina, pone l'ennesima domanda: "Perché i giorni della settimana si chiamano così?" La mamma, allora, lo accompagna in biblioteca, assicurandogli che lì troverà le risposte a tutti i suoi perché. Lillo, dapprima un po' incerto, alla vista di tutti quei libri che lo aspettano per soddisfare la sua curiosità non sta più nella pelle dalla felicità! E trovata risposta alla sua domanda, decide di vivere una settimana secondo il significato dei giorni! Lo attendono avventure incredibili. Età di lettura: da 5 anni.
13,00

La bolla di Onar. I guardiani dei sogni

La bolla di Onar. I guardiani dei sogni

Elisabetta Carovani

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 64

In questo preciso momento milioni di bambini sulla Terra stanno per chiudere i loro occhi e abbandonarsi al suono dolce del consueto augurio "Sogni d'oro!", sussurrato con affetto dai genitori pochi istanti prima dell'accogliente abbraccio della notte. Rabdos, il Folletto Pennaio, sta per rivelare l'esistenza del suo popolo e le verità legate al suo mondo: la Bolla di Onar. Non tutti, infatti, sanno che dietro al semplice augurio notturno espresso dai genitori si nasconde l'infaticabile lavoro dei folletti della Bolla di Onar, che con i loro fedeli cavalli alati Burak sono pronti a intervenire per garantire a tutti i bambini di vivere nei loro sogni fantastiche avventure, proteggendoli da un temibile e acerrimo nemico: Efialtes, la cui presenza sul pianeta Terra sta mettendo in pericolo l'innocenza, la spensieratezza e l'incanto dell'immaginazione nei più piccoli. È questa un'opportunità per i giovani lettori di scoprire una realtà finora inesplorata e misteriosa, capace di coinvolgere anche i grandi in una sfida che stimola la loro fantasia e la loro immaginazione. Siete pronti a vivere la magia che avvolge il mondo dei sogni? Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Il mondo nelle mani di Chumb

Il mondo nelle mani di Chumb

Barbara Scattini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 64

Chumb è un gigante a cui la mamma, in occasione del suo decimo compleanno, affida il ruolo di custode del pianeta Terra. Tutto preso dal suo compito, osserva volentieri gli esseri umani mentre svolgono le loro incombenze quotidiane anche perché se è vero che a volte gli appaiono incomprensibili, restano pur sempre uno spasso! Ben presto però Chumb matura un sogno: diventare amico di una bambina di nome Mary, buona, curiosa, studiosa e allegra. Ci riuscirà? Come? Una storia che racconta l'amicizia tra diversi che, sebbene apparentemente impossibile, rende la fantasia un mondo dove tutto è fattibile. Un'opportunità per piccoli e grandi di riflettere insieme su alcuni aspetti della vita: l'amore e l'accettazione del prossimo e di se stessi, la riscoperta della bellezza del nostro pianeta, la semplicità dei sentimenti e la voglia di credere e sperare sempre, in ogni circostanza. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Storie un po' per me e un po' per te

Storie un po' per me e un po' per te

Paola Viezzer

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 72

Bambini, giovani orsi ma anche ciucci e l'immancabile Babbo Natale per raccontare e cercare di spiegare, in tono accattivante e semplice, ai piccoli lettori temi quali la nascita di una sorellina o di un fratellino, il bullismo, la separazione dei genitori, l'Alzheimer. Attingendo alla sua esperienza di educatrice psicomotricista, Paola Viezzer si pone l'obiettivo di aiutare i bambini a confrontarsi con situazioni anomale, che rompono in qualche modo la quotidianità e la certezza dei rapporti con i genitori in primis ma anche con i coetanei. In quest'ottica il libro si pone come un valido aiuto e supporto al compito, non sempre agevole, che genitori ed educatori si trovano a dover affrontare in determinate situazioni trasformando dubbi e perplessità in voglia di capire. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Ti racconto una storia

Ti racconto una storia

Patrizia Franchina

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Si racconta una storia ai bambini per far loro cominciare bene la giornata scolastica o magari per concludere le loro giornate e conciliarne il sonno. In ogni caso esse hanno anche uno scopo educativo, infatti, utilizzando metafore, descrivono situazioni della vita con linguaggio semplice, diretto e accattivante sì da tenere viva l'attenzione dei piccoli ascoltatori. "Ti racconto una storia" si compone di sette racconti fantastici, immaginifici che colpiscono la fantasia sia di chi ascolta che di chi legge catapultandolo in situazioni fuori dal comune. I protagonisti vivono situazioni problematiche che però riescono a superare o ad affrontare grazie alla forza di volontà, al coraggio ma anche alla fantasia che li aiuta a superare i propri limiti aprendo prospettive nuove. Storie che offrono stimoli e aiutano la riflessione cosicché il bambino possa meglio interpretare la realtà osservandola senza preconcetti e da punti di vista diversi. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

I sogni di Alice

I sogni di Alice

Maria Francesca Tommasini, Rosanna Mortelliti

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 64

Alice crea con la fantasia delle filastrocche in rima affollate da personaggi divertenti, curiosi, bizzarri, ma anche autentici. I protagonisti dei suoi sogni sono spesso gli oggetti della realtà quotidiana che prendono vita e si lasciano andare a considerazioni quasi umane. C'è sempre un sorriso, un pizzico di spensieratezza e di ironia dietro alle mini storie di Alice che parlano di buoni sentimenti e di altruismo. Ciò che fa la differenza è certamente e solo il cuore. Allegre e gioiose le filastrocche scivolano con le loro rime baciate invogliando a reiterare, nella lettura, gli echi fonici. La linearità e la semplicità del dettato, l'essenzialità dei contenuti rendono possibile l'approccio costruttivo al mondo dei più piccoli. Un libro per bambini, certo, ma anche gli adulti accostandosi a questo universo fantastico e carico di suggestioni, possono attingere l'incanto dell'infanzia, le emozioni e gli stupori di un tempo. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

I pulcini baldanzosi

I pulcini baldanzosi

Marisa Piccioli

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 28

Nina, Lisa e Andrea desiderano osservare la nascita dei fenicotteri, che avviene in primavera. Così convincono i propri genitori a portarli in vacanza nei pressi del Rodano, dove il fiume sfocia nel mare. Lì, nel Parco Naturale, c'è uno splendido isolotto in cui i fenicotteri si radunano per riprodursi. I tre amici si mettono in viaggio un po' come i giovani fenicotteri, che non si spostano mai da soli, alcuni adulti li accompagnano discretamente nella loro migrazione. Muniti di biciclette, binocolo, macchina fotografica e taccuino i tre ragazzi, si dedicano pazienti all'osservazione dei nidi, registrando ogni cosa che vedono. Finché, un giorno, vengono ricompensati da uno spettacolo meraviglioso! Alla nascita, i pulcini di fenicottero sono baldanzosi, si mettono in piedi e cominciano a muoversi vicino al nido, sotto l'attenta sorveglianza dei genitori. All'occhio di chi li osserva, appaiono impettiti, spavaldi e sicuri di sé. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Errorilandia

Maria Grazia Domenici

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 88

Un giorno le parole sbagliate, stanche di essere trattate male da tutte le persone che non ammettono errori di nessun tipo, decisero di andare alla ricerca di un luogo dove fossero apprezzate. Dopo anni di ricerca, finalmente, arrivarono in un paese abitato da un vecchio saggio e da sua moglie che, non solo le ospitarono ma, addirittura, crearono con loro nuove e appassionanti storie. A Errorilandia, così si chiama il paese, puoi visitare il rinomato negozio di coccolate, dove gli oggetti sono animati e ti fanno provare un calore mai conosciuto, incontrare la caneriera o i caccatori o magari trovare rifugio nell'angoletto custode, accarezzare il bellissimo cavallofiore, salutare Strefania o il barrista, incontrare la signora punteggiatura, ammirare il grattagelo e il ghirotondo, e se ti resta tempo fare una visitina al pavivento! Che stai aspettando? Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

Stella marina

Stella marina

Sandra Genovesi

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 24

Marina è una stella che vive in fondo al mare. Un giorno la medusa le dice che lei partirà per un lungo viaggio verso il "mare che non c'è". Sì, perché il mare dove vive anche Marina è sporco, pieno di rifiuti mentre l'altro è pulito e pieno di pesci colorati. L'intrepida stella Marina, però, non ci sta ad abbandonare il mare dove è nata e cresciuta e insieme ai suoi amici e alle sue amiche decide di ripulirlo. Riusciranno a far capire agli esseri umani che non devono più inquinare? Una fiaba per bambini e bambine dal nido alla scuola primaria. L'autrice affronta attraverso un linguaggio semplice il tema dell'educazione ambientale e dell'educazione alla parità di genere. Età di lettura: da 2 anni.
12,00

Kor e il grande mare

Kor e il grande mare

Stefano Borile

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 64

Kor è un giovane gnomo che vive felice con la famiglia nella radura. Il padre possiede il segreto dell'arcobaleno, una conoscenza che si tramanda di padre in figlio. Trascorre le sue giornate chiacchierando con Elfy, la lontra, e con lo scorbutico fiume Rufo che assistono divertiti alle sue scorribande nella foresta delle Querce dove riesce ad assimilare i segreti della natura con i suoi colori e profumi. Un grande destino attende Kor ma perché si compia dovrà affrontare una prova molto difficile. Riuscirà il giovane gnomo a trovare la forza nel suo cuore per diventare il leggendario costruttore di arcobaleni? Grazie al suo amore per la Natura e all'affetto della sua famiglia, Kor imparerà che un sogno può trasformarsi in realtà se il cuore di chi lo insegue è puro e determinato. Età di lettura: da 9 anni.
13,00

L'ottava meraviglia

L'ottava meraviglia

Luca Manfredini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 112

Il giovane e coraggioso orso Skopjie si batte per salvare il bellissimo territorio in cui vive minacciato da alcuni uomini che vogliono distruggerlo con i loro draghi di ferro. I suoi compagni orsi però dapprima pensano che Skopjie stia esagerando il pericolo e lo allontanano dal branco. Egli comunque trova degli alleati disposti a dargli ascolto, ad abbandonare tutto per un sogno e a battersi per un mondo migliore. Se uniamo le nostre capacità è possibile conciliare il progresso con il rispetto e la conservazione del pianeta. Ma occorre farlo adesso, prima che sia troppo tardi: la Natura lancia da tempo i suoi allarmi e non possiamo più far finta di niente. È il momento di lottare per salvare la più sacra delle bellezze: l'ottava meraviglia. Una favola moderna che ha il dono della verità e il gusto dolce della speranza. Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Bestiario

Bestiario

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 40

Un bestiario è un testo che descrive gli animali o bestie. Nel Medioevo si trattava di una particolare categoria di libri, che raccoglievano brevi descrizioni di animali (reali e immaginari), accompagnate da spiegazioni moralizzanti e riferimenti tratti dalla Bibbia. Frutto di una scelta didattica precisa operata dalla professoressa Anna Maria Bartolucci, docente di Lettere, che attraverso l'approfondimento storico e simbolico delle fiere, ha proposto ai ragazzi, divisi in gruppi, un esercizio di fantasia utilizzando animali di loro conoscenza e a loro più graditi. Essi hanno costruito animali fantastici descrivendone l'aspetto fisico, il comportamento e le peculiarità. Il risultato è un delizioso esercizio di scrittura creativa apprezzabile non solo dai più giovani. Tale lavoro è stato arricchito da illustrazioni curate dalla professoressa Filomena Zurlo, docente di Arte e Immagine. Il risultato del lavoro evidenzia sia l'immaginario dei ragazzi adeguatamente stimolati e svincolati dai mezzi informatici, nonché la possibilità di insegnare in modo divertente e costruttivo la lingua italiana.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.