fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Centro difesa soc. Conv. studio De Nicola

Le questioni aperte della giustizia penale internazionale nella prospettiva interna

Le questioni aperte della giustizia penale internazionale nella prospettiva interna

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: 47

Il volume raccoglie gli atti del convegno di studi Le questioni aperte della giustizia penale internazionale nella prospettiva interna, a cui hanno partecipato docenti universitari, magistrati ed esperti della materia, italiani e internazionali. I contributi trattano dei principali temi oggetto di discussione nel dibattito scientifico sulla giustizia penale internazionale e, tenendo conto anche del contesto geopolitico, si articolano secondo tre aree tematiche: l'esercizio della giurisdizione penale (universale) sui crimini internazionali, la responsabilità individuale e il nodo delle immunità, la definizione dei crimini contro l'umanità e le sanzioni. Questa pubblicazione si pone a conclusione del Progetto di formazione di eccellenza “La giustizia penale internazionale nella prospettiva italiana”, promosso dalla Fondazione Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale-CNPDS/ISPAC in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria” e finanziato dal Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli affari di giustizia. Il volume è a cura dei responsabili scientifici del Progetto di formazione di eccellenza, Stefano Manacorda, professore ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, e Chantal Meloni, professoressa associata di diritto penale presso l'Università degli Studi di Milano.
22,00

Giurisdizione penale, intelligenza artificiale ed etica del giudizio

Giurisdizione penale, intelligenza artificiale ed etica del giudizio

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 196

Questo volume - che raccoglie gli atti del convegno tenutosi online in data 15 ottobre 2020 - si inserisce nell'ambito dei Convegni di studio Enrico De Nicola del Centro nazionale di prevenzione e difesa che ha trattato di Giurisdizione penale intelligenza artificiale ed etica. Come si evince dal titolo gli autori affrontano la questione dell'ingresso delle nuove tecnologie - e in particolare l'intelligenza artificiale - nel contesto dei procedimenti penali andandone ad analizzare anche le ricadute e gli interrogativi di natura etica che un mutamento del genere può comportare.
22,00

Criminalità d'impresa e giustizia negoziata: esperienze a confronto

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: X-278

24,00 22,80

Dei delitti e delle pene a 250 anni dalla sua pubblicazione

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: VIII-166

Il volume raccoglie le riflessioni, sull'opera "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria, a 250 anni dalla pubblicazione. Nella Conferenza non si è trattato semplicemente di celebrare un anniversario ma di riconoscere l'attualità e la modernità di Cesare Beccaria, della sua opera, del suo contributo inestimabile allo sviluppo della civiltà giuridica e politica.
20,00 19,00

Riciclaggio e corruzione. Prevenzione e controllo tra fonti interne e internazionali

Riciclaggio e corruzione. Prevenzione e controllo tra fonti interne e internazionali

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XII-50

28,00

30,00 28,50

Impresa e giustizia penale. Tra passato e futuro. Atti del Convegno (Milano, 14-15 marzo 2008)

Impresa e giustizia penale. Tra passato e futuro. Atti del Convegno (Milano, 14-15 marzo 2008)

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: VIII-386

40,00

Per una giustizia penale più sollecita: ostacoli e rimedi ragionevoli

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: XIII-398

42,00 39,90

Crisi dell'impresa e riforme delle procedure concorsuali

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: XI-260

29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.