fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Centro nazionale prevenz. e difesa soc.

L'impresa nell'era dell'intelligenza artificiale: un'evoluzione tranquilla o nulla sarà più lo stesso?

L'impresa nell'era dell'intelligenza artificiale: un'evoluzione tranquilla o nulla sarà più lo stesso?

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: 152

L'intelligenza artificiale, che sta ormai entrando nella quotidianità della nostra società, ha un significativo impatto anche sulle imprese. Sperimentata la fintech (nell'ambito dei mercati finanziari) si sta ora sviluppando la corptech, con ripercussioni a livello di governance dell'attività, ma anche la boardtech che, come in un film di fantascienza, arriva ad immaginare degli amministratori robot. Il diritto civile, commerciale e penale – tanto a livello interno che in ambito europeo – si trova dunque dinnanzi a inediti scenari, repentinamente mutevoli, che non si può esimere dal regolamentare. Così il giurista è chiamato ad analizzare, in modo trasversale, l'impatto dell'intelligenza artificiale sulle regole vigenti e sulla compatibilità del suo impiego per l'esercizio dell'attività imprenditoriale. All'esito di tali studi gli esperti si dividono, in estrema sintesi, tra coloro che vedono nell'intelligenza artificiale un'opportunità da cogliere “al volo” e coloro che, al contrario, sottolineano i rischi dei moderni strumenti soprattutto alla luce della complessa opacità dei meccanismi che ne presiedono il funzionamento. All'interno di questo dibattito si colloca la presente pubblicazione che raccoglie le autorevoli relazioni che esperti del settore hanno tenuto durante un webinar del 29 settembre 2022.
20,00

Pandemia e rapporti fra imprese. La rinegoziazione del contratto. Teoria e pratica a confronto

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

Il volume prende in esame il tema dell'equilibrio di genere riesaminando dopo un decennio di applicazione della Legge Golfo-Mosca gli intenti, gli ostacoli incontrati e in sintesi i risultati conseguiti. Con la partecipazione diretta della co-promotrice della legge Alessia Mosca vengono esaminati gli aspetti cardine degli obiettivi quali le quote di genere nella composizione dei Consigli di Amministrazione delle imprese; la loro effettiva applicazione, le conseguenze in termini di "corporate governance". Vengono analizzate le attività di controllo da parte degli enti proposti p.e. la Consob e le esperienze maturale in altri paesi europei in un significativo confronto tra diverse aree culturali.
15,00 14,25

Il finanziamento del terzo settore

Il finanziamento del terzo settore

Camilla Beria D'Argentine

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: 86

10,00

La trasparenza nel processo civile

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: 44

14,00 13,30

Class action. Il nuovo volto della tutela collettiva in Italia. Atti

Class action. Il nuovo volto della tutela collettiva in Italia. Atti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XII-374

39,00

28,00 26,60

Il contenzioso giuridico in Italia tra mutamento e riforme
30,00

Processi di selezione del crimine. Procure della Repubblica e organizzazione giudiziaria
38,00

Temi e problemi della giustizia

Temi e problemi della giustizia

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: VII-224

23,00

L'immagine pubblica della magistratura italiana
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.