Giuffrè: I codici Giuffrè tascabili
Codice di procedura civile. Aggiornato a «stabilità» 2016
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 1500
Codice del lavoro 2015
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 2020
Aggiornato a: D.LS. 14 settembre 2015, n.151 (semplificazione egli adempimenti in materia di rapporto di lavoro) - D.LS. 14 settembre 2015 n.150 (servizi per il lavoro e politiche attive) - D.LS. 14 settembre 2015 n.149 (semplificazione dell'attività ispettiva) - D.LS. 14 settembre 2015, n.148 (ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro) - D.LS. 15 giugno 2015, n.81 (disciplina organica dei contratti di lavoro) - D.LS. 15 giugno 2015, n.80 (maternità e conciliazione vita-lavoro) - D.LS. 4 marzo 2015, n.23 (contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti) - D.LS. 4marzo 2015, n.22 (ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria). Norme Fondamentali - Norme Complementari - Accordi - Testi previgenti delle norme di più recente emanazione e richiami alla normativa correlata - Schemi e tabelle.
Codice di procedura civile e leggi complementari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 1460
Il volume, in una nuova edizione del 2015, settembre, approntata per raccogliere le importanti riforme sul Fallimento e sul Processo esecutivo, contiene il Codice di procedura civile e un'accurata selezione di Leggi complementari, suddivise per materia, aggiornati alla G.U. n. 202 del 1 settembre 2015, con i testi previgenti relativi alle modifiche più recenti e con puntuali richiami alla normativa correlata. Il codice e le norme presenti nel volume sono aggiornate alla l. 7 agosto 2015, n. 124 (riforma della pubblica amministrazione); l. 132/2015, di conversione del d.l. n. 83/2015 (fallimento, esecuzione e organizzazione dell'amministrazione giudiziaria); d.lg. 6 agosto 2015, n. 130 (attuazione della direttiva 2013/11/UE sulle controversie dei consumatori); d.lg. 4 marzo 2015, n. 23 (contratto di lavoro a tutele crescenti); l. 27 febbraio 2015, n. 18 (responsabilità civile dei magistrati).
Nuovo codice della famiglia. Schemi e tabelle
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 704
Il nuovo codice della famiglia esce, a quarant'anni dalla storica riforma del diritto di famiglia del 19 maggio 1975, a ridosso di una nuova svolta che riguarda il divorzio. La l. n. 55 del 2015 introduce nel nostro ordinamento il c.d. divorzio breve e cambia le norme sulla comunione dei beni. Per chi intende porre fine al matrimonio non saranno più necessari 3 anni, come previsto dalla legge Fortuna-Baslini, ma solo 6 mesi, se la separazione è consensuale, e al massimo un anno se si decide di ricorrere al giudice. Il codice dà anche conto della importantissima pronuncia della Corte costituzionale che fa cadere l'ultimo bastione della discussa legge 40, dichiarando incostituzionale il divieto di diagnosi pre-impianto per le coppie fertili ma portatrici di malattie genetiche. Infine, trova ora compiutezza la riforma sulla filiazione naturale grazie al regolamento in materia di riconoscimento dei figli naturali, il d.P.R. n. 26 del 2015. L'intera materia del diritto di famiglia è raccolta in questo codice attraverso una attenta selezione delle norme suddivise per argomento e scrupolosamente annotate con i testi previgenti e le decisioni della Consulta. Oltre alle norme fondamentali, a quelle dei codici civile e penale e di procedura, sono presenti le leggi complementari, le direttive e i regolamenti europei, le convenzioni internazionali. La loro ripartizione per argomenti, anche in questa nuova edizione, consente una agevole consultazione.
Codice di procedura penale e leggi complementari
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 1440
Il volume contiene il Codice di procedura penale, la Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo e un'accurata selezione di Leggi complementari, aggiornati alle ultime novità, annotati con i testi previgenti delle norme di più recente emanazione e con puntuali richiami alla normativa correlata. Nello specifico, le norme presenti nel volume sono aggiornate a: Corte cost. 22 gennaio 2015, n. 1, in tema di processo minorile, affermando la competenza giudice collegiale nel giudizio abbreviato richiesto a seguito di decreto di giudizio immediato (illegittimità costituzionale parziale degli artt. 458 c.p.p. e 1 min.); Legge di stabilità 2015 [l. 23 dicembre 2014, n. 190]; Legge 15 dicembre 2014, n. 186, contenente disposizioni in materia di autoriciclaggio, che ha, tra l'altro, modificato il d.lgs. n. 231/2001 sulla responsabilità delle persone giuridiche; Corte cost. 5 dicembre 2014, n. 273, in tema nuove contestazioni durante il dibattimento: richiesta di giudizio abbreviato (illegittimità costituzionale parziale dell'art. 516 c.p.p.); d.m. 7 novembre 2014, di aggiornamento delle indennità di trasferta degli ufficiali giudiziari; Legge europea 2013-bis [l. 30 ottobre 2014, n. 161], che ha apportato rilevanti modifiche al testo unico sull'immigrazione, in materia di espulsioni, trattenimenti e rimpatri; Legge 17 ottobre 2014, n. 146, di conversione del D.L. n. 119/2014, "Decreto antiviolenza negli stadi".
Codice penale e leggi complementari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 1340
Il volume contiene il Codice penale, corredato di puntuali note procedurali, la Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo e un'accurata selezione di Leggi complementari, aggiornati alle ultime novità, annotati con i testi previgenti delle norme di più recente emanazione e con specifici richiami alla normativa correlata. In particolare, le norme presenti nel volume sono aggiornate alle più recenti novelle: Decreto "salva Ilva" [d.l. 5 gennaio 2015, n. 1], contenente modifiche in tema di esenzioni reati di bancarotta; Decreto "milleproroghe" [d.l. 31 dicembre 2014, n. 192]; Legge di stabilità 2015 [l. 23 dicembre 2014, n. 190]; D.m. 16 dicembre 2014, di aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada; Legge 15 dicembre 2014, n. 186, contenente disposizioni in materia di autoriciclaggio, che ha, tra l'altro, introdotto il nuovo art. 648-ter.1 nel codice penale e previsto correlate modifiche in tema di responsabilità delle persone giuridiche (d.lgs. n. 231/2001).
Codice civile e leggi complementari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 1892
Codice civile con i testi previgenti relativi alle modifiche di recente emanazione e corredato dalle principali leggi. Aggiornato alla G.U. n. 25 del 31 gennaio 2015. Nella presente edizione, il codice e la legislazione complementare sono stati aggiornati alle importanti novità introdotte dalla l. 10 novembre 2014, n. 162, di conversione del d.l. n. 132/2014, sulla riforma del processo civile, dal quale è stata inserita anche una apposita voce sulla negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio. Altri importanti aggiornamenti riguardano: la l. 11 novembre 2014, n. 164 di conversione del d.l. n. 133/2014 (sblocca-Italia); il d.lgs. 10 novembre 2014, n. 163 (opere orfane); la l. 30 ottobre 2014, n. 161 (legge europea 2013-bis); la l. 11 agosto 2014, n. 116, di conversione del d.l. n. 91/2014 (competitività).
Codice del lavoro
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: 822
La nuova edizione del Codice del lavoro, include un'ampia selezione di provvedimenti, aggiornata con le più recenti novelle, da ultimo quelle introdotte dal jobs act (D.L. n. 34/2014), in particolare in tema di contratto a termine e di contratto di apprendistato, nonché sulla smaterializzazione del DURC. Le norme presenti nel volume sono inoltre aggiornate a: D.ls. 4 marzo 2014, n. 40 [permesso unico di lavoro per i cittadini di Paesi terzi]; L. 27 febbraio 2014, n. 15, di conversione del D.L. n. 150/2013 [decreto milleproroghe]; L. 21 febbraio 2014, n. 9, di conversione del D.L. n. 145/2013 [decreto "Destinazione Italia"]; L. 27 dicembre 2013, n. 147 [legge di stabilità 2014]; L. 8 novembre 2013, n. 128, di conversione del D.L. n. 104/2013 [decreto istruzione, università e ricerca]; L. 30 ottobre 2013, n. 125, di conversione del D.L. n. 101/2013 [decreto razionalizzazione p.a.]. Per consentirne una più agile consultazione del volume, i provvedimenti - annotati con i testi previgenti delle norme di più recente emanazione e con puntuali richiami alla normativa correlata - sono suddivisi in tre macrovoci: norme fondamentali (contenenti le norme codicistiche, e le norme del TUE, TFUE e la Carta dei diritti); le norme complementari (che includono le norme di rilievo regolanti i rapporti di lavoro dei settori privato e pubblico, anche di recentissima emanazione); gli accordi (che racchiudono i protocolli triangolari e gli accordi interconfederali).
Nuovo codice della famiglia. Schemi e tabelle
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: 688
La nuova edizione del codice della famiglia esce a ridosso della storica riforma in materia di filiazione naturale varata con la legge 10 dicembre 2012, n. 219 e attuata con il d.lgs. 28 dicembre 2013, n. 154. La riforma, che supera ogni distinzione tra figli legittimi e figli naturali e modifica l'assetto dei rapporti familiari, si articola attraverso la gran parte delle norme qui selezionate, suddivise per argomento e scrupolosamente annotate con i testi previgenti. L'intera materia del diritto di famiglia è raccolta nel codice: oltre alle norme fondamentali, a quelle dei codici civile e penale (queste ultime aggiornate anche al decreto "femminicidio", l. 15 ottobre 2013, n. 119, di conversione del d.l. n. 93/2013) e di procedura, sono presenti le leggi complementari, le direttive e i regolamenti europei, le convenzioni internazionali. La loro ripartizione per argomenti è stata, in questa nuova edizione, ulteriormente razionalizzata attraverso un numero più ristretto di voci, per consentire una più agevole consultazione. In chiusura del codice un dettagliato apparato di schemi e tabelle che illustrano in maniera chiara l'intera materia del diritto di famiglia.
Codice di procedura penale e leggi complementari
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
Il volume contiene il Codice di procedura penale, la Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo e un'accurata selezione di Leggi complementari, aggiornati alle ultime novità, annotati con i testi previgenti più recenti e con puntuali richiami alla normativa correlata. Il corpus delle Leggi complementari, organizzato sistematicamente per argomento, risulta arricchito con le rilevanti novelle, introdotte in particolare dal decreto "carceri", in tema di modalità di controllo degli arresti domiciliari, di misure alternative alla detenzione, di esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori a diciotto mesi, di liberazione anticipata, di espulsione del cittadino extracomunitario, di reati concernenti le sostanze stupefacenti, nonché di tutela dei diritti delle persone detenute e di procedimento di sorveglianza. Le norme presenti nel volume sono aggiornate a: Decreto "milleproroghe" [d.l. 30 dicembre 2013, n. 150]; Riforma della filiazione [d.lgs. 28 dicembre 2013, n. 154]; Legge di stabilità 2014 [legge 27 dicembre 2013, n. 147]; Decreto "carceri" [d.l. 23 dicembre 2013, n. 146]; Decreto "terra dei fuochi" - emergenza rifiuti [d.l. 10 dicembre 2013, n. 136], che ha introdotto novità, con riferimento ai reati ambientali, anche in tema di informazione penale di cui all'art. 129 disp. att. c.p.p.
Codice di procedura civile e leggi complementari
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
Il volume contiene il Codice di procedura civile e un'accurata selezione di Leggi complementari, suddivise per materia, aggiornati alla G.U. n. 5 del 1 febbraio 2014, annotati con i testi previgenti relativi alle modifiche più recenti e con puntuali richiami alla normativa correlata. Il codice e le norme presenti nel volume sono aggiornate al d.lgs. 28 dicembre 2013, n. 154 (di revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione); alla l. 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014); al d.l. 23 dicembre 2013, n. 145 (decreto "Destinazione Italia"); al d.l. 10 dicembre 2013, n. 136 (misure per le imprese in amministrazione straordinaria); e al d.l. 12 settembre 2013, n. 104 (spese di giustizia).
Codice civile e leggi complementari
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
Codice annotato con i testi previgenti relativi alle modifiche di recente emanazione e corredato dalle principali leggi. Nella presente edizione, il codice e la legislazione complementare sono stati aggiornati alle numerose novità introdotte dal d.lgs. n. 154 del 2013, entrato in vigore il 7 febbraio 2014, che rimaneggia profondamente le norme vigenti in materia di filiazione. Attuando una delega prevista dalla precedente l. n. 219 del 2012, che equiparava figli naturali e figli legittimi, il governo ha apportato importanti modifiche in materia di famiglia e di responsabilità genitoriale. Tra le altre novità, si segnalano la l. 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014) e il d.l. 23 dicembre 2013, n. 145 (decreto "Destinazione Italia").

