fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Univ. Cattolica Piacenza-Dip. Scienze G.

La tutela della biodiversità animale in agricoltura

Luca Leone

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 391

La riflessione giuridica sulla tutela della biodiversità animale in agricoltura è andata consolidandosi negli anni lungo un percorso complesso e in continuo divenire. L'impegno profuso dalle istituzioni ha visto il combinarsi degli interventi adottati a livello internazionale e comunitario con i programmi di finanziamento allo sviluppo rurale e con le iniziative nazionali volte al miglioramento del benessere animale e alla valorizzazione delle produzioni locali. Attraverso l'analisi del significato e dell'ampiezza che la salvaguardia della biodiversità zootecnica ha acquisito sul piano giuridico il volume ricostruisce e indaga il sistema di disciplina multilivello a presidio della diversità biologica animale per una riflessione critica sulle interrelazioni economiche etiche e sociali dalle quali dipende la preservazione - diretta e indiretta - del patrimonio genetico in zootecnia.
40,00 38,00

Diritto penale e religione tra modelli nazionali e giurisprudenza di Strasburgo (Italia, Regno Unito e Francia)

Anna Gianfreda

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVI-324

Il volume, attraverso un doppio percorso comparativo, analizza le forme di tutela penale della religione proposte da Italia, Francia e Regno Unito, incrociando l'analisi di questi tre case studies con la giurisprudenza in materia, della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. La stretta correlazione tra sistemi di relazione Stato-Chiesa e modelli nazionali di tutela scandisce lo sviluppo del primo percorso, innovato, nella fase più recente, dall'affermarsi a livello nazionale ed europeo dei diritti e delle libertà fondamentali dell'uomo. L'attività giurisprudenziale "armonizzatrice" della Corte di Strasburgo, come emerge dallo sviluppo del secondo percorso comparativo, ha favorito l'affermarsi di una nuova sensibilità che si va esprimendo nel nuovo modello di tutela penale dalla religione, attraverso la presenza sempre più frequente nelle legislazioni nazionali, europee ed internazionali di fattispecie penali contro l'odio razziale e religioso.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.