Giuffrè: Univ. Siena-Dip. diritto dell'economia
La riforma del mercato finanziario e le nuove regole di «governo» societario
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: X-646
Accordi con l'amministrazione pubblica e disciplina del rapporto
Carlo Maviglia
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: VI-152
Il volume affronta la problematica degli accordi tra amministrazione e privati di cui all'art. 11 della legge n. 241/1990, al fine di identificare i principi di disciplina applicabili.
Federalismo e Costituzione. La revisione costituzionale negli Stati federali
Tania Groppi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: XII-224
Lo sviluppo dei diritti fondamentali in Canada. Tra universalità e diversità culturale
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2000
pagine: XIII-314
I poteri istruttori della Corte costituzionale nel giudizio sulle leggi
Tania Groppi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1997
pagine: IX-306
Direttive CEE e riforma del credito. Il Decreto n. 481/92: prime riflessioni e materiali
Franco Belli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1993
pagine: VIII-318
Importanza dell'inadempimento e teoria del contratto
Giorgio Collura
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1992
pagine: VIII-142
Le forme di governo nei moderni ordinamenti policentrici. Tendenze e prospettive nell'esperienza costituzionale italiana e spagnola
Giancarlo Rolla
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1991
pagine: VI-324
La governance ambientale europea in transizione
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: 198
Monopolio e regolazione proconcorrenziale nella disciplina dell'energia
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: VI-384
Il volume contiene una serie di contributi che analizzano l'evoluzione avvenuta nel settore dell'energia in Italia dagli anni 90 ad oggi. La ricerca è articolata, per una parte, sulla ricostruzione di un quadro evolutivo della disciplina dei mercati dell'energia elettrica e del gas dal periodo del monopolio alla liberalizzazione. Per un'altra, propone qualche approfondimento sulle scelte contenute nel generale disegno di regolazione e sulle implicazioni nel processo di apertura dei mercati.