fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Educazione nuova

Insegnanti efficaci. Il metodo Gordon. Pratiche educative per insegnanti genitori e studenti

Insegnanti efficaci. Il metodo Gordon. Pratiche educative per insegnanti genitori e studenti

Thomas Gordon

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 320

Cambiano i sistemi scolastici. Si introducono tecnologie nuove. Si modificano i contenuti dell'insegnamento. Ma non sempre i risultati rispondono alle attese. A volte sono addirittura fallimentari. Perché? I motivi possono essere tanti, ma il più delle volte il fallimento è dovuto ad un errato rapporto tra insegnanti e alunni. In questo libro Gordon, rifacendosi al pensiero di Rogers, presenta una serie di indicazioni per rendere efficace l'insegnamento in classe, per ottimizzare l'apprendimento delle discipline e per risolvere gli eventuali conflitti tra alunni e insegnanti, tra alunni, insegnanti e genitori. Il filo rosso che lega gli interventi suggeriti è la fiducia nel processo di maturazione e sviluppo della persona.
16,00

16,53 15,70

Come si fa un tema di pedagogia

Giuseppe Refrigeri

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1995

pagine: 128

7,75 7,36

Manuale per il concorso a dirigente scolastico

Manuale per il concorso a dirigente scolastico

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2002

pagine: 384

14,50

Insegnanti efficaci. Il metodo Gordon. Pratiche educative per insegnanti genitori e studenti

Insegnanti efficaci. Il metodo Gordon. Pratiche educative per insegnanti genitori e studenti

Thomas Gordon

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 320

Cambiano i sistemi scolastici. Si introducono tecnologie nuove. Si modificano i contenuti dell'insegnamento. Ma non sempre i risultati rispondono alle attese. A volte sono addirittura fallimentari. Perché? I motivi possono essere tanti, ma il più delle volte il fallimento è dovuto ad un errato rapporto tra insegnanti e alunni. In questo libro Gordon, rifacendosi al pensiero di Rogers, presenta una serie di indicazioni per rendere efficace l'insegnamento in classe, per ottimizzare l'apprendimento delle discipline e per risolvere gli eventuali conflitti tra alunni e insegnanti, tra alunni, insegnanti e genitori. Il filo rosso che lega gli interventi suggeriti è la fiducia nel processo di maturazione e sviluppo della persona.
14,50

L'educazione in quanto comunicazione privilegiata

L'educazione in quanto comunicazione privilegiata

Roberto Zanzarri

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 128

6,20

Insegnare per moduli nella scuola elementare
12,91

Educare all'immagine

Educare all'immagine

Amadei, Montanari

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 192

11,88

Dialoghi con i bambini. Dall'asilo nido alla scuola materna
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.