Giunti Editore: Letture vinciane
Leonardo e la reinvenzione della figura femminile: Leda, Lisa e Maria. 46ª Lettura vinciana (22 aprile 2006)
Jonathan K. Nelson
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 24
Il tema della figura femminile nell'opera di Leonardo da Vinci. XLVI Lettura vinciana, 22 aprile 2006.
Della figura che va contro il vento
François Viatte
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 24
L'automa programmabile di Leonardo
M. Elling Rosheim
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2001
pagine: 56
Leonardo e la scultura
Kathleen Weil Garris Brandt
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 72
Leonardo e Pavia
Gianni Carlo Sciolla
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 48
Lettura vinciana 35 (15 aprile 1995). Documenti pavesi: Leonardo e il Duomo di Pavia - Leonardo, la città ducale e il territorio pavese - Leonardo, il Regisole e gli studi sui monumenti Sforza a Trivulzio - Leonardo e le memorie medievali di Pavia - Leonardo e i manoscritti della ''libraria'' del castello di Pavia - Leonardo, gli umanisti e i dotti dello studio pavese.
La battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci fra mitologia e politica
Frank Zöllner
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 72
Le macchie di Leonardo. 44ª Lettura vinciana (17 aprile 2004)
Carlo Pedretti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2004
pagine: 104
Le macchie di Leonardo; "perché dalle cose confuse l'ingegno si desta a nove invenzioni" (Libro di pittura, f. 35 v, cap. 66) Letture vinciane - XLIV, 17 aprile 2004.