fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Golem Edizioni: Anno

Detti e suddetti. Espressioni e modi di dire rari e quasi sconosciuti

Pandora De Albertis, Tommaso Sommato

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 112

Un excursus dotto ma scanzonato attraverso svariati modi di dire, detti e motti popolari, rivisti attraverso la lente dell'ironia. Un'opera divertente e sui generis nella quale gli autori, coadiuvati da un ottimo disegnatore, si cimentano con la ricostruzione pseudo-storica dell'origine dei più noti modi di dire (da "vivi e lascia vipere" a "nel bis-sogno si vede l'amico", passando per il verissimo "chi si accontenta rode" al giocoso "non ci sono più le quattro stazioni", fino a giungere al politically uncorrect "chiappe chiare, amicizia lunga"). Con perizia di dettagli, ricorrendo a ricostruzioni storiche assolutamente credibili, De Albertis e Sommato portano per mano il lettore in un giro sulla giostra dell'almost true (quasi vero), concludendo questa mirabile operazione letteraria con un'appendice dove vengono rievocate le gesta e i trascorsi dei personaggi celebri citati nell'analisi etimologica e sociale dei vari proverbi presi in esame nel testo.
12,00 11,40

Corrispondenze. Volume Vol. 2

Omar Fassio, Massimo Tallone

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 112

Per la seconda volta, uno psicoanalista, Omar Fassio, e uno scrittore, Massimo Tallone, conversano per iscritto. Anche questa volta il tema è alto, ed è quello di pensare all'esperienza umana come a una sequenza di eventi che, nel bene o nel male, forniscono materiale psichico per procedere in un cammino di miglioramento incessante. Il metodo, collaudato, è quello della domanda che sospende giudizi e frena le risposte, che propone riflessioni e suggerisce snodi. Fassio e Tallone si passano la palla toccando ora i classici del romanzo di formazione, ora i casi di ordinaria vita quotidiana. La conversazione non cede mai alle lusinghe dell'assertività, non inclina mai alla solennità del saggio, ma si mantiene sempre sui toni leggeri e al tempo stesso compositi di uno scambio che chiede, di un pensiero che cerca. I capitoli di "Corrispondenze 2" saltellano come sassi che, lanciati con abilità, sfiorano la superficie dell'acqua alzando onde varie e diverse intorno alla possibilità di guarire dal male di crescere, per esempio, quando si parla dell'adolescenza, e di portare con orgoglio le cicatrici, più in generale. Il sottotitolo "Conversazione in libertà per pensare la vita come un romanzo di formazione" esprime al meglio la forma dell'opera, la conversazione, con le sue plastiche regole di brevità, e annuncia senza possibilità di errore la materia trattata, sintetizzabile con il titolo del celebre carboncino di Goya: Sto ancora imparando.
12,00 11,40

Ogni amore è un primo amore

Omar Fassio

Libro: Libro rilegato

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 72

Le relazioni e le emozioni stanno colonizzando la ragione? Certo è che sono sempre più oggetto di interesse e di conversazione. La raccolta di racconti "Ogni amore è un primo amore" apre dunque la strada a un'educazione sentimentale di cui forse non si immagina di avere bisogno, ma di cui si avverte poi, in fondo, l'importanza. C'è un assioma, una convinzione che regge quest'opera, ed è semplice: l'esperienza che va sotto il nome di ‘primo amore' è di grandissima portata per lo sviluppo psicologico e relazionale di ogni individuo, ed è intrinsecamente destinata a fallire. Ma l'amore, si sa, non è riducibile a nessuna definizione conclusiva.
10,00 9,50

Corrispondenze. Volume Vol. 1

Omar Fassio, Massimo Tallone

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

Uno psicoanalista e uno scrittore conversano per iscritto su un paio di temi piuttosto solidi: il bisogno di dare un confine all'essere e il rischio di una crescita tecnologica che potrebbe snaturare l'umano. La conversazione si svolge in forma leggera, pone domande, sviluppa incisi, allarga la visuale, evita risposte assolute. Genera forme di pensiero intorno al sasso gettato nello stagno delle certezze. Il tutto tenuto all'interno della modalità tecnica della 'conversazione', ma senza mai nominarla in modo esplicito. E tuttavia, sotto le loro penne, la forma-conversazione diventa un oggetto stilistico dalle precise coordinate formali, sia per quanto concerne la durata dei singoli contributi, sia in merito all'obbligo di restare sulla superficie delle cose, ma rimandando con abili agganci ai possibili approfondimenti. "Corrispondenze - 1", con il sottotitolo esplicativo "Conversazione in libertà per un'etologia della mente", inaugura non soltanto una serie (i due autori sono già al lavoro con la loro seconda conversazione epistolare), ma anche e soprattutto una nuova forma, divulgativa e nutriente, di avvicinamento a temi complessi.
12,00 11,40

Lezioni di lusso e di immor(t)alità

Massimo Tallone

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

"Lezioni di lusso e di immortalità" è il manuale che mancava, nel panorama dei saggi di prima necessità. Massimo Tallone insegna ad accedere al lusso senza passare per le Ferrari o per i rubinetti d’oro, ma cercando la libertà "esagerata" che si ottiene divertendosi con l’incoerenza o godendo dell’inutile, scoprendo il valore della solitudine o imparando a ignorare il giudizio altrui, aprendosi all’immaginazione o staccandosi da ciò che annoia. Un saggio veloce, fatto di frammenti che si trasformano, pagina dopo pagina, in istruzioni per l’uso della felicità. Prefazione di Daniela Ronchi Della Rocca.
14,00 13,30

Farfalle a sonagli

Michele Renzullo

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

A chi non capita, talvolta, di sentire la propria vita scricchiolare? Alzarsi dal letto e percepire i propri cari come estranei, rimuginare sul lento tedio di un amore che palpita per inerzia, perdersi in sessioni di shopping compulsivo per ignorare la mancanza di libero arbitrio; insomma ingozzarsi di rimpianti. Farfalle a sonagli scava nel buio delle pulsioni che cerchiamo di tenere celate, portandole al limite, tentando di svelare i paradossi, le idiosincrasie, le debolezze e le nevrosi dell'uomo moderno. Il libro, tuttavia, offre al lettore anche delle piccole oasi di ristoro. Racconti in cui i protagonisti sconfiggono l'isolamento emotivo attraverso la forza dell'amore (romantico o famigliare) e dell'amicizia. Quindici racconti autoconclusivi, eppure inanellati l'uno nell'altro. Ne scaturisce una geometria ellittica, una sorta di serpente che si morde la coda. Una raccolta senza peli sulla lingua. Sedetevi comodi e preparatevi a fare quattro chiacchiere con l'aspra realtà.
14,00 13,30

Tappi di sughero. Racconti per chi non si accontenta di galleggiare

Roberto Marazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

Qualche volta divertenti e leggere, qualche volta ciniche e cattive, sempre in bilico tra surrealtà e ricordi da tutti già vissuti, sensazioni da tutti, magari di nascosto e con vergogna, già provate. Storie da leggere tutte insieme, d'un fiato, o poco per volta, una per una.
12,50 11,88

Contatti inattesi. Quattordici racconti surreali al tempo del Covid

Rosanna Musa

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

"Contatti inattesi" è un'antologia di racconti ispirati al periodo dell'epidemia. Situazioni normali, i cui protagonisti sono persone comuni, si trasformano in vissuti surreali, con esiti sorprendenti. Espressioni entrate nel linguaggio di tutti i giorni ("relazioni stabili", "passaporto sanitario", "lavoro agile", "riconversione") diventano titoli di avventure a tema, nelle quali esistenze normali, persino banali, vengono coinvolte in eventi imprevedibili e misteriosi. L'ultima storia, "la locanda dell'Oca tramortita", si svolge invece all'inizio del 2020, ma, in controluce, si scorgono gli indizi di ciò che accade (o che è già accaduto).
12,50 11,88

Una parmigiana da Dio e altre storie

Una parmigiana da Dio e altre storie

Marzia Pistacchio

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 124

"Forse era questo che ci si aspettava da me all'inizio. Un po' di gossip, un po' di moda, un po' di make-up. Sulle pagine poi sono entrati personaggi crudi, storie perverse, trame oniriche, qualche parolaccia, qualche esagerazione. Una minestra che a ogni cucchiaio aveva un sapore diverso: a volte piccante, a volte dolciastro, a volte torbido. A volte la minestra è venuta buonissima, a volte meno. A volte è venuta male. L'ho sempre cucinata con molto amore. A volte è venuta talmente amara che alcuni l'hanno sputata con forza nel piatto, offesi da certi accostamenti arditi, dai sapori troppo forti, dallo stupore di aver usato ingredienti che mai si sarebbero aspettati di trovare nello stesso piatto. Ho provato enorme dispiacere in quei casi. Chi si occupa di nutrire il prossimo vorrebbe vederlo sempre pasciuto e soddisfatto. Ho pianto sul tagliere, maledetto gli ingredienti, strappato le ricette. Ma la cucina, come la scrittura, è il mio modo di gridare libertà, di essere una donna che non ha timore dei propri ingredienti azzardati, dei gusti amari e nemmeno di chi sputa nel piatto di una minestra che non piace. Prendo il mio mestolo e giro la mia brodaglia amara, che non è Rosa, ma Rosso. Rosso Pistacchio. Marzia Pistacchio è un'eclettica artista savonese da sempre molto presente nel tessuto culturale della città. È docente e truccatrice teatrale, e negli anni ha abituato il pubblico che la segue allo stupore per i suoi lavori e per i progetti fotografici che conduce in coppia con Marco Toschi, compagno nella vita e nel lavoro. Negli ultimi anni Marzia ha lasciato riemergere anche la vena letteraria che teneva carsicamente sepolta e, grazie al quotidiano on line "IVG.IT", ha iniziato a raccogliere i propri pensieri sotto forma di racconti e storie estemporanee. È nata così la rubrica 'Rosso Pistacchio' che, settimana dopo settimana, ha conquistato sul magazine, e sui social, un numero sempre maggiore di lettori, appassionati e soprattutto molto partecipi. Nei racconti di Marzia c'è tanto delle sue radici meridionali, ma anche moltissimo amore per Savona che la ha accolta e amalgamata con la Liguritudine in un impasto strano e intrigante. Dalla raccolta di questi racconti, arricchiti da alcuni inediti, è nato il suo primo libro Rosso Pistacchio, ricette e storie crude (Golem Edizioni, 2019). Una parmigiana da Dio è la naturale conseguenza."
16,00

Romane

Paolo Geremei

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 92

Paolo Geremei racconta una Roma raccolta, dentro la città dei quartieri, dei vicoli, degli angoli ombreggiati e delle piccole fontanelle. Il tutto attraverso le presenze femminili che rispecchiano la personalità dei quartieri dove sono nate, o dove sono andate per propria scelta o per gli imponderabili percorsi del destino.
10,00 9,50

Volley, sempre volley, fortissimamente volley. Il volley raccontato da un non vedente dalla nascita

Roberto Turolla

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

"Dio, nel settimo giorno portò a termine il lavoro che aveva fatto e cessò da ogni suo lavoro. Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò, perché in esso aveva cessato da ogni lavoro che egli creando aveva fatto. Ma prima, creò il volley, e vide che era cosa molto buona, la più perfetta delle creazioni. Ma per quale motivo Dio, pochi secondi prima di concedersi il meritato riposo, ha voluto inventare il volley e non per esempio il calcio, la politica, la medicina, la filosofia, l'ingegneria aerospaziale, la critica letteraria, la cardiochirurgia, l'etica, la briscola, l'allevamento dei bachi da seta, l'ago per cucire, la ruota, gli spaghetti alla carbonara, il dente del giudizio, i wc chimici, i topi da laboratorio, le spille da balia e le aurore boreali? La ragione è semplice: tutte quelle altre scemenze le avrebbero sicuramente inventate quegli stupidi degli uomini nel corso del tempo, ma il volley probabilmente non sarebbe mai stato inventato perché nessun essere umano avrebbe avuto l'intelligenza sufficiente per crearlo. Occorreva che venisse direttamente dall'entità suprema." Prefazione di Paola Cardullo.
12,50 11,88

Storie sbagliate

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 68

Il titolo "Storie sbagliate" rinvia alla "deviazione di rotta" dolorosa, lacerante quando non mortifera che subisce l'esistenza dei protagonisti di ogni storia. Storie di violenza psicologica e fisica, declinata in molteplici e aberranti modalità: donne uccise da un maschio dominante, bambine vittime di violenza domestica, giovani figure trattate come meri oggetti sessuali dal branco, che le molesta e le viola, bambine mutilate nella loro femminilità e innocenza, ragazzine costrette a subire indicibili angherie e violenze da donne che le considerano loro proprietà, donne nient'affatto tutelate nei loro diritti alla maternità, vessate da un ambiente lavorativo persecutorio. L'adesione delle autrici al progetto in questione parte dalla condivisione di un principio fondamentale, vale a dire la fiducia nella forza della parola letteraria come strumento di denuncia, di divulgazione e di sensibilizzazione, come atto concreto suscettibile di scardinare o almeno aprire piccole, ma significative falle in meccanismi culturali, lavorativi e sociali, modi di vivere e forme del pensare permeati, spesso in modo subdolo e dissimulato, dalla violenza e dalla violazione dei diritti (femminili in primis). L'antologia è stata strutturata in modo speculare: a ogni racconto (la maggior parte dei quali si richiamano a tragici fatti di cronaca) fa da contraltare una poesia, a esso ispirata. Solo in un paio di casi le forme espressive si invertono ed è il racconto che prende ispirazione da una poesia. Due linguaggi diversi, ma complementari, che cercano ognuno a modo proprio di raccontare l'irraccontabile, l'indicibile che è sotteso a qualsivoglia forma di violenza.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.