fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gribaudo: Le grandi raccolte

Le più belle storie dell'Iliade

Le più belle storie dell'Iliade

Lorenza Cingoli, Martina Forti

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2022

pagine: 192

Epiche battaglie, gesta gloriose, uomini eroici e dèi beffardi… L’Iliade è un poema imprescindibile, un caposaldo della letteratura occidentale. Ambientato ai tempi della guerra di Troia, scoppiata a causa del rapimento della bella Elena, sposa del re di Sparta Menelao, a opera del principe troiano Paride, il poema si concentra sulla figura di Achille, uno degli eroi più valorosi e leggendari della mitologia greca. La sua ira, causata dalle sconsiderate pretese di Agamennone, darà il via a feroci scontri e a drammatiche conseguenze. Un racconto delle epiche vicende narrate da Omero per rendere l’opera accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere i più leggendari eroi di tutti i tempi – da Achille a Ettore, da Enea a Ulisse – e le loro mitiche imprese. Età di lettura: da 6 anni.
18,90

Le mie fiabe di Andersen

Marica Bersan

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2022

pagine: 96

C’erano una volta… Il brutto anatroccolo, la sirenetta, il soldatino di stagno, la piccola fiammiferaia, Mignolina, la regina delle nevi, l’usignolo, la principessa sul pisello, i cigni selvatici, il vestito nuovo dell’imperatore. Le fiabe di Hans Christian Andersen ci trasportano in un mondo fantastico, ma parlano di coraggio, generosità, egoismo, determinazione, insicurezza… rivelandosi uno specchio della vita stessa. Mantenendo intatto tutto il loro fascino, queste storie intramontabili continuano ad accompagnare generazioni di lettori. Età di lettura: da 4 anni.
10,90 10,36

Unicorni e altre creature leggendarie. La società dell'unicorno magico

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2022

pagine: 128

La Società dell’Unicorno Magico è stata creata per studiare e proteggere gli unicorni, ovunque si trovino. Ma ci sono anche altre creature straordinarie, là fuori, da conoscere e preservare. Alcune sono più mostruose che magiche, e tutte sono legate a leggende antichissime o alla mitologia. In questo libro, un Dipartimento specializzato della Società dell’Unicorno Magico vi racconta i poteri e le caratteristiche che queste creature possiedono, e come si relazionano con gli unicorni. Dal Drago di Sabbia ai folletti della foresta, dal Mostro degli Abissi al Leone Alato, tante storie avvincenti e piene di magia. Unicorni, miti e mostri scoprirete, se questa porta con me spalancherete. Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

Le più belle fiabe regionali italiane

Guia Risari

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 192

Re ottusi, matrigne rancorose, principesse rapite, contadini astuti… ma anche animali parlanti, orchi, draghi, streghe e incantesimi. Le fiabe regionali italiane sono un universo denso e multiforme. È un compito difficile confinare una fiaba in un luogo: essa è nata per viaggiare e sopravvive grazie ai racconti orali. Alcune storie si ritrovano contemporaneamente in tanti posti, i dettagli cambiano, ma la struttura e il senso della fiaba rimangono gli stessi. Altre storie, invece, sembrano tenacemente legate a un territorio. Ognuna di esse racconta dell’Italia, delle sue tradizioni e dei suoi abitanti. Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, venti fiabe piene di avventura, prodigi, mistero e magia. Età di lettura: da 7 anni.
14,90 14,16

Storie della buonanotte. Racconti incantati da leggere sotto le coperte

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 160

Accoccolati sotto le coperte e preparati a conoscere gli indimenticabili personaggi di queste storie incantate: principesse che amano sfornare cupcake, ragazzine che cavalcano pony fatati, sirene che hanno un delfino come migliore amico, maghette pasticcione... 20 racconti che renderanno magici i tuoi sogni. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Storie per bambine. Tanti racconti teneri, avventurosi e divertenti

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 160

Una collezione di storie in cui le piccole protagoniste vivono avventure allegre, tenere e divertenti: un gruppo di amiche fonda una rock band, Cloe e le sue compagne della scuola di moda salvano una sfilata, due gemelle birichine si scambiano di posto a scuola, Flora partecipa alle audizioni per il ballo di primavera... 20 racconti che ti emozioneranno e rimarranno a lungo nel tuo cuore. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Le più spaventose storie di Dracula e altri vampiri

Valentina Camerini

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 224

Benvenuti in Transilvania! La misteriosa e nebbiosa terra famosa per i castelli e… i vampiri! Una raccolta di storie da brivido basate sulle opere di grandi autori tra cui Stoker, Dumas e Conan Doyle. Il crudele Vlad l’impalatore, meglio conosciuto come il conte Dracula, e altri vampiri non meno famelici e spaventosi vi aspettano con i loro canini aguzzi e tanta, tanta sete… Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Le favole dimenticate di Babrio

Libro: Copertina rigida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 288

Babrio è un poeta di lingua greca, forse di origine italica, vissuto nella Siria del II secolo, al tempo della dominazione romana. Della sua vita sappiamo pochissimo ed è praticamente sconosciuto in Italia. Ma è noto agli studiosi per aver trasposto in versi le favole di Esopo, con garbo ed eleganza. Della sua opera non rimanevano che poche favole, conservate in codici sparsi o confuse nel grande mare della tradizione esopica. Finché nel 1842 fu scoperto nel monastero di Santa Laura sul monte Athos, nella penisola Calcidica in Grecia, un codice manoscritto contenente oltre 100 favole del poeta. Subito si accese l'interesse per questo autore troppo a lungo dimenticato: comparvero le prime raccolte delle sue favole, che furono tradotte dapprima in latino e poi in tutte le principali lingue europee, tranne che in italiano: un'assenza davvero imperdonabile, che questo libro intende colmare. Fino a oggi infatti, in Italia, l'opera di Babrio è rimasta confinata nell'ambito delle ricostruzioni filologiche degli studiosi e dei cultori del greco antico, ma non ha conosciuto una diffusione presso il grande pubblico, come è accaduto invece a Fedro e La Fontaine. Babrio, quindi, si inserisce nella tradizione esopica, ma scrive le sue favole in giambi, cioè secondo un ritmo particolare del verso che possiamo paragonare a quello di un cavallo al galoppo: clip-clòp, clip-clòp, con un saltello nel passo finale. È un'andatura briosa, al tempo stesso agile e leggera. Proprio ciò che serve per allenare le giovani menti, senza annoiare: con le favole, appunto, in cui gli animali e gli dei parlano con noi e di noi, rispecchiando i nostri vizi e le nostre virtù, e ci regalano preziosi insegnamenti. Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Giappone spettacularis. Guida galattica al paese più eccentrico del pianeta

Marco Togni

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 192

«Con questo libro vi voglio sorprendere, mostrandovi alcune delle cose più spettacularis che ho scoperto in quasi vent'anni! Vi aspetta un viaggio pazzesco in un Paese particolarissimo, dove convivono felicemente tradizioni millenarie e amore sfrenato per la tecnologia. Che abbiate in programma di visitarlo, siate appassionati di cultura giapponese o semplicemente curiosi di saperne di più, il Paese del Sol Levante vi conquisterà: posti incredibili, natura meravigliosa, isole incantate, musei bizzarri, cibi strani, usanze ancora più stravaganti e soprattutto loro, i giapponesi, con le loro abitudini e le loro "fisse", vi travolgeranno in un'esperienza emozionante e inaspettata. Fate un bel respiro, aprite questo libro e… si parte!» (l'autore)
16,90 16,06

Le più belle storie di dinosauri, mammut e uomini della preistoria

Isabella Salmoirago, Paola Formica

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 192

Questo libro vi farà viaggiare nella preistoria, insieme a nuovi straordinari amici! Tric, un cucciolo di triceratopo sempre pronto a vivere nuove avventure, vi farà scoprire il fantastico mondo dei dinosauri; Zannetta, allegra e famosa per le sue tremende puzzette, vi farà conoscere i mammut da vicino; Infine Bim e Bam, due fratellini primitivi, vi mostreranno come, in tutte le ere geologiche, l’amicizia sia sempre il bene più prezioso! Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Le più belle storie di fate, sirene, unicorni e altre creature incantate

Stefania Lepera

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 192

Siete pronti a entrare in un mondo incantato, dove vivono creature meravigliose? Scoprirete un grande bosco popolato da fate, gnomi e folletti, un oceano profondo dove nuotano incantevoli sirene, un’antica foresta abitata dagli unicorni, un grazioso villaggio dove giovani maghi e streghette si impegnano a imparare i primi incantesimi… Incontrerete tanti altri amici speciali e, soprattutto, magici! Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Le più belle storie dell'Inferno di Dante. La Divina Commedia illustrata

Lorenza Cingoli

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 192

Una notte di fine marzo del 1300 Dante Alighieri si ritrova in una oscura foresta, smarrito, circondato da un intrico di rami fitto e opprimente… Inizia così il viaggio soprannaturale più straordinario e celebre della letteratura mondiale, quello della Divina Commedia. Un racconto dell’Inferno dantesco che rende l’opera accessibile anche ai giovani lettori: potranno così entrare in questo universo misterioso e affascinante, conoscere le vicende delle anime tormentate che lo popolano e incontrare feroci creature mitologiche come Gerione, le Arpie, Cerbero, il Minotauro... L’avventura più audace e sorprendente di tutti i tempi ha inizio. Età di lettura: da 7 anni.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.