Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci
Oltre la vita. La vita non è un biglietto di sola andata
Grazia Acquaviva
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 114
Nove giorni separano una donna dal suo destino. Nove giorni di un percorso durato un attimo, nove giorni per guardarsi dentro e aiutare gli altri, rimediando tramite loro agli sbagli commessi durante un'intera esistenza. Nove giorni da consumare, da spremere fino all'ultimo, in cui è vietato dire NO. Nove giorni che delimitano una vita completa.
Il bivacco di Venere: canti dell'addio
Sara Sgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 62
La silloge di Sara Sgrò, pur avendo per tema emozioni "fredde" quali quelle derivate da un addio, riesce a trasmettere un intenso calore. Un calore che letteralmente brucia, almeno in un duplice senso metaforico: brucia nell'anima dell'autrice e continua a farle male, e brucia poi nel senso di ardere, di non volersi spegnere, di non esaurirsi, di voler restare indelebile.
La locanda
Leonard Innkeeper
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 114
Scrivere, al momento, è l'unica giustificazione, che posso dare, al mio sentire… se lo tenessi solo per me, se non lo condividessi… esisterebbe davvero? Un amore diventa una Musa in un processo poetico attraverso il quale Leonard Innkeeper, autore della silloge La locanda, declama ogni alito di passione per colei che è stata, colei che è e che sarà, in un per sempre dichiarato nella Città eterna, Roma. Così la sua romanità è accennata in alcuni contributi poetici. Si legge, fino alle viscere, il ritratto di un cuore spezzato che sa amare in senso assoluto e quasi simbiotico e parassitario. Vengono svelati i segreti di un cuore rubato e ritornato tra i versi liberi e contemporanei in poesia.
Nel buio dei miei occhi
Gabriele Belli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 118
Io credo in un Dio creatore e operatore, ma a ben vedere ogni cosa mi rimane inconcepibile, eppur qualcosa ha senso. Io mi vedo vivere in epoche in cui la fantasia poteva correre libera. Com'era dolce la vita per alcuni prima che il mondo fosse rivoluzionato, prima che il destino fosse nell'affanno. In questo ombroso al di qua, nel tardo pomeriggio di un giorno qualunque, passava l'ultimo treno per Yengisar. Ero deciso a prenderlo, sapevo che il treno sarebbe stato in anticipo e l'ultima corsa della vita l'avrebbe presa anche Gianorazio. E così, desideroso di lasciarmi la mia vecchia città alle spalle, mi incamminai verso la stazione, con il mio amico immaginario a tenermi compagnia. Stavo bene con lui, non era mai invadente. La nostra vita sarebbe stata diversa in quella città ariosa e il mio amico avrebbe avuto il coraggio di allontanarsi e perdersi ai piedi del monte, lontano dai vecchi ricordi. Questo libricino è dedicato a Gianorazio Beccaparte, che da lassù vegliava sul mio viaggio, mi accompagnava nel cammino, ispirava la mia suggestiva poesia, faceva luce sul mio ultimo giorno di sole, quietava le mie notti di pensieri. Se c'è qualcosa che non vi va "ditelo alla luna", se trovate qualcosa di fasullo parlatemene con gli occhi, se mai ci incontreremo in questo ombroso al di qua, a Yengisar.
Lo scampolaio ovvero De trinitate homini
Antonio Verderi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 392
Quando il corpo del duca Aleotti viene ritrovato orribilmente dilaniato dai cani all'interno della sua villa, è subito chiaro per tutti, soprattutto per il viceispettore Caniglia, che non si tratta di un caso di facile soluzione, fosse solo per la quantità di elementi da analizzare: il passato della vittima, caduta in disgrazia dopo aver sperperato il proprio patrimonio; la scena del delitto, ricca di elementi volutamente disseminati come a costruire una scenografia teatrale; e infine, i misteriosi riferimenti esoterici sparsi nell'edificio. Nel tentativo di dare un senso a tutto ciò, entra in gioco anche la specialista Vanessa Cerbi, recentemente formatasi presso l'FBI. Ma è l'intuizione del viceispettore Caniglia a dare una svolta all'indagine. Il collegamento con un omicidio avvenuto l'anno precedente gli conferma il terribile sospetto: si trovano di fronte all'opera di un serial killer… Thriller avvincente e ricco di risvolti psicologici, Lo Scampolaio cattura l'attenzione del lettore fin dalle prime pagine con una prosa piacevole, incalzante e spesso ironica. Davanti ai suoi occhi, man mano che la trama si dipana e i tasselli del mosaico trovano il proprio posto, prende forma un disegno inquietante e machiavellico, specchio fedele delle molteplici seduzioni del male.
Agostino e la luna
Anna Pagot
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 42
Il riccio Agostino, come ogni sera, esce dal suo rifugio per andare a giocare a nascondino con i suoi amici. Ma nell'inoltrarsi del bosco perde l'orientamento e non trova più la strada del ritorno. Camminando, affranto e preoccupato, incontra il gufo Fulvio, il quale, paterno e compassionevole, gli dà dei saggi consigli. Una finestra sul mondo si apre davanti agli occhi del piccolo riccio, colori e nuovi amici, ma, ferma all'orizzonte, c'è lei, la luna, misteriosa e lucente, faro illuminante della notte, pronta a rianimare ciò che giace immobile, silente. I bambini spesso guardano alla luna, attira l'attenzione il suo giacere nell'oscurità; Agostino e la Luna, di Anna Pagot nasce, appunto, per destare la curiosità infantile e l'ausilio dell'immagine stimola le loro percezioni visive e sensoriali. Questa tenera storia è adatta ai bimbi più piccoli, li aiuterà a recepire i messaggi reconditi che ogni storia nasconde.
Breviario dalla luna
Alessandro Lamonaca
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 64
Linee, parole, pensieri, emozioni, nascita e morte. In principio il nulla, poi un punto che crea lo spazio, svelando così l'ineffabilità di quel nulla che al tempo stesso consente a punti, linee, parole e forme di esistere. Questa raccolta di poesie intende esprimere il mistero della vita, il motivo per il quale ogni cosa nasce per poi morire. Echeggia stormo di gabbiani. Scopro di esser solo. Cade la pioggia.
Ricette per edonisti
Stefano Sperandio
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 148
Le pagine di Ricette per Edonisti di Stefano Sperandio ci proiettano in un viaggio multiforme dove il piacere ha una consistenza ricca di sfumature, come un caleidoscopio di esperienze sensoriali, ricordi affettuosi e riflessioni profonde che percorrono il tempo e lo spazio. L'autore, con maestria narrativa e una prosa vibrante, ci invita a esplorare strade suggestive e atmosfere pittoresche dove il giorno e la notte sono scanditi da musica, amicizia e avventure travolgenti. L'autore non si limita a stimolare l'appetito del lettore coinvolgendolo con riferimenti alle ricette culinarie, ma gli offre un'autentica ricetta per la vita, arricchita da ingredienti come la nostalgia, la passione, il valore della condivisione e il gusto per l'esplorazione di luoghi e culture. In ogni racconto le sensazioni generate da sapori, odori e colori catturano l'essenza stessa dell'esperienza umana.
La gita in montagna
Alessia Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 256
Carla è un famoso avvocato di Torino che, assorbita dal lavoro e dalla carriera, ha forzatamente tenuto lontano da sé i propri sentimenti. Marco fa il maestro di sci a Courmayeur, non ha mai avuto intenzione di crescere e perciò non si è mai abbandonato all’amore. Mirko, poliziotto a Firenze, è un uomo allegro e spiritoso, che ha sempre evitato i legami duraturi. Filippo, professore a Bologna, è una persona seria, che sa ascoltare e dare buoni consigli. Diana, cameriera in un rifugio, è una ragazza dolce ma estremamente fragile. I cinque si sono conosciuti parecchi anni prima durante una vacanza a Cortina D’Ampezzo, dopo la quale, però, non si sono più visti tutti assieme: vite e relazioni li hanno portati ad allontanarsi, facendo sì che quel primo incontro sia stato anche l’ultima occasione che li ha riuniti tutti. Una gita, progettata ma rimasta incompiuta, li porterà a rincontrarsi e a rivivere le emozioni lasciate in sospeso.
Lasciare andare
Max Deste
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 144
L'autore Max Deste narra in endecasillabi un romanzo in versi, in sette capitoli. Una storia drammatica e concatenata al caos nel quale l'unico ordine è rappresentato dalla metrica e da un finale che paradossalmente rimette l'inizio alla fine di una triste fiaba poetica come cura della solitudine e dell'abbandono. L'ironia e l'assurdità di certi eventi, non sempre dissimili dagli intrecci esistenziali, avvolgono la realtà di complesse situazioni ed emozioni.
Buum! Racconti in rima, storie assurde, inventate e illustrate
Valentina Fortunati
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 78
C'è un cavolfiore dal parrucchiere che vuol cambiare assolutamente colore e una mamma sempre di fretta che sfreccia sulla sua bicicletta, ma niente paura: c'è tutto il tempo per scivolar leggeri in luoghi sconosciuti o star volentieri sovrappensiero ad ammirar schizzi ribelli e a disegnar uova con i pastelli.
Il giardino all'italiana
Fabrizio Voltolini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 208
Un romanzo di aristocratica prosperità e sopravvivenza - da leggere tutto d'un fiato - ambientato nel piccolo mondo antico della provincia italiana post-bellica del secolo scorso, interpretato da personaggi strutturati e mirabilmente tratteggiati dall'autore con fervore dannunziano. Spicca la figura del conte de' Salimbeni, fermo nel difendere princìpi e prerogative patriarcali riservando, suo malgrado, al rampollo di prime nozze l'eredità di una dinastia ormai in declino e alla figlia Eleonora il biasimo di essere femmina. E sarà proprio la giovane donna, ripercorrendo i ricordi della caparbia affermazione personale e morale, a offrire ai lettori l'intima celebrazione di ciò che vale di una vita, complice l'incanto di un giardino che sa conciliare la tensione umana e femminile col mistero della vita che nasce, germoglia, fiorisce e si spegne… ma solo per una breve pausa. Flavio Casali