Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Strade
La crisi dei trent'anni
Chiara Pizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 168
A trent'anni ci si ritrova spesso a un bivio: chi siamo davvero? È una domanda che tormenta i protagonisti di questo romanzo corale, in cui voci diverse si intrecciano per raccontare le inquietudini e le sfide di una generazione sospesa tra aspettative sociali e desideri personali. Viola - attrice in lotta con i fantasmi del passato, Bibo - studente che si destreggia tra sogni e realtà precarie - e Fabio - erede di un impero familiare in cerca di equilibrio - sono solo alcuni dei personaggi che, con ironia e introspezione, ci portano nelle loro vite complesse e frammentate. Chiara Pizzato esplora le contraddizioni dell'età adulta, tra amori, amicizie e insicurezze. La crisi dei trent'anni è un affresco vivido e sincero di una fase intensa della vita, in cui si alternano la ricerca di sé e la paura di fallire. Ogni capitolo è una finestra su un mondo interiore diverso, ma profondamente connesso a quello degli altri personaggi e al nostro. L'autrice tratteggia con maestria i dubbi, le speranze e le cadute di chi si confronta con la necessità di trovare la propria identità in un mondo che cambia velocemente. Un romanzo profondo e vibrante, capace di far riflettere e offrire uno sguardo autentico su un passaggio esistenziale tanto cruciale quanto delicato.
Un treno verso la libertà
Susanna Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 114
Un treno verso la libertà, di Susanna Colombo, è un romanzo che celebra l'amicizia femminile e la resilienza di fronte alle avversità. Matilde, Giuditta e Benedetta, amiche sin dalla gioventù, affrontano insieme le sfide della guerra e della discriminazione razziale, trovando conforto e forza nella loro unione e nell'amore per la lettura. La libreria diventa un luogo simbolo, uno spazio accogliente che nutre la loro anima con storie di coraggio e speranza. Attraverso le pagine dei libri, le tre donne viaggiano con la fantasia, superando i confini della realtà e trovando ispirazione per costruire il loro futuro. Il romanzo è un omaggio alla forza delle donne, capaci di stringere legami profondi e di affrontare le difficoltà con coraggio e determinazione. La storia di Matilde, Giuditta e Benedetta è un inno all'amicizia, all'amore e alla resilienza, valori che permettono di superare ogni ostacolo e di trovare la felicità. Susanna Colombo intreccia le storie delle tre protagoniste con quelle di tre uomini speciali, creando coppie che condividono la passione per i viaggi e l'amore per la vita. Il treno, simbolo di movimento e cambiamento, diventa metafora del percorso che le coppie intraprendono verso la realizzazione dei propri sogni. Un treno verso la libertà è un romanzo emozionante che tocca il cuore del lettore, e vuole essere anche un tributo a ciò che, tanti anni fa, ha contribuito a rendere grande l'Italia.
Giù il tendone
Giuseppe Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 94
Il Maestro Nino Marruggio ha coronato il suo sogno: al compimento degli ottant'anni, finalmente, può entrare a far parte della famiglia degli artisti ospiti in Casa Verdi. È il 5 agosto del 2054 quando, con alle spalle una lunga e fortunata carriera da pianista e compositore, fa la sua "entrata trionfale" nella storica residenza, un porto sicuro per ex artisti, come lui, dove spera di poter infine gettare l'ancora e trovare la pace. A separarlo dal tanto agognato buen retiro, però, si frappone ancora un ostacolo: un insolito e apparentemente innocuo rituale lo porterà a ripercorrere alcuni momenti e alcuni incontri che lo hanno foggiato come artista e come uomo. Marruggio dovrà ancora una volta allestire il tendone del grande circo della vita, prendere parte ancora a un ultimo spettacolo, ricominciando dai ricordi…
Separazioni
Ernesto Padovani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 90
Si raccontano storie che si confrontano, i protagonisti parlano in prima persona, lontani nel tempo, tuttavia presenti nella vita di ciascuno. Due giovani donne perdute nel mondo. Una storia è lontana, un'indigenza povera, quasi una scelta, diventata insopportabile, insolente, condizione estrema del dolore. Il dolore di Caterina, invece, è condiviso, sofisticato, intellettuale, una malinconica e felice trasfigurazione della separazione. Si riconoscono le voci narranti, le scelte di ognuno, le stesse emozioni, frustrante corpo a corpo con i cambiamenti. La mancanza dell'altro è un vuoto prezioso, un legame protettivo che unisce per sempre. Ernesto sposa Caterina, ha con lei un figlio, è felice con loro. Vive la donna che c'è ma mai tutta e mai del tutto, insieme e per nulla in conflitto con la donna che non c'è più, ma c'è sempre. Paradosso della sua elaborazione del dolore dell'addio, sei andata via e solo così sarai definitivamente mia. Un espediente drammaturgico che sorpassa i canoni dell'autobiografia da manuale per inscenare una confessione a due voci. Fa del suo fantasma l'altro protagonista, lo evoca e lo convoca nel suo labirinto morboso in una struggente dichiarazione d'amore.
Viaggio senza biglietto
Carol Insigna
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 266
Diana ha trent’anni, è sposata con Giacomo e ha un figlio. Quando si sveglia in ospedale dopo aver perso i sensi a causa di un’encefalite, di tutto questo non ricorda più nulla. Durante la lunga riabilitazione, cerca di riscoprire quello che ha dimenticato, ma niente le è più familiare. Afflitta da ansie incontrollabili e da una nuova fobia per la sporcizia, Diana si dibatte tra l’amore per il bambino e le difficoltà di una vita che non sente sua. A poco a poco, inizia a riunire i tasselli del suo passato, ma ancora troppe ombre gravano sul presente, una su tutte: un misterioso uomo ritratto in una fotografia, di cui non ricorda nulla, ma dal quale è irresistibilmente attratta.
Grazie nonna
Paolo Zanella
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 446
Teresa ha diciassette anni, l’energia di chi vuole cambiare il mondo e la frustrazione di non sentirsi abbastanza ascoltata. Germana, sua nonna, negli anni Settanta era in prima fila per conquistare il diritto all’aborto, il divorzio, la libertà sessuale: una vera eroina femminista, oggi alle prese con il ruolo più difficile della sua vita. Mariella, la madre di Teresa, cerca di fungere da collante tra le due, ma anche lei sta attraversando un percorso di prove, errori e inattese rivelazioni. Tra cori e bandiere, baci desiderati o rubati, amicizie complici e argomenti spinosi, la giovane Teresa vive il suo momento di ribellione più autentico... finché non diventa custode di un segreto che scuote l’equilibrio familiare. Il romanzo di Paolo Zanella racconta la forza di un dialogo tra generazioni, il peso delle parole non dette, la dolcezza degli abbracci che sa riannodare i fili più sottili del cuore. In un’alternanza di tensioni, rimorsi e carezze, ciascuna delle tre donne dovrà decidere fino a che punto spingere la volontà di guidare, e quando invece imparare ad ascoltare. Una storia intensa, dove vibrano le emozioni di personaggi che hanno il coraggio di lottare o di perdonare.
Il suo nome è gazza ladra
Patrizia Conforti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 258
Ivana Masini è una ragazza di ventinove anni che si è da poco trasferita a Parigi e ha una grande passione per l'arte. Pittrice e anima sensibile, incontra per caso Jean-Louis Valéry, un uomo più grande di lei e che ha un insolito fascino ma, soprattutto, le rivela la sua grande passione per l'arte. Jean-Louis le fa una richiesta particolare: realizzare per lui alcune opere che richiamino la mano di Van Gogh. Ma cosa si nasconde dietro questa bizzarra richiesta? E perché fino ad allora nessuno conosceva questa grande passione per il pittore olandese e che fine hanno fatto i due quadri realizzati da Ivana? Una coinvolgente storia che lega due grandi passioni come l'arte e l'amore e che prenderà le sfumature anche di un giallo. A volte nella vita sono proprio le passioni a guidarci nelle scelte, ma bisogna stare attenti che nessuno si approfitti di questo perché la gazza ladra alla fine si prende ciò che desidera…
La vita di una donna vale meno
Stefania Battaglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 226
La vita di una donna vale meno, di Stefania Battaglieri, è un romanzo che esplora le profondità della psiche femminile attraverso la storia di Micol, intrappolata in un matrimonio tossico e risvegliata da un amore inatteso. La narrazione scorre con una prosa ricca di dettagli emotivi, catturando il tumulto interiore della protagonista tra violenza, indifferenza e la scoperta di un nuovo sentimento in Edoardo. La descrizione dell'amore come forza sconvolgente mette in luce il conflitto tra desiderio e paura, tra il bisogno di libertà e le convenzioni sociali. Stefania Battaglieri dipinge con sensibilità il contesto familiare e sociale, evidenziando l'ipocrisia e la brutalità di un sistema che giudica duramente le donne che vivono l'esperienza del tradimento coniugale punendole con una logica vendicativa e disumana. Il titolo stesso sottolinea la disparità di valore attribuita alla vita femminile, evidenziando l'assurdità di una giustizia spesso iniqua. Il romanzo non solo narra una storia d'amore e di liberazione, ma denuncia le ingiustizie di una società ancora troppo spesso colpevole di svalutare la donna e di condannare il tradimento, anche quando nasce da una lunga oppressione. L'autrice invita a riflettere sulla dignità, sulla libertà e sul diritto di ogni donna di scegliere il proprio destino, tra dolore e speranza.
La mia vita in paradiso
Adrian Lioran
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 398
Sono stato scritto per te, che ogni giorno soffri di un dolore che non riesci a spiegare a nessuno. Portami nel luogo in cui ti senti al sicuro. Affronta coraggiosamente la fonte del tuo dolore sfogliando queste pagine. Accogli con amore tutte le parti di te e combatti per far tacere i pensieri che affollano la mente, mentre passo dopo passo ti libererai dall’oscurità. Questo libro ha una missione, così inizia questo lungo racconto: Adrian ha vissuto trent’anni in una casa in cui non c’era amore per lui, l’unica cosa che riceveva tra le mura domestiche erano abusi verbali e fisici, talmente costanti e violenti da radicarsi in lui, quasi convincendolo di non meritare di meglio. Il suo è stato un viaggio ai confini del mondo, che si è tramutato in un viaggio dentro di sé e che dalla Polinesia l’ha riportato in Italia con una nuova essenza e una nuova luce. Sono nato schiavo nel 1986 e ho impiegato 35 anni per liberarmi. Tanti si trovano nella mia stessa condizione, ma pochi sopravvivono e ancora meno riescono a ricostruirsi una vita. Nel tentativo di trovare una via in questo mondo, nel 2012 sono partito per l’estero e, tra i miei viaggi, questo in particolare, durato due anni, mi vede mettere un piede in paradiso sull’isola di Bora Bora, in Polinesia. Ho realizzato che l’Infinito mi ha donato spalle larghe per sopportare più peso. Così ho cominciato a scrivere, per aiutare tutti coloro che soffrono, offrendo loro una via verso la libertà.
Cercandoti
Eva Gonnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 254
Emma è una donna con una vita quasi perfetta: delle amiche che la sostengono, un matrimonio felice e un lavoro che le dà grandi soddisfazioni. Quando però il figlio tanto desiderato non arriva, gli equilibri con il marito si incrinano ed Emma si troverà a vivere una vita completamente nuova. Riscoprirà libertà e opportunità, sensazioni che credeva ormai perdute, e scoprirà che genere di persona vuole davvero essere. Chi sono? Be’, descrivermi in poche righe non è semplice, ma posso affermare di essere in primis una sognatrice. Senza i sogni non si va da nessuna parte. Insegnante di Lettere, studentessa di Filosofia, podista, cantante provetta, amica, moglie e mamma. E ogni tanto scrittrice. Lo so, tante sfaccettature in un’unica persona. Ma a me piace sperimentare: d’altra parte, mi ritengo un “animale curioso”. Ed è la curiosità che ci spinge ad amare la vita e a mettersi sempre in discussione e cercando sempre di scoprire qualcosa di nuovo in noi stessi.
Tra le note di un sogno
Francesco Zero
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 106
Francesco Zero, autore e protagonista di Tra le note di un sogno, ci conduce in un'intima storia d'amore autobiografica. Un racconto moderno intessuto di e-mail e messaggi WhatsApp, illuminato da un sentire intenso e da emozioni traboccanti per una musa idealizzata. Ma questo idillio poetico, nato come la fine di un sogno, si rivela fragile come "neve d'agosto" su Roma: un'apparizione rara e magica, al contempo illusione ottica della mente. Visione idealizzata o autentica corrispondenza di sensi? Un confine labile tra sogno e realtà attende il lettore.
E se…
Elena Chimetto
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 322
Elena Chimetto in "E se…" si sofferma su una riflessione profonda e toccante che abbraccia temi universali come la perdita, il dolore e il desiderio di rivivere momenti passati. La protagonista, Anna, diventa simbolo della vulnerabilità umana, intrappolata in un turbinio di emozioni contrastanti. La narrazione invita il lettore a immergersi nel mondo interiore della protagonista, dove le tensioni e le speranze infrante si intrecciano in un racconto di vita autentico. Particolarmente affascinante è l’approccio alla casualità: gli eventi che definiscono le vite dei personaggi si annodano in modi apparentemente insignificanti, ma capaci di cambiare il corso del destino. Questo invito a riflettere sulle piccole variazioni che possono generare risultati inaspettati aggiunge una dimensione filosofica al testo, conferendogli una profondità che stimola la meditazione. La casualità diventa così un filo conduttore capace di rendere ogni scelta un peso e ogni incontro un’opportunità. La prosa, descrittiva e poetica, riesce a catturare la bellezza delle piccole cose quotidiane che riscaldano un cuore ferito, anche in un contesto di gelo emotivo. La ripetizione di frasi come “E se…” è un potente strumento narrativo che amplifica il tormento di Anna, rendendo palpabili le sue emozioni. L’Autrice, attraverso una scrittura incisiva e una profonda analisi delle emozioni, riesce a toccare le corde più intime del lettore, trasformando la casualità in un elemento cruciale di un’esperienza di vita ricca di sfumature.

