fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Helicon: Pamphlets

Profondo Sud. Le mie Calabrie e Sicilie. Terre del sole

Profondo Sud. Le mie Calabrie e Sicilie. Terre del sole

Francesco D'Episcopo

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2025

pagine: 82

«La Calabria o, se volete, le Calabrie, come altre regioni meridionali, le ho girate tutte, tra mari e monti, nel caso specifico della Calabria, dal mare tirrenico e jonico alla Sila, all’Aspromonte, di garibaldina memoria, ma, anche questa volta, ho voluto comportarmi alla mia maniera: evitando cioè descrizioni che possono agevolmente trovarsi in puntuali guide turistiche e concentrando la mia attenzione su posti e personaggi, che ho avuto la ventura di conoscere e di diventarne spesso amico. Non a caso, Hemingway consigliava di parlare e scrivere solo di ciò di cui si ha diretta conoscenza. Cosa che ho provato a fare ancora una volta, ovviamente, non per ragioni personalistiche, ma per comunicare e condividere appunto conoscenze ed esperienze, che aiutano a meglio comprendere le molteplici sfaccettature di un Paese, che, oltre ad essere amato, attende ancora di essere posseduto per intero. ...» (Francesco D'Episcopo)
12,00

Le città del cuore. Torino, Milano, Venezia, Trieste, Genova, La Spezia, Bologna, Firenze

Francesco D'Episcopo

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 84

"E, per una ragione di equilibrio e giustizia, umana e intellettuale, ho ritenuto opportuno dedicare questo mio libro ad alcune città del Nord, che mi hanno particolarmente affascinato e nelle quali sono penetrato non come turista per caso, ma come uno scopritore discreto e, posso dirlo con verità, amoroso della loro anima segreta. (...)"
12,00 11,40

Elogio del sonno

Elogio del sonno

Francesco D'Episcopo

Libro: Copertina morbida

editore: Helicon

anno edizione: 2021

pagine: 42

Un libretto arguto, per la penna di Francesco D'Episcopo, napoletano verace e appassionato, che traccia in prosa e in versi un elogio del sonno e della napoletanità, ma anche della vita. Lo shakespeariano "dormire, forse sognare" declinato alla maniera della città partenopea. Il sonno rimane, nelle parole dell'autore la più alta forma di libertà e autonomia personali. Dormire per vivere non per morire, dunque. E per sognare: i sogni reali e quelli visionari della letteratura e dell'arte, il cui maestro indiscusso è Calderòn de la Barca, che continuano a colorare il cielo di bellezza e meraviglia.
5,00

Io e mio padre «napoletano»

Francesco D'Episcopo

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2021

pagine: 76

Il lettore attento troverà, in questo pamphlet, una parte, che apparentemente appartiene più a me che a lui, mio padre, ma la scrittura, sosteneva Leopardi, è “suggestiva”, perché custodisce spesso misteri, segreti, conosciuti solo dall’autore, sebbene, aggiungo questa volta io, i critici provino, non sempre con risultati soddisfacenti, a svelarli. Ma perché? Innanzitutto, perché non leggono tutto dei loro autori e poi (ma potrebbero esserci altre spiegazioni, che non è qui il caso di elencare) perché rischiano di sorvolare superficialmente su pagine che, ripeto, nella loro apparente estraneità, potrebbero rivelarsi invece fondamentali per capire e tentare di spiegare forme di pensiero e di sentimento, incardinate nell’animus più profondo di uno scrittore. (…) Francesco D’Episcopo
8,00 7,60

Le capitali del cuore. Frammenti di memorie. Lisbona, Parigi, Madrid, Atene, Londra, Budapest, Roma

Le capitali del cuore. Frammenti di memorie. Lisbona, Parigi, Madrid, Atene, Londra, Budapest, Roma

Francesco D'Episcopo

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2021

pagine: 56

Le principali capitali europee viste con gli occhi di un visitatore d’eccezione, docente di Letteratura italiana all'Università e poeta, che ha saputo coglierne gli aspetti più intimi e preziosi, che le accomunano e rivelano un medesimo spirito umano e culturale. Una guida sentimentale in cui l'Autore rivive frammenti di memoria, con il continuo, affettuoso riferimento alla propria amata città d'origine, Napoli.
5,00

Collegiali a confronto

Collegiali a confronto

Francesco D'Episcopo, Antonio Petti

Libro: Copertina morbida

editore: Helicon

anno edizione: 2020

pagine: 76

«Io e l'amico artista Antonio Petti, con il quale ho condiviso fraterne esperienze di vita e di cultura, abbiamo scoperto, nel tempo, di essere stati convittori in due luoghi lontani e diversi, io, in Abruzzo, a Teramo, presso il Convitto Nazionale "Melchiorre Delfico", dalla Scuola Media al Liceo Classico; lui, in Umbria, a Spoleto, presso l'Ente assistenziale Enpas, per un periodo più o meno simile per durata. (...) Che dire? Abbiamo voluto raccontare e confrontare le nostre esperienze, giungendo anche alla comune, imprevista e inedita conclusione che, grazie alle nostre madri, severe e amorose, abbiamo potuto individuare e indovinare le nostre strade, che ci hanno salvato dalla strada, rendendoci progressivamente sempre più consapevoli arbitri del nostro destino. A loro questo pamphlet è dedicato, con la rabbia forse di allora e l'amore inalterabile di sempre.»
8,00

Ut architectura poësis. Tra Sud e Nord

Ut architectura poësis. Tra Sud e Nord

Francesco D'Episcopo, Rodolfo Vettorello

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2020

pagine: 72

"Distanza incolmabile tra Architettura e Poesia? Le creazioni umane, quando abbiano dentro un'anima, hanno tutte una contiguità insospettabile, una identità di mezzi e scopi."
8,00

Elogio del caffè letterario e il culto del caffè a Napoli

Francesco D'Episcopo

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2019

pagine: 48

"Penso così alla bellezza e alla comodità dei caffè ed, essendo un letterato, alla loro gloriosa funzione culturale nel corso dei due secoli che precedono il nostro. In fondo, la letteratura dell’Otto/Novecento, di cui molto mi sono occupato, più che nelle università, è nata nei caffè, nelle trattorie, dove si incontravano poeti, scrittori, artisti, per conversare e creare, tutti insieme – cosa che oggi più non accade – una nuova letteratura. I professori universitari – si badi bene – non erano del tutto esclusi da queste riunioni – penso all’amico Oreste Macrí per Firenze, al mio maestro Salvatore Battaglia per Napoli – ma, per uno strano e giusto paradosso, erano quasi paralleli e complementari a incontri di personaggi, generalmente non legati all’accademia, se si esclude anche qui qualche eccezione, come Mario Luzi per Firenze e Mario Pomilio per Napoli." (L'autore)
5,00 4,75

Napoli «Città creativa»

Francesco D'Episcopo

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2018

pagine: 44

(...) Napoli vive tra difficoltà e diversità il suo sogno di essere se stessa e nessuno potrà mai scalfire la sua libertà, felicità, pur nella precaria, provvisoria coscienza del suo esistere per resistere a tutto ciò che si oppone al suo idolo, al suo mito. (...)
5,00 4,75

Elogio della lettera «scritta a mano»

Francesco D'Episcopo

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2017

pagine: 44

"(...) La lettera, dunque, come icona, come immagine, stabile e superba, di una civiltà, ormai non più smarrita ma apocalitticamente perduta dietro miti effimeri ed episodici, affidati ad invasivi totem del nostro tempo, come telefonini e computers. Che bello è raccogliere le lettere dei nostri emittenti oppure sciogliere i nastri colorati che trattengono il loro comune respiro, il loro continuato racconto, quasi un romanzo, che appartiene alla vita e che, pur non conoscendo i fasti della letteratura, lascia i segni di un passaggio, destinato a durare oltre lo spazio e il tempo. (...)" (Francesco D'Episcopo)
5,00 4,75

Il mio Sud

Francesco D'Episcopo

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2023

pagine: 88

"Questo libro nasce dalla voglia di onorare la mia terra, la mia gente, evitando l’evento, il successo, ma riservandomi un manzoniano cantuccio, dove potere liberamente esprimere ciò che nella vita più mi ha attratto, lasciandomi nel corpo e nell’anima un segno indelebile. La vita è fatta di posti e personaggi e io sono felice di farmi interprete di un sentimento, che non mi abbandonerà mai e che, per il momento, mi porta a ricordare cose, anche apparentemente futili, ma che per me hanno avuto una importanza fondamentale. (...)"
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.