fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Hoepli: Vini e bevande

I migliori spumanti del mondo

I migliori spumanti del mondo

Giuseppe Sicheri

Libro: Libro rilegato

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: 144

Guida alla scoperta e alla degustazione della grande aristocrazia dei vini. Le bollicine dei vini effervescenti sembrano sprizzare gioia e vitalità. Fin dai tempi antichi hanno rappresentato il mezzo per celebrare un’occasione speciale e da sempre sono associati all’idea di festa, di vita gaudente, di momenti felici. Ci sono voluti però quasi tremila anni perché raggiungessero la qualità e la perfezione enologica di oggi. Frutto di una selezione tra oltre mille vini spumanti degustati, Giuseppe Sicheri presenta in queste pagine le bollicine che, nelle loro diverse peculiarità, hanno raggiunto il top dell’eccellenza.
19,90

I cocktail mondiali. Tutti i cocktail approvati dall'IBA

I cocktail mondiali. Tutti i cocktail approvati dall'IBA

Federico Mastellari

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: 144

I 77 cocktail mondiali riconosciuti dall'International Bartenders Association. Before Dinner Cocktail, After Dinner Cocktail, All Day Cocktail, Sparkling Cocktail, Hot Drink e Long Drink suddivisi nelle tre grandi categorie: The Unforgettables: dall'Alexander al White Lady, gli indimenticabili; i cockatil che saranno per sempre un punto fermo nelle liste IBA; Contemporary Classics: dal Bellini al Tequila Sunrise; cocktail già affermati, tanto da essere considerati i nuovi classici; New Era Drinks: dal Barracuda al Yellow Bird; i nuovi drink, pronti a diventare i classici di domani.
19,90

Il Manuale del sommellier. Principi di viticoltura ed enologia, degustazione, abbinamenti, legislazione, altre bevande

Il Manuale del sommellier. Principi di viticoltura ed enologia, degustazione, abbinamenti, legislazione, altre bevande

DE NICOLA

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2012

pagine: 296

Un manuale per la formazione e la conoscenza approfondita delle tematiche oggetto della professionalità di un Sommelier. Professionalità sempre più richiesta dai consumatori e clienti finali che hanno fatto diventare il consumo delle bevande un atto ben preciso, consapevole e quindi ricco di contenuti. I contenuti aggiornati e l'esperienza degli autori rendono il manuale particolarmente adatto a tutti gli amatori del mondo del vino e delle bevande che desiderano acquisire un bagaglio di conoscenze e competenze specifiche. Gli argomenti pratici, grazie all'uso di immagini, sono trattati con scorrevolezza e consentono un approccio immediato a chi vuole avvicinarsi a questo mondo divenuto ormai centro degli eventi quotidiani dell'enogastronomia.
38,00

La birra

La birra

Giuseppe Sicheri

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2010

pagine: VI-138

Il volume tratta tutti gli argomenti inerenti al mondo della birra, dalla storia, ormai acquisita con certezza scientifica in tutta la sua nascita ed evoluzione, ai vari sistemi di produzione. I diversi ingredienti sono descritti minuziosamente, evidenziando gli aspetti che influiscono sulla qualità del prodotto finale. Contrariamente a quanto accade per il vino, gli agenti della fermentazione che portano a ottenere questa diffusissima popolare bevanda sono differenti a seconda del tipo di birra che si desidera ottenere. Inoltre si trovano birre prodotte con frumento e altri cereali, birre prodotte unicamente nel mese di marzo (le famose e gustose "marzoline"), le birre "rosse", le birre "bianche", le birre analcoliche, le Bock, le Ale, le Pils, le Dortmunder, le Kriek, le ormai rare ma gustosissime birre Trappiste, le doppio malto, le birre aromatizzate e numerose altre. Di ognuna vengono descritti i sistemi di produzione e le principali caratteristiche organolettiche. Spazio opportuno trovano sia la degustazione della birra, sia la temperatura di servizio e i bicchieri idonei per ciascun tipo di birra, sia, infine, la normativa nazionale ed estera con relativa etichettatura. Vengono spiegati i modi di esprimere i gradi alcolici nei vari Paesi ed è fatta chiarezza sulla birra ad alta e a bassa fermentazione.
16,90

Il vino: 100 domande e 100 risposte

Il vino: 100 domande e 100 risposte

Giuseppe Sicheri

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2009

Il volume seleziona 100 argomenti relativi all'intero ciclo di lavorazione del vino, a partire dalla vendemmia fino all'imbottigliamento e alla degustazione, compreso l'effetto del consumo di vino sulla salute umana.
16,90

Imbottigliamento e conservazione del vino

Imbottigliamento e conservazione del vino

Giuseppe Sicheri

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2008

pagine: 100

Il manuale tratta tutti gli argomenti inerenti alla pratica dell'imbottigliamento e della conservazione del vino. Partendo dalla pulizia della cantina e degli attrezzi, il testo offre utili consigli sull'acquisto delle uve, delle bottiglie e dei tappi e su come devono essere eseguite le varie operazioni per avere la garanzia di bere in futuro il prodotto desiderato, evitando il verificarsi di spiacevoli trasformazioni del colore o del gusto causate da interventi errati. Infine non viene trascurata l'etichettatura, che facilita il riconoscimento e la scelta delle bottiglie e, per il cantiniere di professione, rappresenta un obbligo di legge e una certificazione della qualità del proprio prodotto.
16,90

Dizionario enologico

Dizionario enologico

Giuseppe Sicheri, Michele Perinotti

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1999

pagine: VIII-152

Il notevole interesse per il vino come bevanda edonistica e conviviale ha contribuito a diffondere il piacere di ricercare e conoscere i vini esteri delle zone più disparate. E' cresciuto anche il desiderio di imparare ad apprezzare e valutare il vino impiegando i termini più correntemente utilizzati per definire il colore, l'odore, l'aroma, il gusto e le varie caratteristiche organolettiche. Il "Dizionario enologico" intende rispondere a queste esigenze, riportando in sei lingue i termini che concernono la degustazione.
16,90

Imbottigliamento e conservazione del vino

Imbottigliamento e conservazione del vino

Giuseppe Sicheri

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1997

pagine: 76

Il volume prende in considerazione tutti gli aspetti che contribuiscono ad effettuare un corretto imbottigliamento e a conservare nel migliore dei modi e il più a lungo possibile il vino: la cantina, gli atrezzi, la provenienza del vino, il tappo, la luna ecc. Nella nuova edizione sono inoltre illustrate le norme della legge n.164/1992, che prevedono, tra l'altro per alcuni vini, l'affinamento in bottiglia prima dell'immissione al consumo. Negli 'aggiornamenti' viene descritto l'uso di una vasca di resina di tipo 'sempre pieno', che ha lo scopo di isolare il vino dall'aria per preservarlo dalle malattie aerobiche.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.