Homo Scrivens: Dieci
Asino senza lingua
Emilia Santoro
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2013
pagine: 168
Joanna è quella testa rossa che corre guardandosi di tanto in tanto le spalle. I militari l'accompagnano con lo sguardo mentre fugge con i suoi anfibi leggeri e la sua figura esile, attraversando cumuli di immondizia. Una melma filamentosa le si incolla sotto le suole. Joanna va incontro al suo destino portandosi dietro le sue ancore d'amore, l'amico Salvatore e il figlio Giuseppe. Cercherà di sistemare quel che può della sua vita, per poi salire su quella nave, quella che ha visto passare quando era con Giuseppe sul pontile di Bagnoli. Perché un giorno salterà anche lui e si incontreranno ancora.
L'isola di Pietra
Francesca Gerla
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2013
pagine: 192
In quanti modi il passato bussa alla nostra porta, per ricordarci cosa siamo e perché? In mille modi diversi, e ciascuno ha un nome, un rumore, un'immagine, un sapore. Pietra sta partorendo e a ogni fitta una sensazione, tattile, olfattiva, visiva, gustativa, uditiva, le fa visita per ricordarle e raccontarci la sua storia. Ma chi è questa donna? E chi è il padre del bambino? "L'isola di Pietra" è un romanzo sull'origine del desiderio, e sulla maternità, un'esigenza primaria che trasforma il desiderio stesso e lo spinge verso scopi che neppure immaginavi di avere. Il tutto, sullo sfondo di una Ventotene che si fa personaggio e amplifica la sensualità della protagonista con i suoi rumori e i suoi silenzi. Dopo continui spostamenti, da Nairobi a Tokyo, Pietra approderà a Napoli, origine, città dell'animo, rifugio e madre, uno spazio domestico e al tempo stesso una ringhiera sull'infinito. Ignorando il richiamo dei propri desideri più profondi, Pietra ha costruito la sua isola. Ma ci sono desideri che non si possono far tacere, e verranno riportati alla luce con la forza dirompente di un parto.
L'unica ragione
Vincenza Alfano
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2012
pagine: 144
Tre donne, Tanina, Lucia e Ines. Nonna, figlia e nipote. Tre generazioni diverse. A unirle la follia, forse, forse l'amore, forse entrambi. Ognuna conduce la sua vita, in un percorso in cui gli anni s'intrecciano in una continua fluttuazione tra passato e presente, memoria, ricordi, futuro. Dal dopoguerra a oggi, in un viaggio a senso inverso da Lucia a Ines, ognuna, da protagonista, descrive gli episodi che segnano la storia di una vita. Un'unica vita, alla ricerca di una ragione. Se c'è.