fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Hoppípolla Edizioni: Oblò

La casa dei melograni

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

È il 1891 quando esce A House of Pomegranates, una raccolta di racconti scritti da Oscar Wilde e illustrati dai suoi più celebri e fidati collaboratori: Charles de Sousy Ricketts e Charles Hazlewood Shannon. In questo caso, la raccolta è illustrata da Veronica Cosimetti. Resta invariata, invece, la straordinaria voce dello scrittore irlandese che, con quest’opera, voleva far divertire i bambini come faceva divertire i grandi. E ci è decisamente riuscito. Sebbene queste fiabe possano richiamare il tono sentimentale di Hans Christian Andersen, Wilde le riveste con la sua ironia e disincanto, rendendole uniche. Attraverso di esse, l'autore ci invita a riflettere sui cliché delle fiabe tradizionali e ci offre una prospettiva moderna e sofisticata. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

Le signore dell'oscurità. Racconti tenebrosi di grandi voci femminili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 71

Le tenebre avvolgono, divorano, annullano. Non a caso – come ci racconta il glottologo tedesco Georg Curtius – la parola «tènebre» sembrerebbe derivare dalla radice sanscrita tam- che contiene il senso di soffocare, deperire. È dal buio, però, che sono nate storie capaci di sondare le nostre più remote profondità, di dare forma a paure che parevano incontrollabili e di segnare i confini delle nostre zone d’ombra. Le tenebre avvolgono, divorano, annullano, ma ci compongono, ci parlano e ci accolgono – dandoci occasioni per conoscerci e riconoscerci. Grazia Deledda, Ada Negri, Matilde Serao e Virginia Woolf ci guidano, con le loro parole, attraverso le tenebre più profonde. "Le signore dell'oscurità" è una raccolta di sei racconti del mistero, scritti da voci di donne e illustrati da Chiara Luzi.
12,00 11,40

Il grande blu. Racconti di porti, mare e tempeste

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

Pensate mai a quante storie siano state ispirate dal mare? Quanti libri, dipinti, canzoni e film. Di certo lo sono state quelle contenute in Il grande blu: una raccolta di sei racconti illustrata da Ilarius e dedicata, ça va sans dire, al mare. Da Pirandello a De Amicis, da Pavese a Deledda, da Salgari a Verga, ciascuno di questi autori ci porta con sé tra onde, porti e tempeste.
12,00 11,40

Le notti bianche. Romanzo sentimentale

Le notti bianche. Romanzo sentimentale

Fëdor Dostoevskij

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

Un giovane scrittore, solo e senza amici, vaga lungo le vie di una San Pietroburgo notturna, nella speranza di incontrare qualcuno che sappia emozionarlo, muoverlo, coinvolgerlo. Questo è «Le notti bianche» e questa è una ricerca che, pur essendo stata raccontata oltre 150 anni fa, parla molto anche di noi, dell'isolamento e dell'alienazione di una società solo apparentemente connessa. Le illustrazioni che accompagnano il racconto sono opera di Lida Ziruffo.
12,00

Diari di un vagabondo. Quattro racconti tratti da «La strada»

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

Mezzo secolo prima dell’On the Road di Kerouac, Jack London scriveva il suo La strada, nove racconti autobiografici dedicati al lato oscuro del «sogno americano». I protagonisti del suo viaggio, letterario e non, sono le persone che abitano le contraddizioni della rivoluzione industriale: senzatetto, disoccupati, poveri e reietti, dalle storie non poi così distanti da quella dello stesso London. «Io divenni vagabondo… ebbene per la vitalità che era in me, per la passione di girovagare che ho nel sangue e che non mi lasciava tranquillo».
12,00 11,40

Perdersi nella natura. Cinque saggi sulla natura selvaggia

Perdersi nella natura. Cinque saggi sulla natura selvaggia

John Muir

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 84

Avete mai sentito parlare di John Muir? Non molto conosciuto, Muir è stato un ingegnere e scrittore scozzese naturalizzato statunitense, famoso per il suo attivismo ambientale. Non per altro, ci ha lasciato saggi, taccuini e racconti dedicati alla bellezza della natura incontaminata e alle sue esplorazioni. Alcuni di questi saggi, noi li abbiamo uniti in una raccolta illustrata da Ivano Talamo, creativo di casa a Zurigo. Da grande amante della saggistica, non poteva che essere l'illustratore perfetto per il nostro John Muir.
12,00

Sorelle, a voi non dispiace e altre poesie

Antonia Pozzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 80

Questo numero di Oblò è dedicato a una poetessa milanese dalla vita travagliata e dalla morte non più felice. A noi, però, Antonia Pozzi ha lasciato diari, lettere e poesie rimaste silenziose per anni ma di recente, finalmente, riscoperte e amatissime per profondità e schiettezza. Illustrazioni di Cristina Amodeo.
10,00 9,50

Per una vacanza oziosa. Cinque saggi sull'ozio

Per una vacanza oziosa. Cinque saggi sull'ozio

Jerome K. Jerome

Libro: Libro in brossura

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 72

Questo numero di Oblò è dedicato a uno dei più grandi autori umoristici d'Inghilterra, Jerome K. Jerome. «Per una vacanza oziosa» raccoglie cinque saggi tratti da "I pensieri oziosi di un ozioso", cinque saggi che riflettono su vizi e virtù della borghesia di fine Ottocento passando attraverso i temi della pigrizia, del tempo e del cibo per dirne alcuni. Compagna fidata di ozio e destinataria delle dediche dell'autore è la sua pipa. Illustrazioni di Luogo Comune.
10,00

Mukashi Mukashi. Cinque racconti giapponesi

Mukashi Mukashi. Cinque racconti giapponesi

Lafcadio Hearn

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 32

10,00

Mastro Zaccaria ovvero l’anima dell’orologiaio

Mastro Zaccaria ovvero l’anima dell’orologiaio

Jules Verne

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 56

Questo numero di Oblò è dedicato al padre della fantascienza moderna, Jules Verne. Contiene il racconto breve del 1854 «Mastro Zaccaria ovvero l'anima dell'orologiaio». Una storia dall'atmosfera grottesca e fantastica, nel genere e nella scrittura, con una traduzione in linea con i canoni linguistici e narrativi della seconda metà dell'Ottocento. Il poster e le cinque tavole illustrate, una per capitolo, sono opera di Davide Bart. Salvemini.
10,00

Storie incredibili. Cinque racconti del mistero

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

Per Edgar Allan Poe non servono grandi introduzioni, celebre com'è per le atmosfere gotiche delle sue storie dell'orrore e dei gialli psicologici. Il nuovo Oblò è dedicato a lui e a cinque dei suoi racconti del mistero, tutti illustrati da Radiocomandero. Prima di iniziarne la lettura, assicurarsi di avere un cuore forte.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.