fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

IBUC: Interartes, le arti per le arti

Adagi

Adagi

Giulia Caberti

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2016

pagine: 106

Adagi. Cui abbandonarsi, musicali o poetici, semplici accorgimenti di vita corrente, istruzioni per un’esistenza che si vorrebbe semplice se la vita lo fosse, segni di una ricerca ormai consapevole, avviata a un proprio ruolo nel mondo. Così Giulia al suo secondo lavoro poetico, ci dice: “Calma, riflettiamo… Adagio!” Ce lo dice 47 volte, e anche qui le sue riflessioni sollecitano una ricerca iconologica, sostegno immaginario a un umanissimo pensiero, dimenticato dai più ma vero per tutti.
13,00

Quattro stagioni, non di più!

Quattro stagioni, non di più!

Sergio Bevilacqua, Maria Antonietta Centoducati, Marino Iotti

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2016

pagine: 56

Poesia d'uomo e di città, poesia di donna e di cuore, poesia di pittura educatissima.
10,00

Io, Giulia. Parola e luce, giostra dell'umano

Io, Giulia. Parola e luce, giostra dell'umano

Giulia Caberti

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2015

pagine: 124

Tra l'est e l'ovest della poesia, il territorio è immenso. È il territorio dell'umano, ove ogni passo è tutto e niente, ove lo spirito giuoca con lo spirito e ogni cosa ha al suo attivo mille diverse ombre. Ecco allora l'esperienza dello straniante, a cavallo del quale non c'è casa o riparo, non c'è sicurezza o abbandono. Saperlo, cercarlo è la strada della poesia, uno dei mille sentieri della luce che nasce e si spegne. Di chi urla un senso e di chi sussurra un senso all'urlo. Dialettica sempre di parola e di ascolto, che non prescinde dall'incidente, anzi, ne fa tesoro. E che ha una sposa, una sorella siamese: la fotografia.
15,00

Della fotografia. Concettuale fotografico. Attraverso gli estremi: Donato Fusco e Don McCullin

Della fotografia. Concettuale fotografico. Attraverso gli estremi: Donato Fusco e Don McCullin

Sergio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2012

pagine: 100

Nell'epoca della tecnologia, il campo della riproduzione si sottrae alle arti figurative, alla pittura e alla scultura con la conseguenza che in esse d'ora in poi sarà il pensiero a creare l'immagine. Invece, nell'arte fotografica, l'immagine crea il pensiero. È la filosofia a distaccare la fotografia dalla riproduzione, fino a farla divenire la sua arte eletta: qui vive l'opera dell'artista fotografo e del suo Significante Artistico, indomabile, astuto, soffuso, supplicante, altero, guitto o tragico. Il saggio "Della fotografia. Concettuale fotografico" di Sergio Bevilacqua, sociologo dell'arte, spiega che non c'è arte che celebra meglio il concettuale di quella che non ha altro da dire che il concetto e che questa è la grandezza della fotografia, la sua speciale familiarità, capace di portarti per mano, tragedia o commedia, verso l'importanza del concetto. Agli estremi dell'asse delle emozioni, ai poli estetici della fotografia evocativa e della fotografia invasiva, Bevilacqua presenta maestri di questi pathos: Donato Fusco e Don McCullin. Agli estremi dell'asse delle semiotiche, altro canone della fotografia e dell'arte, l'autore tornerà con un prossimo saggio.
15,00

L'arrivo di Doradog

Edoardo Conticini

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 90

Questo racconto, scritto da un autore autistico a soli 12 anni, ci accompagna in un viaggio ricco di visioni, desideri e passioni. Nasce dal bisogno profondo di capire la propria identità e di attraversarne la peculiarità, riconoscendola come speciale caratteristica, utile alla fantasia di tutti, come è proprio di ogni esperienza artistica. Età di lettura: da 10 anni.
20,00

Posta Parrengo

Cosimo Angeleri

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 48

"Parole incomprensibili ma joycianamente con significati nascosti... se si legge questo glossario, sembra non ci sia senso... invece Cosimo (Angeleri) è come se scavasse dentro al nostro sistema immunitario per farci ancora più forti e antidepressivi... condito il tutto con un ironia nascosta che ci avvolge inesorabile... tutto ci parla... questo cifrario crittografia è originato da lacerti e refusi indispensabili che lui sa comporre sapiente creando quasi un nuovo alfabeto traghettandoci dai significati ai nuovi significanti che ci permettono di percorrere “altre” strade." Giancarlino Benedetti Corcos
15,00

Madre del lutto e del lust

Lara Leonardi, Sergio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 50

“Madre del lutto e del lust”, è un viaggio nel sentiero boschivo della identità amorosa femminile. Qualcosa si è rotto, nell’ultimo ventennio, come dice il testo, e la madre ha lasciato la figlia a produrre oggetti desideranti e di piacere che si schiantano sullo specchio. Proprio come i ritratti avevano evocato. Lutto quindi, e Lust che somiglia, parola anglosassone con due sfumature diverse, in inglese “lussuria” e in tedesco “desiderio”: ma non per uomini, esercizio da eterno femminino, autonomo, con richiesta precisamente espressa di sacrificio per chi guarda, mentre la donna insegue la madre e le dona forma nuova nell’invisibile, oltre l’ultima pagina.
10,00

La mente nella mente. Arte di coppia tra pittura e fotografia

Paola Bonacini, Giuseppe Arduca

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 60

"Una bella espressione di quanto è fertile l’humus artistico italiano. Non voglio rubare a nessuno le sue sensazioni e la sua preziosa catarsi: ogni mostra va visitata dal vivo, ma anche questo catalogo, quest’opera editoriale, dona una esperienza e un’immagine di quanto detto sopra, dall’antropologico della rivoluzione tecnologica della fotografia e della sua scherma con la pittura, fino alla coerente composizione amorosa di Paola Bonacini e Giuseppe Arduca."
20,00

Il tocco dell'arte a Taggia

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 60

Nella valorizzazione dei giacimenti culturali, come il borgo storico di Taggia, uno dei più belli d’Italia, attori sono tutti coloro che hanno discrezionalità sulla bellezza, varietà, efficienza ed efficacia abitativa, fascino, piacere e catarsi del luogo stesso. Dunque amministratori locali, uffici che gestiscono welfare, servizi e specificamente servizi culturali, soggetti privati di ampio respiro e, last but not least, la “comunità” degli artisti.
20,00

Via Lattea. La via del latte dei sogni

Sergio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2022

pagine: 80

La grande arte della storia (maschile) viene da un grande tronco dove scorre tanta linfa. Può capitare che sia una donna a fare il tronco, e sempre di più è successo, ma ciò non fa per la donna, non tipicamente… Per capire l’estetica della grande arte femminile occorre un cambiamento d'archetipo: non "tronco e linfa" ma "cespuglio e bacche". Entrambi con eccezioni, ma sostanzialmente così. In collaborazione con "I Percorsi dell'Arte" di Doriana Della Volta.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.