fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

IBUC: Interartes, le arti per le arti

Arte, valore identitario dell'impresa industriale. Elettricità, scienziati e miti: industria, storia dell’arte e pittura di Rossano Ferrari

Arte, valore identitario dell'impresa industriale. Elettricità, scienziati e miti: industria, storia dell’arte e pittura di Rossano Ferrari

Sergio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2025

pagine: 52

Il tema di arte e industria è stato oggetto di un workshop interaziendale sostenuto dall’azienda manageriale Omicron presso la sede di AME-CEM a Bagnara di Romagna, nella cornice della mostra d’arte con 18 opere di Rossano Ferrari, il giorno 16 maggio 2025, Giornata Mondiale della Luce. Tale mostra, date le sue valenze sociali e culturali, avrà un suo ulteriore spazio espositivo alla Rocca di Bagnara, già medievale viscontea poi ricostruita ma-gistralmente a fine XV secolo, grazie al lungimirante sostegno dell’amministrazione locale del Comune di Bagnara, che dimostra il circuito virtuoso complessivo tra economia e società civile che l’arte è in grado di generare.
20,00

Nuda poesia. Iconopoesia dell'eterno femminino

Nuda poesia. Iconopoesia dell'eterno femminino

Sergio Bevilacqua, Alina Vera

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2024

pagine: 54

Nell’Iconopoesia, a documentare l’aspetto visivo ecco le poesie, e a dare vista ad esse ecco le immagini, che provengono da un realismo effettivo, poi rielaborato digitalmente per lasciare la massima possibilità di proiezione intima, evitando così inutili evidenze scabrose. Ma è peraltro utile sapere che tali immagini sono effettive trasfigurazioni di riproduzioni fotografiche attuali, proprio come era reale e realistica “L’Origine du monde” di Gustave Courbet nel 1866, quando, agli albori della fotografia, era ancora la pittura a definire il campo della rappresentazione e della memoria. E, insieme, quello del desiderio…
12,00

Ectoplasmi dall'eterno femminino

Ectoplasmi dall'eterno femminino

Tito Ghiglione, Sergio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2024

pagine: 50

"Tito Ghiglione con la sua fotografia analogica ispeziona organicamente gli esiti eterei dell’immagine femminile, scoprendo, lungo il ciclo artigianale fotografico, ali o sponde sconosciute dell’aura femminile, emergenti in camera oscura perché figlie dell’oscurità, anche semantica. Ecco perché l’uso del termine ectoplasmi: tali manifestazioni, come nel caso dell’occultismo, non sono percepibili dai sensi normali, come peraltro gran parte della scienza fisica di base, e rappresentano anche l’approssimarsi di una nuova donna, sempre figlia dell’eterno femminino che, in quanto eterno, sfugge alle leggi della scienza. Non sappiamo bene quale sarà l’esito, ma l’“ectoplasma maschile acefalo” e l’uomo “in bauta cieca” suggeriscono risposte" (Sergio Bevilacqua)
10,00

Galassia Nicolis. L'espressionismo eclettico di Albino Nicolis-Nicolis Galaxy. Eclectic espressionism by Albino Nicolis

Galassia Nicolis. L'espressionismo eclettico di Albino Nicolis-Nicolis Galaxy. Eclectic espressionism by Albino Nicolis

Sergio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2024

pagine: 801

Albino Nicolis è portatore di generoso coinvolgimento del fruitore, di sentimento artistico puro, esente da basse propagande che lui rifiuta, come le rifiuto io. Non perché sono buono, ma perché sono inutili all’arte vera, l’unica che c’interessa, quella che oggi trova i suoi bacini in un universo estetico come di infinite galassie e sistemi di pianeti. E una di queste è la Galassia Nicolis. Albino Nicolis is the bearer of generous involvement of the user, of pure artistic feeling, free from cheap propaganda which he rejects, just as I reject it. Not because we are good, but because it's useless to true art, the only one that interests us, the one that today finds its basins in an aesthetic universe like infinite galaxies and systems of planets. And one of these is the Nicolis Galaxy.
20,00

Via lattea 2: in viaggio verso orione

Via lattea 2: in viaggio verso orione

Sergio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 80

Cosa meglio dell’Arte, in questa fase così complessa, può indagare le forme di questo colossale melting pot del Terzo Millennio? Ed ecco allora questa pubblicazione di IBUC in presentazione alla Toletta di Venezia, con la cura contenutistica di Sergio Bevilacqua e la organizzazione di Doriana Della Volta. 44 artisti visivi a dare la loro interpretazione del tema, con opere presentate nel volume editoriale e catalogo, e alcune anche esposte nelle sale veneziane della libreria Toletta. Il tema è emblematizzato dal mito greco-romano di Orione, versione di Ovidio.
20,00

Il cantico del cigno. D'amore e altre cose

Il cantico del cigno. D'amore e altre cose

Adriana Iftimie Ceroli

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2022

pagine: 54

"Dall’amore per il suo compagno di vita, Mario Ceroli, all’amore per la sua terra d’origine, alla quale dedica il componimento di apertura della silloge, dall’amore per la natura all’amor di Dio. Un unico grande sentimento che declina in tante forme quante sono le mete a cui si volge, il lemma che spiega l’intero percorso poetico sin qui compiuto da Adriana. Ed è proprio con l’amore che ricerca la propria identità e risolve la dicotomia di donna di confine, sospesa tra Roma e la nativa Romania. Mentre la poesia, anch’essa oggetto d’amore, sale qui di tono sino a diventare spazio etico di conoscenza da presentare al mondo perché il mondo vi si riconosca, partendo da se stessa e dalla parola." (Giuseppe Scaglione)
10,00

Trilogia della vita. Sorprendente, fuggevole, controversa

Trilogia della vita. Sorprendente, fuggevole, controversa

Sergio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2022

1. L’errore di liutaio 2. La dolce gradazione della nera quiete 3. Luigi Tre piece per una suite teatrale, anche ricordando Luigi Rigoni
10,00

Frantumpio. Graphiks. Immagini e commenti frammentistici

Frantumpio. Graphiks. Immagini e commenti frammentistici

Cosimo Angeleri

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2022

pagine: 54

Un incontro profondo con Cosimo Angeleri, che nasce a Firenze il 27 agosto 1966 e vive e lavora a Roma. Fino al 1992 studia letteratura italiana all' Università La Sapienza di Roma. Si dedica soprattutto alla poesia, con una pubblicazione alla fine degli anni '90. Sin da giovanissimo, opera nelle arti visive (pittura, fotografia, objects-trouves). Dopo il 2000 privilegia la scultura e l'anti-scultura che dir si voglia, nel 2006 vara una ricerca fotografica, o anti-fotografica, sull'oggetto trovato intrasportabile. È giornalista filosofico sperimentale, frammentista, poeta. Ha gestito a lungo un blog lirico-politico, prodotto varie plaquettes recenti.
15,00

L'ombelico del mio mondo

L'ombelico del mio mondo

Katia Fraccaro

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2021

pagine: 80

Queste poesie nascono dalla ricerca, dal continuo pensare: al mondo, ai suoi suoni, odori, sapori e colori. Nelle mie parole l'unico riflesso della mia anima, nelle opere il labirinto dei miei pensieri. Le opere pittoriche realizzate d'impulso con tocchi delle dita cercano di comunicare suggestioni e in-canto. Da un animo malinconico ma insieme speranzoso e sempre a cuore aperto riecheggio il disagio e l'entusiasmo del vivere moderno, scolpito dai ricordi di adolescenza in campagna, nato nei germogli del tempo in Oriente e maturato, appena ora, al tiepido sole veneziano. Tepore porto dentro, e un vulcano di vita.
10,00

Trilogia del Principe: Per prima viene la ginestra-La via della croce-Il bando di Lamia

Trilogia del Principe: Per prima viene la ginestra-La via della croce-Il bando di Lamia

Luca Remigio Piccardo

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2020

pagine: 678

Un'opera estesa e intensa, che ha trovato una sua composizione sinestetica nella collana Interartes, dalle arti per le arti, grazie a diversi tipi di libera contribuzione: la principale, letteraria, di Luca Remigio Piccardo; poi quella illustrativa e critica, di Ermanno Luzzani; quella forse in parte ispirativa ed editoriale, di Sergio Bevilacqua che le dona il numero 50 della sua accorata produzione. Tre romanzi di Piccardo collegati in serie: "Per prima viene la Ginestra"; "La via della Croce"; "Il Bando di Lamia". Quasi 700 pagine come i 700 anni che il 2021, ove si lancia questo testo, conta dalla morte del grande padre della lingua italiana e dell'immaginario letterario Dante Alighieri. Tanto da aver ispirato artisti come Sandro Botticelli, Gustave Dorè, William Blake, Salvador Dalì. Le quasi 500 pagine della trilogia di Luca Remigio Piccardo sono riuscite in un piccolo miracolo in analogia. L'arricchimento iconografico di Ermanno Luzzani, cui si devono oltre alle illustrazioni anche le ultime quasi 200 pagine, mostra un esercizio equilibristico poderoso e importante, e sfodera importanti qualità di critico letterario nel testo in epilogo dell'opera.
26,00

Memoria lucana... della fotografia. La fotografia di Donato Fusco incontra poesia, teatro e moda. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 4-12 maggio 2017)

Memoria lucana... della fotografia. La fotografia di Donato Fusco incontra poesia, teatro e moda. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 4-12 maggio 2017)

Donato Fusco, Sergio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2017

pagine: 100

Poesia e fotografia s'incontrano in un abbraccio. Sono i paesaggi dell'amore che, appoggiati sui panorami della terra lucana, attivano memorie di luoghi e di sentimenti. La fotografia di Donato Fusco incontra la poesia di Sergio Bevilacqua in un libro d'artista a molte voci, comprese quella dell'attrice Maria Antonietta Centoducati e dello stilista Pietro Amendola.
10,00

Amore e psiche

Amore e psiche

Sergio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2016

pagine: 44

Poemetto sull'amore ispirato al mito di "Eros e psiche"; illustrato dalle opere pittoriche di Walter Marin e dalle sculture di Antonio Canova e Auguste Rodin.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.