fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Idea Montagna Edizioni: Skialp

Scialpinismo nelle Orobie Valtellinesi

Stefano Ravasi

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 320

Le vallate delle Orobie Valtellinesi hanno orientamento all’incirca nord-sud e sono racchiuse da montagne severe, con versanti ripidi. I pendii ricchi di itinerari scialpinistici hanno esposizioni prevalentemente da nord est a nord ovest (salvo poche eccezioni) e consentono di trovare neve in ottime condizioni per gran parte della stagione sciistica. Sebbene molti siano facilmente raggiungibili, agli itinerari più frequentati si affiancano percorsi poco conosciuti, che offrono uno scialpinismo di ricerca ed esplorazione, nei quali non è raro dover battere traccia con le pelli per tutto il percorso di salita, fino ai pendii sui quali lasciare i primi solchi sulla neve intonsa nelle divertenti discese. Questa guida nasce con l’intento di raccogliere i principali itinerari scialpinistici delle Orobie Valtellinesi e offrire una panoramica quasi completa a chi senta il desiderio di esplorare questa stupenda area geografica, a torto spesso trascurata perché molti itinerari fra le sue valli non sono entrati nel novero delle grandi classiche, ripetute magari ogni stagione.
25,00 23,75

Ossola. Scialpinismo senza confini. Volume Vol. 1

Giancarlo Zucchi, Riccardo Vairetti, Gabriele Tartari

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 320

Questa guida raccoglie la quasi totalità degli itinerari scialpinistici che, con ragionevolezza e logica, sono stati sciati nella provincia del Verbano Cusio Ossola, nelle valli Strona, Anzasca e Antrona. Nel volume sono relazionati 130 itinerari di tutti i generi e difficoltà, dal semplice percorso prettamente invernale, tra boschi e radure, al ripido canale che sale vette di 4000 metri. Da quelli in cui si può trovare quasi certamente una traccia presente e probabilmente un ovvio affollamento, a quelli in cui non vi sarà nessuno e sarà necessario fare la traccia e trovare il giusto percorso, perché la bellezza di questo territorio sta anche nell’avere ancora tanti luoghi scialpinisticamente poco conosciuti.
26,00 24,70

Scialpinismo nelle Orobie Meridionali

Fedora Rota, Valentino Cividini

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 320

Le Orobie vengono sciate da sempre, praticamente dall’introduzione degli sci in Italia. Prima ancora della frequentazione turistica, gli abitanti delle valli bergamasche le hanno percorse con gli sci da fondo. Lo scialpinismo delle origini in queste zone, ma anche fino agli anni settanta e perfino ottanta, era quello con gli sci stretti. Le ragioni dell’approccio sono storiche prima ancora che orografiche, e risalgono a una concomitanza di fattori: fortissimo contributo di personale alle truppe alpine, con relativo addestramento allo sci come mezzo di trasporto; il richiamo dei centri sportivi dei corpi militari come professione; scarsa attitudine del terreno allo sviluppo dello sci alpino; scarsità di risorse economiche in loco causato dall’emigrazione della forza lavoro verso l’economia industriale della pianura – Milano è vicina.
25,00 23,75

Mont Blanc freeride. Ediz. italiana, inglese e francese

Domenico Giusti, Giorgio Passino

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 320

Il Monte Bianco è da sempre la mecca italiana del freeride ed è ogni anno la meta di migliaia di sciatori che fanno base a Courmayeur e Chamonix per poterne godere a pieno i panorami e misurarsi con le esperienze e le sfide che questa montagna sa regalare. La guida si propone d’essere un valido ausilio per chi si approccia al freeride intorno al Monte Bianco. Il volume descrive 48 itinerari, con diversi gradi di difficoltà, nelle vallate di Courmayeur e Chamonix. In alcuni casi gli itinerari sono serviti da impianti di risalita, in altri è previsto l’uso delle pelli di foca. Per la prima volta in un libro, gli itinerari sono descritti e fotografati anche con prospettiva POV (Point of View) dello sciatore, con l’obiettivo di portare il lettore “nell'itinerario” e spiegargli, per quanto possibile, l’ambiente e le difficoltà della discesa che dovrà affrontare.
25,00 23,75

26,00 24,70

Scialpinismo in Col Nudo-Cavallo. Alpago, Piancavallo, Valcellina

Stefano Burra, Andrea Rizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 288

Guida scialpinistica del gruppo Col Nudo-Cavallo (a est di Belluno) contenente 78 itinerari di tutte le difficoltà. Una grande rappresentazione fotografica compendia le relazioni che sono precedute da notizie tecniche, turistiche, storiche e ambientali.
23,50 22,33

Mont Blanc freeride

Mont Blanc freeride

Domenico Giusti, Giorgio Passino

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 320

25,00

Arco plasir

Arco plasir

Florian Kluckner

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 224

La zona di Arco e della Valle del Sarca è indiscutibilmente una delle più rinomate a livello europeo per tutti gli sport outdoor. Indubbiamente l'arrampicata ha un ruolo determinante. Ecco una guida che conduce alla scoperta di vie “plaisir”, cioè da compiere per il puro piacere del gesto e dell'ambiente. 84 vie plaisir: Monte Castello di Gaino, Corno di Bò, Monte Baone, Placche di Baone, Parete di Padaro, Colodri, Parete di San Paolo, Coste dell'Anglone, Placche di Dro, Piramide Lakshmi, Parete zebrata, Piccolo Dain, Santa Massenza, due laghi.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.