Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa
I bastardi senza storia. Schegge impazzite del pulp-horror italiano. Omaggio a Giovanni Buzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 350
"I bastardi senza storia" è un'antologia fatta di storie di reietti, di diversi e di disperati votati all'attacco contro i soprusi e le ingiustizie del sistema sociale, ma anche di personaggi condannati a destini inevitabili e costretti a lottare contro i demoni che soffocano lo spirito dell'uomo. Sono ben ventiquattro le schegge impazzite dell'horror punk e pulp italiano che Matteo Mancini propone attingendo dalla produzione di una ventina di autori diversi, per ricordare uno dei maggiori rappresentanti di questo sottogenere narrativo: Giovanni Buzi, artista scomparso nel 2010, ma nell'occasione presente con ben due racconti. A quasi vent'anni dall'uscita di un'antologia pulp come "Gioventù cannibale", Matteo Mancini lancia all'attacco i "Bastardi": Giovanni Buzi, Luca Guardabascio, Luca Ducceschi, Gordiano Lupi, Viviana Guiso, Alessandro Napolitano, Vincenzo Barone Lumaga, Anna Giraldo, Luca Barbieri, Maurizio Landini, Maurizio Cometto, Francesco Cortonesi, Pier Francesco Sica, Simone Babini, Nicola Lombardi, Carmine Cantile, Alfredo Mogavero, Fabio Lastrucci, Emanuele Delmiglio, Matteo Mancini, Francesco Borraso e Patrizia Birtolo.
Viterbo in giallo 2010
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 280
"Viterbo in giallo" è nato nel 2010 come rassegna di (trentatré) giallisti venuti da tutta Italia per raccontare le proprie origini letterarie. Sulla scia dell'evento, nel 2011 "Viterbo in giallo" si è trasformata in un'antologia di sedici racconti ambientati nella "città dei papi": per l'occasione Viterbo si è realmente tinta di giallo. Popolata da assassini, criminali e misteriosi personaggi, la "vetus urbs" di dubbia origine etrusca e di prestigio medievale (celebre il suo conclave del 1268 durato due anni) qui raggiunge la stregua di altre celebri località noir almeno da un punto di vista letterario. Mai prima d'ora la cittadina dell'alto Lazio era stata teatro di così tanti delitti, di così macchinosi affari, di così misteriosi eventi. All'ombra delle alte mura che la cingono tutta intorno, delle fontane e delle chiese medievali, la città assume un aspetto non più tanto rassicurante come la celebre immagine da cartolina diffusa in tutto il mondo. La provincia sembra aver smarrito quell'aurea di tranquillo spicchio di mondo fuori dal caos delle metropoli pericolose e criminali per mostrare il suo lato più oscuro dove nessuno è più al sicuro.
Confessioni di uno psicopatico
Michele Ponte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 130
Provate a seguire Luigi Trampoli nel tempo scandito dalle pagine di questo libro, questo è il consiglio che vi do. Imparerete a rubare, scoprirete luoghi sconosciuti e, se magari vi comporterete in maniera adeguata, forse non vi insulterà, ma ciò sarà difficile, quasi impossibile. Incontrerete gente di strada, gente famosa e gente, per voi, stravagante. Saranno giorni movimentati, i prossimi. Quello di Michele Ponte non è proprio un romanzo, non è esattamente una biografia né una monografia. Non è, dunque, come lo immaginate. Non è una presa in giro, non del tutto; non è una pazzia, perché, diciamolo, è alquanto ragionato. Ma soprattutto non è una guida all'arte del furto. Tra le tante cose che non è, ce ne sono alcune che è; a voi, cari lettori, spetta scoprire quali.
Mangia la zuppa, amore
Boris Virani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 170
Sono un fuso orario che aspetta un altro fuso orario, in questa orologio, mentre fuori il tostapane albeggia. Sono un affamato che aspetta la zuppa, in questa cucina, mentre fuori piovono piccioni. Sono un amico dei cani che aspetta la campagna, in questo negozio di animali, mentre fuori le biciclette scampanellano. Sono un malato che aspetta un infermiere, in questo ospedale, mentre fuori la gente si taglia i capelli. Sono un venditore di aspirapolveri che aspetta l'indirizzo, in questa città, mentre fuori la prostata vede il mondo. Sono un elefante che aspetta un taxi, in questo deserto, mentre fuori il coinquilino guida una carovana. Sono un attore che aspetta di andare in scena, in questa vita, mentre fuori i manichini giocano a biliardo. Sono io e aspetto, in questo mio mondo, e intanto ammazzo il tempo: lascio cadere una monetina e la raccolgo.
I colori di Cuba
Maura Fioroni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 125
"I colori di Cuba" non è un saggio e neppure un romanzo, ma è il classico reportage narrativo, un racconto partecipe di una viaggiatrice che non si nasconde dietro alle ideologie e non pensa di avere in tasca verità preconfezionate. Maura Fioroni per tre mesi osserva un mondo nuovo, si immerge in un panorama insolito, si nutre di un sogno che non è suo, vive una realtà difficile da capire. Ma lo fa in mezzo alla gente, ascoltando, parlando, chiedendo informazioni, cercando di soddisfare curiosità ed evitando di cadere nelle mille trappole caraibiche. Tra le pagine di questo libro incontrerete personaggi che cercano di modificare un difficile presente, ma non mancano Mariela Castro, Raúl, il fantasma di Fidel, Che Guevara e il sogno d'un uomo nuovo. L'autrice incontra Yoani Sánchez e raccoglie il suo parere insieme a quello dell'ambasciatore Elio Menzione e di altri operatori culturali. Non esprime opinioni, ma racconta fatti, trasmette immagini e comunica sensazioni. Un libro utile per un primo approccio con la vera Cuba, fuori da troppi facili schematismi." (Gordiano Lupi)
L'ingrato. Novella di Maremma
Sacha Naspini
Libro
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 140
"Sulla tela del Calamaio era comparsa una Chiaretta di pochi anni. La stessa dei tempi della scuola. Nuda. Seduta nella nicchia dei vicoli, però, in quella penombra. Si abbracciava le ginocchia".
La magia di Emma
Benedetta Calchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 260
"Si voltò e la vide: la sfera dorata era lì accanto a lei. Un brivido forte fece vibrare il suo corpo, il suo viso pallido si riempì di meraviglia e capì che era successo qualcosa di magico. Non c'era più confine tra il sogno e la realtà. "Between the click of the light and the start of the dream" No cars go, Arcade Fire. Un libro che sviluppa la sua storia tra i libri, dove la magia della lettura si fa narrazione emozionale e coinvolgente, tra citazioni d'autore, letture e incontri d'amore".