Il Foglio Letterario Edizioni: Poesia
Erosioni d’amore. Erozionet e dashurisë
Avni Muça
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il nuovo libro di Avni Muça, dopo troppi anni di assenza dalle scene editoriali, è un tessuto di perle: elegante, scintillante, dolente, con splendide accensioni liriche. Se l'amore pare essere il fil rouge, il leitmotiv, visibile anche nell'invisibile, come un fiume carsico che attraversa e fa pulsare, nel profondo, la terra del cuore, non è certo tuttavia l'unico tema della meditazione del poeta.
Briciole d'acqua
Ireneo Curcio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2023
«Briciole d'acqua» ha una duplice valenza, in quanto, se da un lato fa riferimento a qualcosa di rotto che può essere ricomposto in modo armonioso, dall'altro può essere vista come metafora della pioggia o delle lacrime, due immagini che riportano alla dimensione del dolore che le poesie vogliono raccontare. Ulteriore collante della raccolta è il riferimento ricorrente al mondo dei sensi, attraversato tramite un susseguirsi di immagini, che mescolano suoni, colori, consistenze, odori e sapori, la cui descrizione ci permette di avere una connotazione visiva delle emozioni che sente l'autore. Il motivo di tale scelta è ancora da ricercare nell'obbiettivo di messa a fuoco che egli vuole raggiungere. L'intero componimento può essere considerato, in quest'ottica, al pari di un archivio fotografico, una collezione di attimi di vita, che si è scelto di immortalare per tenere in memoria.
Gestazione
Fabio Strinati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 55
Immagine di me di me stesso evaporato sto. Inquinato eppure lievita su ombre livide il tempo mio (e mio, cupo dramma giace cervellotico) inespresso (espressione): (centrifuga di emozioni ristagnanti e parallele). Asciutto, non profanato, scaltro, non abituato; involucro su questo fuori aderente rappreso pensiero lungi da me così nefasto e poi (disteso e manchevole): (il niente, il prima) i non nati riusciti/resuscitati nell’inganno (usciti e mai precisi; mai ninnoli né bagattelle!). Diranno atroci le parole urlano vocali nel vialetto un po’ alla meglio, pezzetti di carta fradici propaggini di dubbio in un’eco si diffondono equilibrio (coscienza dico io) il mantra, privo di cartilagine, di tegumento, il raziocinio (posta-invio): (il respiro, esso si esprime col proiettile del tempo lo scandire e).
Un arcipelago di voci. Poeti delle isole toscane per l’ecologia integrale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 150
Questa antologia nasce da una proposta del Circolo Laudato Si' Elba, una realtà che si ispira all'ecologia integrale della “Laudato Si'”, l'enciclica sociale di papa Francesco (2015) sulla cura del pianeta e dei suoi abitanti. Hanno risposto trentasette poeti delle isole toscane, con 87 poesie: un atto di amore per questo mare, queste terre e l'intero creato nel tempo dell'emergenza climatica. Il volume si chiude con gli interventi di Nunzio Marotti, Animatore Laudato Si' e referente del Circolo, di Claudio Damiani, poeta e scrittore, e di Giampiero Sammuri, Presidente del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
Come un nomade metropolitano
Alberto Figliolia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 110
Nell’aceto della penombra tossisco visioni squarciato da lance di luce. Un cane abbaia lontano il rauco abbandono. Appena nato il giorno muore. van Gogh mi guarda da un manifestino sotto vetro: il nodo azzurro della cravatta, lo sguardo di nuvola, il rosso del cuore nei capelli. Quasi prosciugato il Naviglio Grande; il letto piatto, ghiacciato. Algide scintille trae il sole. I gabbiani come cauti pattinatori. Striscia nel cuore il perlaceo serpente dell’alba.
Percorso
Angela Falcucci Capanna
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 52
A mio fratello Indefiniti campi verdi in una notte senza stelle, colori nella profondità piatta dell’aria che vivono alla luce improvvisa di un lampo.
Canti per Éirinn. Poesie irlandesi d’amore e libertà dal Medioevo a oggi. Testo originale a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 210
Il mondo spiegato ai capitalisti in 126 poesie
Andrea Canova
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 100
Io e l'Italia. Ediz. italiana e cinese
Liu Xi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 170
Un tempo, per far politica, in Cina si doveva superare una serie di esami volti ad appurare la natura e la struttura morale, la cultura, la sensibilità dei candidati. Bisognava avere capacità che abbracciassero trasversalmente competenza e qualità. L'uomo doveva saper comprendere il proprio animo prestando attenzione a ciò che va al di là del visibile. Al di là dell'ovvio. Con semplicità, talvolta in maniera quasi sbarazzina, ironica, Liu Xi mette in dubbio, mostra, ricorda e ama. Soprattutto ama l'Italia, il nostro Belpaese. Liu Xi ricorda e celebra, in una panoramica che sorprende, le personalità italiane che hanno segnato il suo essere e il suo percorso artistico: da Caravaggio all'imperatore Tiberio, da Pavarotti ad Allevi, e poi Fabrizio De André, Mario Del Monaco, Gino Bartali, Giacomo Puccini, Corelli, Michelangeli, Giulio Cesare, e altri ancora. In un periodo storico tanto complesso quanto pericoloso, in cui nuovi equilibri mondiali mettono a rischio la pace e la prosperità sulla terra, Io e l'Italia è “una coraggiosa operazione artistica”, sottolinea Iago, volta a contribuire al dialogo, alla comprensione, alla scoperta e all'amore tra due preziose civiltà.
Confluenze quindici
Alessia Guarraci
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 85
Il respiro della pietra
Antonio Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 55
Una poesia che si affida e che si fida del lettore. Una raccolta che raccoglie esperienze vissute e sofferte, che pone la figura dell’autore in dialogo con la memoria e con il presente, in un recupero che è interiore prima ancora che fisico, dove il ricordo prende forma per diventare altro, per staccarsi da un senso di appartenenza che non è e non può essere solo di Antonio. L’autore racconta di sé, semina briciole per suturare le ferite di un percorso ancora in divenire, costruisce ponti tra ricordi giovanili e miti -forse ideali- infranti. L’emozione, tutta l’emozione, non spegne la consapevolezza che se nulla è come sembra, l’inganno dell’apparenza serve a percorrere fino alla fine il viaggio, pagare dazio per alti ideali, grandi aspettative, pur accettandone le conseguenze negative.