fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Formichiere: I quaderni della Fondazione Ordine Ingegneri Perugia

Tecnica dell’architettura. Tipologia strutturale (rist. anast.)

Luigi Pera

Libro: Libro rilegato

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2022

pagine: 838

"Da questo testo possiamo trarre insegnamenti che potremmo definire obsoleti, ma che oltre a risultare attuali vengono trattati in una maniera così dettagliata e puntuale da trasformarsi in un compendio di Scienza e Tecnica delle costruzioni, Geotecnica e Fisica tecnica applicate al mondo del costruito, ricorrendo alla trattazione di argomenti complessi attraverso la semplicità di chi sa e sa trasferire. Testi come questo devono invogliare tutti noi a tornare a “osservare la natura” – sintetizzando il pensiero del grande architetto (…e ingegnere) Santiago Calatrava – per comprenderne le potenzialità e trasformarle in strutture che, caratterizzate spesso da valori simbolici, diventano esse stesse architettura. (dal Saluto di Gianluca Fagotti e Stefano Mancini) Eppure, coll’andar degli anni, mi appassionai all’opera del Pera, me ne innamorai e da essa compresi via via l’importanza della conoscenza dei sistemi costruttivi, in particolare delle fondazioni continue e a pozzo, degli archi, delle volte e dei tetti in legno; conoscenza che, ormai, faceva parte di un tempo nel quale i capomastri sapevano l’arte edile e ne custodivano i segreti." (dalla Prefazione di Paolo Anderlini)
70,00 66,50

Progettare e costruire in acciaio

Progettare e costruire in acciaio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2018

pagine: 279

Un manuale per gli ingegneri scritto da ingegneri: Diego Barbarelli, Rosita Barbarelli, Carlo Alberto Beffa, Marco Breccolotti, Andrea Ghini, Costantino Marcacci, Lamberto Minchiatti, Raffaele Morettini, Danilo Rellini. Presdentazioni di Paolo Anderlini, Annibale Luigi Materazzi.
50,00

Architettura fatta ad arte. Rilievo delle opere di Ugo Tarchi (1887-1978) in Umbria

Architettura fatta ad arte. Rilievo delle opere di Ugo Tarchi (1887-1978) in Umbria

Simone Bori

Libro

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2017

pagine: 196

“È con l’augurio di recuperare i giusti tempi per analisi e valutazioni, ma soprattutto i giusti riconoscimenti per progettare la bellezza che invito a leggere il nostro Quaderno” (dalla Presentazione di Mauro Baglioni). “[...] il mio auspicio è che le nuove generazioni, sfogliando le pagine che seguono ovvero ‘toccando con gli occhi’ le architetture di Ugo Tarchi, riescano a comprendere l’irrinunciabile necessità dello studio ostinato e del disegno paziente. Anche e forse soprattutto nell’era dei media elettronici". (dalla Prefazione di Paolo Belardi)
15,00

La cattedrale di San Feliciano in Foligno. Rilievo architettonico e indagini del complesso-Studio della correlazione tra campo elettrico misurato in ambiente e potenza trasmessa da Stazioni Radio Base: applicazione al sistema LTE

La cattedrale di San Feliciano in Foligno. Rilievo architettonico e indagini del complesso-Studio della correlazione tra campo elettrico misurato in ambiente e potenza trasmessa da Stazioni Radio Base: applicazione al sistema LTE

Anna Arcangeli, David Migagheli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2016

pagine: 235

È il primo volume della collana "I Quaderni della Fondazione Ordine Ingegneri Perugia". Lo scopo della collana è quello di divulgare, diffondere e lasciare memoria della cultura umanistica e scientifica degli ingegneri e anche di altre professionalità nei settori di competenza. In questo caso si tratta di due Tesi di Laurea premiate con apposito bando dalla Fondazione Ordine Ingegneri Perugia: Premio migliore Tesi di Laurea 2015.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.