Il Nuovo Melangolo: Opuscula
La stoffa del diavolo. Una storia delle righe e dei tessuti rigati
Michel Pastoureau
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 1993
pagine: 116
Struttura impura, la riga è rimasta a lungo, in Occidente, un marchio di esclusione o di trasgressione. Il Medioevo considera i tessuti rigati oggetti diabolici e la società moderna ha vestito con indumenti a righe i ceti più bassi della propria popolazione: schiavi, domestici, marinai, ergastolani. Tracciando una lunga storia della rigatura occidentale, Michel Pastoreau si interroga più ampiamente sull'origine, lo statuto e il funzionamento dei codici visuali in seno a una determinata società.
Le religioni e la guerra
Pierre Crépon
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 1992
pagine: 266
Intorno a Leopardi
Friedrich Nietzsche
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 1992
pagine: 200
Volti. Scorribande fisiognomiche
Karl M. Michel
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 1992
pagine: 88
Lo stato ebraico
Theodor Herzl
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 1992
pagine: 105
"Lo stato ebraico" di Theodor Herzl, edito nel 1896 a Vienna, è il manifesto programmatico del movimento sionista. Scritto come risposta all'antisemitismo crescente della seconda metà del secolo scorso, ha rappresentato il "testo sacro" a cui si sono richiamati gli ebrei di tutto il mondo che, rispondendo all'appello di Herzl, hanno cercato di costruire nella terra dei padri una patria per loro e per i propri figli. Prefazione di Gad Lerner.

