Il Saggiatore: Narrativa. Tascabili
La fortezza della solitudine
Jonathan Lethem
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2010
pagine: 551
È la storia dell'America anni Settanta, un tempo in cui anche le decisioni più semplici - quale musica ascoltare, a chi rivolgere la parola - erano cariche di potenziali cataclismi politici, sociali, razziali. È anche la storia dell'America anni Novanta, un tempo in cui a nessuno importava niente di niente. È la storia di due ragazzi, Dylan Ebdus e Mingus Rude, vicini di casa. Dylan è bianco, Mingus è nero, e la loro amicizia non è tra le più facili. È anche la storia di quattro vie di Brooklyn, abitate quasi solo da neri: ma si sussurra che i bianchi stiano tornando. È la storia di ciò che accadrebbe a due ragazzi ossessionati dai fumetti se davvero avessero i superpoteri. È la storia di pomeriggi felici di giochi in strada, di anni di estorsioni da marciapiede, di una società cui appartieni ma che non ti vuole.
Rendez-vous
Daphne Du Maurier
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2010
pagine: 269
La signora Farrell, felicemente sposata e dalla vita irreprensibile, si suicida all'improvviso senza la minima spiegazione; un'abile manipolatrice di uomini spinge il suo gioco troppo in là; un famoso scrittore in cerca dell'amore riceve un'amara delusione. I quattordici racconti di questo volume provengono da tutto il corso della carriera di Daphne du Maurier, e ogni storia testimonia la grande abilità dell'autrice nel creare trame, luoghi e personaggi. Sono soprattutto questi ultimi a catturare il lettore: non semplici figure create per far avanzare una trama, ma creazioni sfaccettate in grado di riflettere i nostri vizi e le nostre aspirazioni.
Una famiglia americana
Joyce Carol Oates
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2010
pagine: 506
Tutti ammirano i Mulvaney, tutti li invidiano. Una famiglia perfetta: Michael e Corinne sono genitori felici di quattro splendidi figli, tre maschi e la dolcissima Marianne. Vivono in una bella fattoria nel Nord dello stato di New York. Poi, nel giorno di San Valentino del 1967, accade qualcosa di terribile a Marianne, un "incidente" che avvelena la serenità dei Mulvaney. L'affetto che li lega non riesce più a scorrere; l'evento drammatico li trasforma, li allontana; ciascuno combatte la sua lotta in nome della giustizia, della vendetta o del perdono. Sarà lunga la strada per ritrovarsi, un cammino in cui ognuno, liberato dall'obbligo di incarnare la perfezione, dovrà riuscire a diventare semplicemente se stesso.
Il falco di Svevia
Maria R. Bordihn
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2010
pagine: 473
Palermo, 1204. Berardo, arcivescovo di Bari, si aggira nei vicoli in compagnia di Federico, un ragazzino cresciuto per strada, amico di arabi ed ebrei, ed erede del Regno di Sicilia. Incaricato dal papa di educarlo come un re cristiano, Berardo partecipa al sogno di Federico di riportare la sua terra all'antica grandezza, facendone il punto d'incontro di filosofi e scienziati di tutto il Mediterraneo. È al suo fianco quando i principi di Germania gli offrono la corona che fu di Carlo Magno, accendendo in lui il desiderio di rendere il Sacro Romano Impero forte e unito come la Roma dei Cesari. Tollerante e carismatico, colto e ambizioso, lungimirante e sanguigno: l'uomo conosciuto come Stupor Mundi rivive in tutto il suo fascino e le sue contraddizioni.
Il punto di rottura
Daphne Du Maurier
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2009
pagine: 303
Maestra del racconto, Daphne du Maurier coglie i personaggi nel momento in cui il legame tra ragione ed emozione è sul punto di spezzarsi: in una tranquilla domenica mattina, James Fenton capisce all'improvviso di essere in grado di uccidere senza il minimo senso di colpa. Dopo un'operazione chirurgica agli occhi la signora West è in grado di distinguere la vera personalità di chi la circonda. Durante le vacanze estive nella campagna inglese, la giovane Deborah scopre un mondo magico accessibile solo a lei. Crudeli, emozionanti, cariche di suspense e mistero, queste storie mostrano al loro meglio le capacità di scrittura e di indagine psicologica dell'autrice.
Il club Dumas
Arturo Pérez-Reverte
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2009
pagine: 382
Lucas Corso, mercenario bibliofilo al soldo dei più esigenti collezionisti d'Europa, è abituato a indagare sui libri antichi come un detective sulle tracce di un crimine. Questa volta, però, la sua fama viene messa a dura prova da due incarichi delicati quanto insoliti: verificare l'autenticità di un capitolo manoscritto dei Tre moschettieri e decifrare l'enigma nascosto in un testo rarissimo, il Libro delle Nove Porte del Regno delle Ombre, una sorta di manuale per invocare il diavolo, che il Santo Uffizio mise al rogo insieme al suo autore nel 1667. Le nove incisioni contenute nel volume sono l'unico indizio di un lungo viaggio che conduce Corso dai vicoli di Toledo al Quartiere latino di Parigi, fra archivi, polverose librerie antiquarie e raffinate biblioteche private. Il mistero si tinge di sangue mentre la ricerca si addentra nei sentieri impervi dell'occulto, accompagnata da sospette streghe e apparizioni angeliche, seduzioni pericolose, incontri inaspettati e bizzarre incarnazioni dei personaggi letterari di Dumas. Due indagini si intrecciano in un allucinato gioco di specchi che sfida l'intelletto e l'immaginazione.
Sogni di robot
Isaac Asimov
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2009
pagine: 406
Ogni robot costruito dall'uomo è vincolato dalle tre leggi che gli impediscono di recare danno agli esseri umani e li obbligano a obbedire loro incondizionatamente. Ma in casi eccezionali un robot può anche mentire o sognare di liberarsi dal dominio dell'uomo. Questa antologia, curata dallo stesso Asimov, raccoglie alcuni dei suoi racconti più famosi, molti dei quali scritti apposta per questo volume. Visionarie e profetiche, le storie di robot si alternano nel libro ad altre che trattano i temi cari all'autore, come l'incontro con civiltà extraterrestri e l'impatto sociale del progresso scientifico.
GB 84
David Peace
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2009
pagine: 475
Lo sfondo del romanzo sono i tetri bacini carboniferi dello Yorkshire, dove il 5 marzo 1984 l'annuncio della chiusura dei pozzi di Cortonwood scatenò uno sciopero imponente. Erano a rischio ventimila posti di lavoro e la protesta si allargò a macchia d'olio. Margaret Thatcher rispose con la militarizzazione della polizia, durissimi provvedimenti repressivi e alcune macchinazioni politiche non troppo limpide. Dopo lunghi mesi di tensione sociale, lo sciopero che avrebbe dovuto mettere in ginocchio il governo si concluse con la chiusura delle miniere, la sconfitta di uno dei sindacati più forti del mondo e lo sfaldamento dei vincoli di solidarietà nel paese.
Le avventure di Héctor Belascoarán
Paco Ignacio II Taibo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2009
pagine: 418
Orbo, sfortunato e disilluso, Héctor Belascoaràn è uno dei personaggi più memorabili creati da Paco Ignacio Taibo II. Abbandonato un lavoro sicuro e un matrimonio rodato, improvvisatesi detective privato (o "indipendente", come precisa lui stesso), Belascoaràn attraversa Città del Messico inseguendo serial killer, poliziotti corrotti, rapinatori e fantasmi. Rancida, tentacolare, matrigna, la capitale messicana è la protagonista di questi racconti e incarna perfettamente il carattere anarchico e disincantato dei suoi abitanti. Questo volume raccoglie le prime tre avventure di Belascoaràn: "Giorni di battaglia", "II fantasma di Zapata" e "Qualche nuvola".
Figlie e madri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2009
pagine: 288
Una madre che si smarrisce nella follia; una figlia che si perde nella droga; una madre che sente di aver sacrificato la vita intera per una figlia ingrata, e una figlia che finalmente vede sua madre come persona. Tutte le autrici e tutti i racconti presentano la figura della madre come un microcosmo e danno voce alla verità per cui, se da un lato tutte amano essere figlie o assomigliare alle proprie madri, dall'altro le donne sono inestricabilmente legate da qualcosa che va oltre la razza, l'età o il censo.
Non voltarti
Daphne Du Maurier
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2009
pagine: 291
Una coppia decide di visitare Venezia nel tentativo di superare il trauma per la morte della figlia, e la loro strada si incrocia con quella di un'inquietante coppia di gemelle. Un tranquillo turista inglese in vacanza a Creta apprende un'antica e sgradevole verità sulla natura umana. In un laboratorio isolato un gruppo di scienziati cerca di scoprire l'essenza dell'anima. In questi racconti Daphne du Maurier fa scaturire il mistero e l'imprevisto dalle pieghe della vita quotidiana. La scrittura elegante e attenta alle descrizioni psicologiche trascina i suoi personaggi - e il lettore - in un crescendo di tensione che mette in crisi la realtà che credono di conoscere.
Il sentiero della speranza
Dominique Manotti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2009
pagine: 315
Parigi 1980. Una ragazzina thailandese viene trovata morta in uno dei tanti laboratori di confezioni del Sentier, un quartiere abitato in prevalenza da lavoratori turchi clandestini. È il commissario Daquin del X Arrondissement a occuparsene: bello e sofisticato e a capo di una squadra dai metodi non proprio ortodossi. La sua non è un'indagine di routine sulla prostituzione infantile, ma una complessa matassa in cui il traffico di armi e droga si mescola con pornografia, indossatrici di lusso e politica. E sullo sfondo spiccano le rivendicazioni dei lavoratori del Sentier, capeggiati da Soleiman, informatore e amante del commissario. Dominique Manotti tratteggia un'umanità senza eroi, in cui anche i "buoni" mostrano il loro lato oscuro.