fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Saggiatore: Saggi. Tascabili

Dalla parte dell'ombra

Annemarie Schwarzenbach

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2011

pagine: 414

Sono gli anni che conducono alla Seconda guerra mondiale e Annemarie Schwarzenbach, conclusa la tormentata relazione con Erika Mann, tra il 1933 e il 1942 inizia una serie di viaggi in tutto il mondo, abbracciando Est e Ovest: Russia, Persia, Stati Uniti, Marocco, Congo belga, Afghanistan. "Dalla parte dell'ombra" raccoglie reportage, articoli e fotografie scattate durante questi anni. Sfogliando le sue pagine si comprende immediatamente la portata innovativa dell'opera della Schwarzenbach, si sente l'impatto con un'intelligenza eclettica e fuori dal comune con un forte impegno sociale. La sua sensibilità ce la rende sorprendentemente vicina al nostro tempo e la fa sentire affine a chi è sempre alla ricerca di qualcosa.
12,50 11,88

Pendulum. Léon Foucault e il trionfo della scienza

Amir D. Aczel

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2011

pagine: 221

Nel 1851, sotto lo sguardo dell'imperatore Napoleone III, un fisico pressoché sconosciuto si appresta a compiere una spettacolare dimostrazione all'interno del Panthéon: un lungo filo d'acciaio è fissato al soffitto della cupola e all'estremità una palla di ottone inizia a oscillare. Seguendo la traiettoria del grosso pendolo e osservando come le oscillazioni deviino dalla direzione iniziale, Foucault offre la prima prova che la Terra ruota sul proprio asse. È la vittoria della scienza dopo secoli di ostilità da parte della Chiesa. Il libro è la storia di un brillante scienziato che giunse con i propri mezzi a una straordinaria scoperta, degli ostacoli che incontrò da parte dei colleghi, ma è anche la storia della Francia in uno dei suoi periodi più gloriosi.
8,50 8,08

Stati falliti. Abuso di potere e assalto alla democrazia in America

Noam Chomsky

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2011

pagine: 347

Per giustificare la propria politica estera, gli Stati Uniti hanno ripetutamente rivendicato un presunto diritto di agire contro gli "stati falliti" del globo, senza rendersi conto di condividerne drammaticamente alcune caratteristiche. Gli stati falliti sono infatti i paesi incapaci o poco propensi a "proteggere i propri cittadini dalla violenza e dalla distruzione" e che si pongono "al di là del diritto nazionale e internazionale". Anche se mettono in pratica alcune funzioni della democrazia, soffrono di un "deficit democratico" che priva le istituzioni del loro potere sostanziale e che mette in serio pericolo i propri cittadini e il resto del mondo: proprio come l'America.
11,00 10,45

Dalle carte segrete del Duce. Momenti e protagonisti dell'Italia fascista nei National Archives di Washington

Peter Tompkins

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2010

pagine: 382

Basato sugli archivi segreti di Mussolini, confiscati dall'esercito americano in Italia e custoditi a Washington, il libro di Peter Tompkins ripercorre con grande passione civile la storia del fascismo italiano, dal rinnegamento del socialismo da parte di Mussolini fino alla caduta del regime a opera del Gran consiglio del fascismo, nel luglio del 1943. Nel tratteggiare con abbondanza di particolari inediti le figure di Mussolini, dei suoi gerarchi e del re Vittorio Emanuele III, insieme a quelle di tanti protagonisti della "storia, sinistra e incredibile, della soppressione della democrazia in Italia", "Dalle carte segrete del Duce" è un saggio che apre squarci inquietanti su episodi ancora oscuri della storia italiana.
11,00 10,45

Dal vivo al Vanguard

Max Gordon

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2010

pagine: 186

Dalla sua apertura, nel 1934, il Village Vanguard è una pietra miliare di New York e del jazz. Questo piccolo club, nascosto in uno scantinato, per gli appassionati è il palco leggendario dove sono passati Miles Davis, Charlie Parker, John Coltrane, Sonny Rollins, Lenny Bruce, Woody Guthrie, Leadbelly, Pete Seeger, Charlie Mingus, Dinah Washington e Woody Alien. Proprietario e fondatore del club, Max Gordon ha una storia per ognuno di loro e narra con affetto misto a umorismo di esibizioni memorabili, di contrattazioni serrate per i compensi, di glorie, di miserie e di manie del vasto mondo di musicisti, agenti teatrali, scrittori, poeti, comici, vagabondi e appassionati che vivevano al Village Vanguard. Prefazione di Nat Hentoff,
11,50 10,93

Patria 1978-2010

Enrico Deaglio

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2010

pagine: 1035

Ma davvero è successo tutto questo? In un libro di novecento pagine, una cavalcata in quel vero romanzo che è stata l'Italia degli ultimi trent'anni. È come guardare un film sulla nostra vita, in cui gli avvenimenti sono raccontati mentre succedono. Si comincia con Aldo Moro nella prigione del popolo, nell'anno che ha cambiato tutto. E poi, l'ascesa della mafia, il rapporto stretto tra crimine e potere, la guerra e i segreti di Cosa Nostra, i morti e i soldi che li hanno accompagnati. I grandi condottieri dell'industria tra sogni e corruzione, la fine ingloriosa della Prima repubblica, l'ascesa della televisione e del suo magnate, il Nord conquistato dalla Lega, il nuovo potere del Vaticano, la rivalutazione del fascismo, la crisi e la deriva. La nostra storia in cinquecento storie: anno per anno, i protagonisti, i fatti, le parole, le vittime e i vincitori, le resistenze, la musica e le idee che hanno costruito il nostro paese. Un libro per ricordare quanto è successo e per scoprire che - molto spesso - le cose non erano andate proprio così.
20,90 19,86

Le origini delle buone maniere a tavola

Claude Lévi-Strauss

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2010

pagine: 511

L'obiettivo dell'autore è mostrare come numerose indicazioni sociali e culturali derivate dai miti si possano ricondurre a un nucleo esiguo di principi strutturali, che riducono le distanze tra le società umane mostrandone le radici comuni. Così, confrontando credenze e comportamenti propri della nostra cultura con altri provenienti da culture lontane nello spazio e nel tempo, è possibile cogliere il loro carattere significativo: quando si riferiscono al modo di stare a tavola, all'educazione delle ragazze o alla cottura dei cibi, i miti e le usanze dicono in realtà molto di più; per quanto appaiano casuali, sono il mezzo attraverso cui si esprimono le strutture mentali di un intero popolo.
15,00 14,25

Problemi di linguistica generale

Émile Benveniste

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2010

pagine: 417

Émile Benveniste è stato uno dei più influenti linguisti dello scorso secolo, celebre per aver ricondotto l'enorme varietà delle radici indoeuropee a uno schema di derivazione fissa, mostrando i processi costitutivi di un sistema linguistico che a lungo era apparso come una raccolta disordinata di fenomeni. Problemi di linguistica generale raccoglie gli scritti di Benveniste apparsi tra il 1939 e il 1964. In questi testi, pur muovendosi tra una notevole varietà di problematiche, rimane invariato il punto di partenza: la riflessione sul linguaggio è fruttuosa solo se ha per oggetto in primo luogo le lingue reali. Lo studio delle lingue storiche e la loro comparazione è l'unica via possibile per accedere alla comprensione dei meccanismi generali e del funzionamento del linguaggio.
13,00 12,35

Montecassino 15 gennaio-18 maggio 1944. Storia e uomini di una grande battaglia

Matthew Parker

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 479

Lo sbarco degli alleati in Sicilia e la progressiva occupazione dell'Italia meridionale da parte delle truppe angloamericane fanno da sfondo alla ricostruzione del tragico e prolungato assedio della celebre abbazia benedettina. Fulcro di una lunga ed estenuante battaglia che raggiungerà il suo apice con un bombardamento massiccio che ne raderà al suolo gli edifici medievali, Montecassino può essere elevata a emblema di una guerra aspra e implacabile non priva di contraddizioni. Questo immane sforzo bellico, nato da una valutazione errata dell'importanza strategica di Montecassino, si rivelerà infatti un fallimento. E Cassino cadrà soltanto il 18 maggio, quando gli alleati avranno già liberato i territori circostanti.
12,00 11,40

Poscritto alla logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza

Karl R. Popper

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 499

"Il metodo della scienza è razionale: è il migliore che abbiamo. Perciò è razionale accettare i suoi risultati; ma non nel senso di confidare ciecamente in essi: non sappiamo mai in anticipo dove potremmo essere piantati in asso". Il Poscritto rappresenta lo sviluppo compiuto dalla filosofia di Popper.
13,00 12,35

La rivoluzione impossibile. L'attentato a Togliatti: violenza politica e reazione popolare

Walter Tobagi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 237

Il 14 luglio 1948, all'uscita da Montecitorio, Togliatti viene raggiunto da tre colpi di rivoltella. Nei due giorni successivi, tutto il paese è sconvolto da imponenti manifestazioni di protesta. Lo sciopero generale, la partecipazione massiccia dei lavoratori, il ruolo di partiti e sindacati, la presa di posizione del Pci, l'atteggiamento delle forze di polizia e gli scontri con morti e feriti: Walter Tobagi ricostruì tutto questo ne "La rivoluzione impossibile", edito dal Saggiatore nel 1978, ora riproposto con una nuova introduzione di Paolo Mieli. Tobagi, una grande firma del giornalismo italiano, racconta quei due tesissimi giorni con rigore, con il gusto per il dettaglio e la narrazione, indagando uno snodo fondamentale della vita politica del paese. L'unico momento in cui il sogno della rivoluzione sembrò a un passo dal diventare realtà.
11,00 10,45

L'altra Resistenza. Servizi segreti, partigiani e guerra di liberazione nel racconto di un protagonista

Peter Tompkins

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 429

Nell'estate del 1943, l'OSS (la futura CIA) affidò a un giovane Peter Tompkins una delicata operazione di spionaggio che appoggiava l'azione finale degli Alleati in Italia. Il suo battesimo del fuoco come agente segreto ebbe luogo in una Roma ancora occupata, ove svolse un rischioso lavoro di infiltrazione e raccolta di informazioni, in particolare tra gli "uomini di Mondo", cioè i compagni di Raimondo Craveri (genero di Benedetto Croce e fondatore dell'ORI). La narrazione di queste pagine rende omaggio agli oscuri atti di eroismo e dedizione che resero possibile la sconfitta del nazifascismo, ma evidenzia anche le allora invisibili contraddizioni politiche che caratterizzeranno l'Italia postbellica.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.