fbevnts | Pagina 23
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Seme Bianco: Magnolia

Sognando Kafka

Sognando Kafka

Filadelfo Giuliano

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 71

"Sognando Kafka" trae lo spunto dal racconto "Kafka e la bambola viaggiatrice" di Jordi Sierra i Fabra. Nel racconto di Sierra i Fabra, Kafka dice di essere il postino delle bambole per sopperire al pianto di una bambina, e ogni giorno le porta una lettera della bambola. In "Sognando Kafka", la bambina è ormai anziana. Viene a conoscenza del fatto che Kafka è in giro per l’Europa insieme a Dora Diamant, allora decide di mettersi sui suoi passi, affiancata da un germanista che vive a Venezia e una ragazza praghese.
9,90

Storie di carne umana in salsa barbecue

Riccardo Walchhutter

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 151

Mauro è l’addetto smaltimento rifiuti organici della San Gerolamo, rinomata clinica di chirurgia estetica del nord Italia. Un giorno ha l’idea che può farlo diventare ricco: produrre salamelle di carne umana con gli scarti di carne e grasso, che la San Gerolamo deve smaltire dopo gli interventi. Assieme al cognato Angelo e alla sorella Silvana, titolari della storica macelleria Rebecchi ora però con pochi clienti, Mauro realizza la sua idea. Incredibilmente, la macelleria Rebecchi torna agli antichi splendori: le Saluman, le salsicce di carne umana, sono un successo. Tanto da attirare in pochi mesi l’interesse della Multibon, potente multinazionale alimentare, disposta a spendere un’ingente cifra per impadronirsi dell’idea. Attorno intanto, si intrecciano le storie degli abbienti pazienti della San Gerolamo, molti costretti a confrontarsi con la crisi, una vera liposuzione sociale. E alla lunga l’idea di Mauro deve misurarsi con le leggi di mercato e il cinismo di questo periodo storico.
13,90 13,21

La notte maga

Yuri Zalaffi

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 95

Mattia e Anna sono due ragazzi trentenni in attesa della nascita del loro primo figlio; in una notte fatta di sofferenza e di attese infinite, il protagonista ripercorre le tappe che hanno portato lui e la moglie a questa lunga nottata di travaglio. Quattro co-protagonisti: Aldo, il nonno di Mattia, un uomo dei campi che esprime, in ogni suo gesto o parola, saggezza e concretezza; Romeo, il ‘compagno di merende’ con cui Mattia vive avventure comiche e dissolute; il Destino, qui nelle vesti di un giullare, che gioca a proprio piacimento con le vite dei protagonisti; Marina, l’ostetrica che accompagna Anna nel suo travaglio, autentico pilastro a cui si aggrappa la giovane nei momenti disperati di sconforto. La storia si snoda tra amori e tradimenti adolescenziali, divertenti bravate giovanili, anime che si perdono e altre che vanno a nascere.
10,90 10,36

Batticuore bluff

Batticuore bluff

Gianpaolo Santoro

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 108

Enea Cucco è il Lupo. La sua vita è un romanzo. Cento storie, cento facce diverse. Gioielliere, antiquario, agronomo, enologo, guantaio, broker, imprenditore, ristoratore, pizzaiolo, attore. Cento stagioni, ma un solo comune denominatore: il gioco. L’azzardo il compagno di una vita. Az-zahr in arabo significa ‘dado’, già perché i primi giochi d’azzardo si facevano utilizzando dei dadi.
12,90

Cieli neri

Sebastiano Luca Tata

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 108

In un mondo in cui i cieli sono perennemente oscurati, due fratelli assistono al sequestro dei loro genitori. A partire da quella terribile notte la loro vita cambia. Chi è il responsabile del sequestro? Perché il sole appare coperto da una coltre di ceneri? Che cosa sono le serre solari? Le sequenze narrative si moltiplicano creando una trama di rimandi, di interdipendenze e reciprocità tra figure impresse di solitudine, violenza, malinconia: la zia Mara, vittima e carnefice di un potere rozzo e dilagante; il Sorcio dell’apologo, meschino sfruttatore del lavoro altrui; la gentile Lia, capace di curare la ferita interiore di Sandro; un analista distratto che affonda i suoi strumenti nella psiche di una ragazza in cerca del fratello perduto. Nel deserto senza luce di una società distopica appena evocata, si impone la scelta dei singoli, la resistenza capace di forzare l’abisso, la rivoluzione dei singoli come motore di una catena sociale.
12,90 12,26

Un quieto amore

Un quieto amore

Rosario Vitale

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 232

Rosario ha subito un trauma, è ormai incapace di continuare la propria vita quotidiana; intraprende un viaggio, a piedi, lungo una strada provinciale. Giunto in un paesino la sua attenzione viene attirata da una figura bizzarra, una donna, muta, che vive barattando i prodotti del suo orto in cambio di altri beni di prima necessità. Il suo unico mezzo di trasporto è un mulo, non fa mai uso di denaro, vive in campagna. Questa donna tanto misteriosa e anacronistica esercita un fascino irresistibile sulla mente scossa di Rosario; anche lei è incuriosita da lui, gli consente di seguirla fino a casa, che è priva di elettricità e di acqua corrente, gli mostra la sua vita quotidiana, fatta solo di duro lavoro. Inizia una convivenza insolita, una convivenza che è soprattutto condivisione della fatica, nasce un sincero affetto, ma Laura è restia a intraprendere una vera e propria relazione di coppia, pur gradendo l’affetto e le attenzioni di Rosario. Lei cela in sé un terribile segreto.
19,90

Se mi odi non mi ami

Se mi odi non mi ami

Monica Spatola

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 116

A trentaquattro anni, Clara si sente vecchia. Si occupa della casa, dei gemelli e di sua figlia Bianca, facendo filare sempre tutto bene. Vive a Palermo e non è più riuscita a trovare un lavoro decente da quando sono arrivati i figli. Suo marito Giorgio la tratta come una donna di servizio, a lei spettano tutte le incombenze familiari. Su questo non si discute. Clara non regge più e dopo una seria lite con Giorgio decide di mollare tutto e scappare via. Afferra i suoi gioielli e sale su per lo stivale, senza lasciare tracce, con la speranza di realizzarsi e di non finire sotto un ponte. Clara cerca di andare fino in fondo, lottando con i sensi di colpa e con la nostalgia per i figli, non obbedendo alla sua stessa etica. Potrà una scelta contro ogni morale rivelarsi quella giusta?
13,90

L'erba cattiva

L'erba cattiva

Andrea Carraro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 148

“Un ragazzo vuole darsi professionalmente al calcio: il padre glielo nega. Di qui la tragedia”: così Enzo Siciliano sintetizza la trama del romanzo. E prosegue: “Il racconto mette di fronte padri e figli: i primi vorrebbero che i più giovani avessero un senno tradizionale nelle scelte di vita; i secondi, invece, sono attratti irreversibilmente da quanto il linguaggio della comunicazione di massa rende o sembra rendere di facile conquista”. La tragedia che verrà fuori da tutto ciò è di quelle arcaiche, di quelle che sconvolgono i sentimenti più profondi, la natura stessa dell’uomo.
13,90

Un affresco in nero

Franz Krauspenhaar

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 172

Il romanzo è una sorta di affresco caravaggesco nel quale un famoso pittore contemporaneo, un Francis Bacon italiano, mentre sta per morire di un male incurabile racconta a una sua giovane assistente tutta la sua vita, dalla nascita nelle campagne lombarde durante la guerra, passando per il dopoguerra, gli anni del boom e gli altri decenni, sempre trascorsi a Milano. Il romanzo dipinge un’anima contraddittoria e dannata che racconta se stesso con sullo sfondo questo “affresco in nero”, perché proprio come un affresco corrusco si presenta al lettore, pieno di fatti del costume e della storia del nostro paese. Un diario delle ambizioni e delle sofferenze di un artista riconosciuto ma sempre in precario equilibrio, una coscienza vigile, civile ma anche un cuore interrotto, in inverno, incapace di amare per troppo amore del bello e del vizio, che ne è il naturale contraltare. Un romanzo densissimo e radicale, dove l’autore ha deciso di dire tutto, passando attraverso le stragi, la politica, il sesso, l’ambizione sfrenata.
14,90 14,16

Vorrei fosse domani

Vorrei fosse domani

Olivia Gobetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 217

“Vorrei fosse domani è un giallo dei sentimenti che riserva sorprese a ogni pagina sfogliata, interrogativi che hanno spesso risposte amare e impreviste. Emilia, la protagonista, è una donna trasparente come il vetro, ma è anche infrangibile come certi vetri costruiti apposta per essere solo scalfiti e mai distrutti. Olivia Gobetti la prende amorevolmente per mano, la porta all’inferno, la trascina nel fondo degli abissi e la fa risalire, piano piano, per farle riveder le stelle. La scrittura è nervosa, dolorosa, veemente, ma anche pacata e di gioia saltellante quando l’amore implorato pare nascondere e annientare per un breve ‘sempre’ il dolore provato. Confessione sincera e drammatica, poetica e realistica, dove i tormenti dell’anima si fondono e confondono con quelli del corpo lasciando scie di tenue ma viva speranza. Il romanzo, scritto da una donna, piacerà molto alle donne. Ma è consigliato anche agli uomini. Dopo la lettura alcuni di loro, ne sono certo, cambieranno. In meglio.” (Roberto Poppi)
18,90

La percentuale di Montale

Simone Piazzesi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 152

Cesare è un trentenne precario, nel lavoro e nei rapporti umani. La sua vita scorre lenta in provincia, a Pistoia. Un’improvvisa crisi finanziaria lo costringe a rivolgersi per un prestito al Gambero, vecchio esponente della malavita locale. Grazie ad un ‘asso di cuori’ che riesce a giocarsi, si ritrova fra le mani molti più soldi di quanti ne aveva richiesti e inizia a sistemare le tante falle della sua vita. Abbandonato il vecchio lavoro presso un’ambigua imprenditrice russa, trova occupazione in un albergo infimo come portiere di notte. Comincia anche una relazione con una ragazza schietta, scostante ma molto affascinante, capace di slanci dolci e sensuali: Fulvia. Tutto sembra filar liscio, ma il Gambero muore e qualcuno torna a chiedere il conto all’ingenuo Cesare. L’erede del Gambero rivuole quei soldi credendo che il ragazzo abbia circuito il vecchio. E i suoi modi sono molto spicci. Cesare dovrà trovare 50.000 euro in pochi giorni o le cose potrebbero precipitare. Tutti verranno coinvolti: Fulvia, il lavoro, gli amici. E la percentuale di Montale, l’intensità delle vicende della vita, salirà pericolosamente verso livelli mai toccati prima.
13,90 13,21

24 ore

24 ore

Francesca Mazzucato

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 112

C’è così poco amore e così poco desiderio, nelle pieghe del tempo. Lui mi ha invaso d’amore. C’è così poco amore nei pensieri, nelle frasi di cortesia, negli imbarazzi, anche nei ricordi. Poco amore, per lo più inventato. Lui ha travolto ogni diga. Fuggire adesso, è l’unica cosa da fare. Fugge dalla città di Z. la donna senza nome, fugge a cercare riparo, promette dei per sempre, dei resterò che non mantiene. La città di Z. surreale e segreta, infida custode di rincorse e intimità, sa che la donna deve ritornare. Che non può fare altrimenti. Lo sa e attende. A volte crediamo di poter scegliere, pensiamo di farlo, ma preferiamo la condanna, la perdita, le fantasie del piccolo autunno nel quartiere dei diseredati, l’attesa, la tachicardia, la ferita alla salvezza. Di questo ritorno, fra la memoria del corpo e le menzogne scritte, si narra in questo romanzo ispirato ad una storia vera.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.