fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Sole 24 Ore: I percorsi operativi di Guida al Diritto

Guida alle società di capitali

Guida alle società di capitali

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 313

La "Guida alle società di capitali", utile vademecum nello studio e nella pratica dei modelli societari più significativi, è il primo volume di una trilogia dedicata alle società ed è aggiornato agli interventi legislativi più recenti. Il volume, dal taglio multidisciplinare, esamina la costituzione, il funzionamento e le operazioni relative alle società di capitali, dalle s.r.l. alle s.p.a., analizzandone struttura e organi e offrendo puntuali rinvii alle norme di settore e alle sentenze più importanti in materia societaria, mediante appositi box e tabelle che esemplificano la trattazione giuridica. La struttura del volume è sistematica in quanto l'esame delle società di capitali segue l'ordine logico-giuridico offerto dal Codice civile, con ampio spazio dedicato ad argomenti controversi quali la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e il fallimento. In ogni capitolo sono presenti tabelle e chiari schemi esemplificativi.
39,00

Guida alle onlus. Enti non commerciali e organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Regime fiscale, contabilità e bilancio. Formulario..

Guida alle onlus. Enti non commerciali e organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Regime fiscale, contabilità e bilancio. Formulario..

Paolo Sciumè, Damiano Zazzeron

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 345

Le Onlus costituiscono un modello di impresa per la gestione delle più diverse attività a sostegno del sociale. La mancanza dello scopo di lucro è la condizione che permette l'accesso a numerose agevolazioni, soprattutto di carattere fiscale. La settima edizione del volume si presenta nella nuova veste della collana "I percorsi operativi" ai fini di offrire al lettore uno strumento ancor più agile nella consultazione e completo nei contenuti. Aggiornato con le principali novità normative ed interpretative che riguardano l'attività e la gestione non solo delle Onlus ma di tutto il Terzo settore in termini più generali, tra le novità si segnalano: il 5 per mille come riproposto dalla finanziaria 2009, la pubblicazione del Libro bianco del Terzo settore, le nuove norme sull'impresa sociale, un'analisi del D.L n. 185/2008, disposizione destinata ad incidere in modo rilevante nel mondo dell'associazionismo. Ogni capitolo, corredato da numerosi box con legislazione, prassi e dottrina più recenti, è chiuso da un'ampia rassegna di "Casi e questioni" e "Formule e modelli" sull'argomento. Il Cd-Rom allegato contiene, oltre al formulario, la normativa, la prassi e, da questa edizione, la dottrina di riferimento.
42,00

Opposizione alle contravvenzioni al codice stradale

Opposizione alle contravvenzioni al codice stradale

Davide Tomba, Marco Tomba

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 182

La guida operativa in tema di opposizione alle contravvenzioni al Codice stradale è aggiornata agli interventi legislativi più recenti e alla casistica giurisprudenziale più significativa. Il volume esamina le modalità e i termini per la contestazione e la notifica delle violazioni stradali da parte degli organi accertatori (tra cui agenti di Polizia, militari di Guardia di Finanza e Arma dei Carabinieri, ausiliari del traffico ecc.) e i criteri di individuazione dei legittimati passivi al pagamento dell'infrazione. Ampio spazio è quindi dedicato alla tutela amministrativa (autotutela, forme di tutela amministrativa, tipologie di opposizioni, atti impugnabili, struttura e condizioni di legittimità del ricorso amministrativo, ricorso al Prefetto, motivi di inammissibilità, pagamento della sanzione) e alla tutela giurisdizionale, con l'esame di modalità e termini di opposizione innanzi al Giudice di Pace (generalità, legittimazione attiva e passiva, ordinanza-ingiunzione, istruttoria, sentenza, spese di giudizio, rigetto dell'opposizione). Infine, la guida si sofferma sulle opposizioni alle cartelle esattoriali e sulle sanzioni accessorie (sequestro amministrativo, fermo e confisca del veicolo, ritiro o sospensione della patente, decurtazione punti).
24,00

Guida alla class action

Guida alla class action

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 223

La "Guida alla class action" è un utile e completo vademecum per comprendere a fondo il nuovo strumento della c.d. azione collettiva che sarà in vigore da gennaio 2010, vera innovazione nel nostro ordinamento giuridico, frutto di ampi e articolati dibattiti parlamentari e dottrinali. L'azione collettiva italiana, ispirata al modello statunitense, presenta aspetti del tutto peculiari. La guida tratta in modo sistematico e puntuale tutti gli aspetti della materia: l'ambito di applicazione, i soggetti interessati, l'oggetto della tutela, le parti processuali e il procedimento. Si esamina anche la c.d. "class action" pubblica. Il volume inoltre valuta i probabili impatti che potrebbe avere la nuova azione sull'economia aziendale e la policy da adottare nella gestione del rischio da parte del management imprenditoriale. Ampio spazio è dedicato al modello statunitense e al modello brasiliano, che presenta molte analogie con il modello italiano, con un confronto non solo teorico ma anche pratico. Il volume si arricchisce di una ricca bibliografia di riferimento e di chiari e utili schemi esemplificativi.
27,00

Guida al nuovo processo civile di cognizione

Guida al nuovo processo civile di cognizione

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 561

La legge 18 giugno 2009, n. 69 (G.U. n. 140 del 19 giugno 2009, s.o. n. 95/L) recante "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile" ha innovato in profondità il codice di rito. Il presente volume della nuova collana "I Percorsi operativi" di Guida al diritto ha il preciso intento di offrire a operatori della giustizia, avvocati, magistrati, commercialisti e altri professionisti, una guida che offra un commento dal taglio multidisciplinare degli istituti del diritto processuale civile come riformati dalla novella del 2009, utilizzando una metodologia espositiva che lo rende non confondibile con i comuni commentari. La trattazione, oltre a proporre una rigorosa rassegna critica di giurisprudenza e dottrina, conduce il lettore per i principali nodi interpretativi attraverso la formulazione di questioni-pareri e rappresentazioni schematiche. La Guida affronta le regole del processo ordinario di cognizione di primo grado, del processo a cognizione piena del lavoro, delle locazioni, delle controversie societarie, della separazione e del divorzio. Del processo sommario è trattato il rito cautelare e possessorio, il rito monitorio e il rito in camera di consiglio. Gli Autori uniscono alla loro esperienza professionale il rigore del ricercatore universitario.
52,00

Guida al diritto dell'immigrazione

Guida al diritto dell'immigrazione

Marco Noci

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 256

I flussi di entrata nel nostro paese, dalla fine degli anni '80 ad oggi, hanno richiesto al legislatore soluzioni urgenti per attenuare l'impatto sociale e, al contempo, un approccio lungimirante per una realtà oramai strutturale e bisognosa di politiche che mettessero al centro il diritto sostanziale di cittadinanza di ciascun individuo. La seconda edizione del volume di Marco Noci ha il preciso intento di offrire una guida dal taglio multidisciplinare alla disciplina della condizione giuridica dello straniero in Italia alla luce degli ultimi recenti interventi legislativi: dalla legge 15 luglio 2009, n. 94 recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica (che introduce tra le altre misure il reato di clandestinità) alla circolare 6 agosto 2009 con le nuove norme su cittadinanza e soggiorno. Completa la presente edizione un capitolo con i profili penalistici della materia. II testo, corredato di un'ampia ed aggiornata rassegna giurisprudenziale, di questioni e di schemi, si pone come strumento completo e di immediata consultazione per gli operatori di giustizia, le strutture sindacali, le associazioni di volontariato, le amministrazioni che, a vario titolo, svolgono attività professionale nell'ambito del diritto degli stranieri.
28,00

Guida all'affitto e alla cessione di aziende e partecipazioni. Profili civilistici, contabili e tributari

Guida all'affitto e alla cessione di aziende e partecipazioni. Profili civilistici, contabili e tributari

Marco Confalonieri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 180

Il volume, dal taglio multidisciplinare tipico della collana I Percorsi operativi, prende in considerazione, con la chiarezza espositiva propria dell'autore, le principali implicazioni che possono presentarsi in presenza di alcune ricorrenti operazioni nella vita delle aziende riconducibili al fenomeno, in senso lato, della cessione. Tale operazione, infatti, viene esaminata sia quando presuppone la cessione dell'intera azienda sia in presenza di forme specifiche quale l'affitto dell'azienda stessa. Viene anche rappresentato il fenomeno in presenza di cessione di secondo grado, ovverosia quando si effettua la cessione e lo scambio di partecipazioni azionarie o di quote societarie. Cessione ed affitto d'azienda e cessione di partecipazioni sono oggetto d'indagine sotto il triplice aspetto delle caratteristiche civilistiche dei vari istituti, delle ripercussioni contabili ed, infine, delle disposizioni tributarie. La guida, corredata di un'ampia ed aggiornata rassegna di norme di settore, di formule e casi pratici, si pone come strumento di approfondimento e immediata consultazione per le società, i consulenti e coloro che si occupano delle operazioni più ricorrenti della vita d'azienda.
28,00

La liquidazione del danno nell'infortunistica stradale

La liquidazione del danno nell'infortunistica stradale

Gabriele De Paola, Lina Avigliano

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 267

La quarta edizione del volume risponde alle esigenze di informazione dei professionisti e degli utenti della strada coinvolti in sinistri stradali. L'opera dà conto delle novità più rilevanti dall'introduzione del codice assicurazioni (D.Lgs. n. 209 del settembre 2005) ai più recenti interventi della Corte Costituzionale sulle problematiche applicative in materia di terzo trasportato e indennizzo diretto nonché delle posizioni delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione con le sentenze nn. 26972-26975 dell'11 novembre 2008 sul danno non patrimoniale. La materia inoltre è sotto la continua attenzione del legislatore con la legge n. 69 del 2009 che ha elevato il valore delle controversie inerenti il danno subito da persone o cose a causa della circolazione di veicoli. Il volume si compone di quattro parti (più formulario e glossario), dedicate rispettivamente alla valutazione e liquidazione del danno, alla responsabilità civile, alle azioni giudiziali e stragiudiziali, agli organismi previsti per i danni prodotti da veicoli stranieri, non coperti da assicurazione o non identificati. Completa il libro un Cd-Rom contenente il formulario personalizzabile, le tabelle 2009 per la liquidazione del danno biologico da invalidità permanente adottate dai diversi Tribunali e un software che consente all'operatore il calcolo automatico del suddetto danno biologico, utilizzando il criterio di calcolo tabellare delle diverse sedi giudiziarie.
46,00

Guida alle cooperative

Guida alle cooperative

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 293

La "Guida alle cooperative" è la seconda uscita di un trittico dedicato alle tipologie societarie a cura di Antonio Bianchi (il primo volume è la "Guida alle società di capitali"), aggiornata agli interventi legislativi più recenti e alla casistica giurisprudenziale più rilevante. Il libro si inserisce nella collana "I percorsi operativi di guida al diritto" e presenta puntuali rinvii alle norme di settore e alle sentenze più significative in materia societaria, mediante appositi box e tabelle che esemplificano la trattazione giuridica. La struttura del volume, che si pone come guida operativa alle società cooperative, è sistematica in quanto segue l'ordine logico-giuridico offerto dal Codice civile. Si esaminano con chiarezza e autorevolezza argomenti quali lo scopo mutualistico, le tipologie di cooperative più diffuse (cooperative di produzione e lavoro, cooperative di consumo, agricole, edilizie, sociali, senza dimenticare le cooperative di credito), le modalità di costituzione, il capitale sociale, il rapporto tra soci e gli organi sociali, fino allo scioglimento e alla liquidazione. Completa l'opera una chiara e utile trattazione degli aspetti fiscali che riguardano le società cooperative.
35,00

Guida alla società di persone

Guida alla società di persone

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 194

La Guida alle società di persone completa il trittico a cura di Antonio Bianchi dedicato alle tipologie societarie (i primi due volumi sono Guida alle società di capitali e Guida alle cooperative, usciti in questa stessa collana). Il presente volume, dal taglio multidisciplinare, esamina la costituzione, il funzionamento e le operazioni relative alle società di persone. Dalle società semplici alle società in nome collettivo e in accomandita semplice, dalle società familiari alle società tra professionisti, si analizzano struttura, organi, attività, regime patrimoniale con puntuali rinvii alle norme di settore e alle sentenze più importanti in materia, mediante appositi box e tabelle che esemplificano la trattazione giuridica. La struttura del volume è sistematica in quanto l'esame delle società di persone segue l'ordine logico-giuridico offerto dal Codice civile, con ampio spazio dedicato agli aspetti fallimentari. In ogni capitolo sono presenti formulari, fac-simile di atti e statuti, e chiari schemi esemplificativi.
33,00

Guida al diritto e al processo di separazione e divorzio

Guida al diritto e al processo di separazione e divorzio

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 269

Il presente volume è rivolto agli operatori di giustizia, avvocati, magistrati e altri professionisti, come i consulenti tecnici, che svolgono attività professionale nell'ambito del diritto di famiglia. Gli autori offrono un commento dal taglio multidisciplinare dei principali istituti del diritto sostanziale e processuale della separazione e del divorzio, utilizzando una metodologia espositiva che lo rende non confondibile con i comuni commentari. La trattazione, oltre a proporre una rigorosa rassegna critica di giurisprudenza e dottrina, conduce il lettore per i principali nodi interpretativi attraverso la formulazione di questioni-pareri e rappresentazioni schematiche. La seconda edizione, aggiornata alla legge 18 giugno 2009, n. 69 di riforma del processo civile, affronta i principali temi di diritto sostanziale, come il contributo di mantenimento e l'assegno divorzile, l'affidamento, l'assegnazione della casa coniugale, l'addebito della separazione, e di diritto processuale, come la fase presidenziale e di merito dei giudizi di separazione e divorzio, i mezzi di impugnazione dei provvedimenti sommari e di merito, la trattazione e l'istruttoria, le peculiarità dell'esecuzione e della modifica o revoca dei provvedimenti, le soluzioni consensuali.
28,00

Guida alle società e associazioni sportive

Guida alle società e associazioni sportive

Nicola Forte

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 322

Le società e le associazioni sportive sono entità numericamente rilevanti intorno alle quali "ruota" tutto lo sport nazionale. I settori giovanili, amatoriali, agonistici caratterizzano le diverse modalità di svolgimento delle attività sportive che, anche da un punto di vista normativo, sono state oggetto di costante attenzione da parte del legislatore. Il presente volume, con il taglio multidisciplinare proprio della collana "I Percorsi operativi", si propone come guida nell'interpretazione dei diversi provvedimenti normativi che hanno previsto per il settore rilevanti agevolazioni (tra le altre: la possibilità di considerare in detrazione le spese sostenute per la frequentazione di un impianto sportivo; disposizioni per la regolamentazione delle sponsorizzazioni, dei regimi contabili, dell'Iva e di ulteriori adempimenti quali l'iscrizione al registro telematico del CONI). La guida, cui attribuisce concretezza e praticità un'ampia ed aggiornata rassegna di casi e questioni, è un'efficace "bussola" per l'orientamento tra i diversi obblighi della materia e si rivolge ai dirigenti delle società sportive dilettantistiche, a coloro che, appassionati di sport, intendono costituire una società sportiva, a commercialisti, avvocati ed altri professionisti che affrontano questioni più complesse quali la consulenza, il contenzioso e la redazione di pareri.
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.