Interlinea: Le rane
Il violino di Auschwitz
Anna Lavatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2020
pagine: 88
Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica. Ma è ebrea e durante la guerra tutto cambia. Le rimarrà solo il suo violino, da cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l'inferno del campo di concentramento di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Scoprirà però che la musica rende liberi. Un racconto commovente tratto da una storia vera. Età di lettura: da 8 anni.
Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia
Anna Lavatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2020
pagine: 32
Il tema di questo libro, realizzato a quattro mani, sono le rane, che ne fanno di tutti i colori. Lo spunto è dato dai nomi di città o paesi italiani e la struttura è data dall’alfabeto: Filastrocchi filastrane / strane storie con le rane / di campagna e di città / vi presento (e sono lieta) / dalla A fino alla Zeta... Età di lettura: da 4 anni.
I Cici
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2020
pagine: 32
Questa è la storia di Cicio e Cicia, due fratellini che giocano sempre insieme. Un giorno il vento gli porta un carta: è il disegno di Felicity, un paese di giochi e colori, feste e allegria. I due bambini decidono di partire, ma lungo la strada gli viene fame e mangiano... troppo. E così diventano cicciottelli, grassi, grassissimi... Una storia piena di fantasia per parlare ai bambini, in modo semplice e divertente, dell'importanza di una sana alimentazione. Età di lettura: da 4 anni.
Stasera niente cellulare
Antonio Ferrara
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2020
pagine: 40
«E pensare che è tutta colpa mia. Veramente non l'ho fatto apposta, a far cadere il cellulare del papà. Sono cose che capitano». E così, quella sera, Luca e la sua famiglia si trovano a cenare in silenzio, un silenzio mai sentito prima, anche perché il papà, arrabbiato, ha vietato anche la tv. Ma ecco che, a un tratto, è proprio il papà, forse per rompere quel silenzio imbarazzante, a dire qualcosa, e la serata comincia a prendere una piega molto diversa dal solito... Età di lettura: da 7 anni.
Diritti al cuore
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2019
pagine: 64
«Sono piccoli piccoli. Dei puntini neri, non li vedi facilmente. E vanno sulla testa di tutti i bambini. E poi sui capelli ti fanno prurito, un prurito che quando cominci a grattarti non la finisci più». Le avventure quotidiane di Leo, allegro e curioso, che giorno dopo giorno deve confrontarsi con i piccoli grandi problemi della vita di un bambino: i pidocchi, i compiti che a volte non ti permettono di uscire a giocare con gli amici, i ragazzi prepotenti, le interrogazioni... Un libro che, tra il serio e il faceto, introduce al tema dei diritti dei bambini. Età di lettura: da 8 anni.
Dylan fa il maestro
Guy Parker-Rees
Libro: Copertina rigida
editore: Interlinea
anno edizione: 2019
pagine: 32
A Dylan piace giocare, e vuole che anche tu giochi con lui a scoprire come si fa a fare il maestro! Fare il maestro è un lavoro molto importante. Ma che cosa insegnerà Dylan? Età di lettura: da 4 anni.
Il violino di Auschwitz
Anna Lavatelli
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2019
pagine: 88
Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica. Ma è ebrea e durante la guerra tutto cambia. Le rimarrà solo il suo violino, da cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l'inferno del campo di concentramento di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Scoprirà però che la musica rende liberi. Un racconto commovente tratto da una storia vera. Età di lettura: da 8 anni.
Benvenuto, pomodoro!
Anna Lavatelli
Libro
editore: Interlinea
anno edizione: 2019
pagine: 36
Aurora e Caterina vivono con nonno Osvaldo e i genitori in un condominio grigio e triste e da sempre odiano mangiare la verdura. Un bel giorno, però, un uccellino deposita un seme in un vaso dimenticato sul balcone, da cui spunta una piantina che, con l'aiuto del nonno, le bambine fanno crescere bella e rigogliosa... Età di lettura: da 5 anni.
L'acqua di Bumba
Roberto Piumini
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2019
pagine: 29
Per la prima volta Bumba, con la giara piena in testa, porta l'acqua dalla fonte fino al villaggio. L'acqua è molto preziosa e Bumba, che non è molto forte e non vuole rovesciarla, cammina in fondo alla fila di donne e bambini attraverso la savana. Ad un certo punto incontra un vecchio nero nero, con un cane bianco, che gli chiede un po' della sua acqua: Bumba non sa che fare, non lo sa, ma agisce d'istinto e... Una storia commovente sulla generosità di cui solo i bambini sono capaci. Una storia che insegna il valore dell'acqua. Età di lettura: da 7 anni.
Dylan fa il pasticciere
Guy Parker-Rees
Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2019
pagine: 32
A Dylan piace giocare, e vuole che anche tu giochi con lui a fare il pasticciere! Dylan prepara una torta deliziosa per il compleanno di Lontra Gaia. Ma riuscirà a non mangiarsela tutta? Con ricetta finale per realizzare a casa la fantastica torta al cioccolato e banane di Dylan! Età di lettura: da 3 anni.
I viaggi di Giac
Elve Fortis De Hieronymis
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2019
pagine: 128
Giac è un omino di carta di giornale, ritagliato da un bambino e abbandonato su un tavolo in una giornata di pioggia, vicino a un libro aperto. L’omino fa amicizia con un punto di nome Lino che lo accompagna in mille avventure in un mondo di punti, linee, lettere, numeri e giochi, al centro di questo libro sorprendente che avvicina i piccoli lettori all’arte e alla creatività. Con una nota di Walter Fochesato. Età di lettura: da 7 anni.
Il diario di Stick Dog
Tom Watson
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2019
pagine: 188
Stick Dog è un cane che vive in libertà e dorme in un comodo tubo, da qualche parte tra Città Grande e il Bosco: seguilo, con i suoi amici Babà, Striscia, Karen e Meticcio, in un'epica avventura alla ricerca dell'hamburger perfetto! Età di lettura: da 7 anni.