fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ipsoa: Manuali blu

Manuale di fiscalità internazionale

Manuale di fiscalità internazionale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: LXIII-2582

Il libro affronta tutte le “tematiche fondamentali” del diritto tributario internazionale: i temi della residenza e gli inquadramenti generali in materia di tassazione dei redditi prodotti in Italia e all’estero da soggetti residenti e non residenti, la doppia imposizione, i dividendi, gli interessi, le rendite finanziarie, le royalties e i redditi di lavoro dipendente. È disponibile per la consultazione elettronica la corrispettiva versione on-line accessibile dal portale lamiabiblioteca.com previa registrazione tramite scrath-off presente nelle ultime pagine del volume.
145,00

La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XLII-931

La stabile organizzazione è un fenomeno che riveste un grande interesse per gli operatori, per gli studiosi oltre che per le Amministrazioni fiscali, spesso alla ricerca di nuove basi imponibili “occultate”. Inoltre, anche a seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 147/2015, la stabile organizzazione è divenuto uno strumento per rivedere l’organizzazione internazionale delle imprese e dei gruppi in ottica di efficienza fiscale. Dal canto suo, l’OCSE ha deciso di modificare la definizione di stabile organizzazione contenuta nel Modello di Convenzione, ritenuta non più idonea a disciplinare i modelli distributivi utilizzati dalle imprese, tenuto pure conto delle peculiarità del commercio elettronico. Il volume esamina tutte le problematiche che la stabile organizzazione pone sotto molteplici aspetti fiscali e gestionali (imposte dirette, IVA, dogane, contabilità, accertamento, ecc.) ed analizza gli interventi normativi ed interpretativi che si sono succeduti nel tempo sull’argomento. Il volume è aggiornato con gli ultimi Documenti OCSE approvati nell’ambito del progetto BEPS in materia di stabile organizzazione, commercio elettronico e modalità di tassazione delle stabili organizzazioni. Completa il volume una rassegna ragionata e commentata di giurisprudenza nazionale, comunitaria ed internazionale.
90,00 85,50

Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni

Piergiorgio Valente

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XXVII-1342

I trattati bilaterali contro le doppie imposizioni costituiscono un tema di spicco per la fiscalità internazionale. In un ambiente competitivo di dimensione globale, assumono rilevanza per i contribuenti la salvaguardia dei flussi di reddito da parte delle amministrazioni finanziarie e le connesse opportunità di tax planning e di arbitraggio internazionale. Per tale motivo la conoscenza dello strumento convenzionale acquista un'importanza strategica per gli operatori economici che investono all'estero. Questa settima edizione del volume rappresenta l'aggiornamento di un testo di successo che da più di dieci anni è presente sul mercato. L'opera è frutto di un ampio e articolato lavoro di ricerca delle fonti ed approfondimento della materia, nonché sintesi del consolidato background dell'autore. Il CD-ROM contiene le schede dedicate alle singole convenzioni in vigore con l'Italia. Vi sono poi circolari, note ministeriali, e sentenze a commento delle disposizioni convenzionali, divise per argomento per una più facile ricerca e consultazione.
140,00 133,00

Contratti d'impresa. Aspetti fiscali e civilistici. Manuale

Silvio D'Andrea

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2014

pagine: 1088

Il Manuale presenta un'analisi dettagliata degli aspetti fiscali e civilistici dei contratti di impresa o i contratti tra imprese. In una materia irta di difficoltà e ricca di orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, l'opera costituisce una sintesi operativa dei più importanti e utilizzati contratti di impresa ed è concepita essenzialmente come strumento destinato all'attività di tutti i professionisti che si occupano di impresa (commercialisti, avvocati, notai, amministratori di società). Il Manuale è completato da un CD contenente numerose formule contrattuali.
95,00 90,25

Le ispezioni tributarie

Luigi Vinciguerra, Saverio Capolupo, Paolo Compagnone, Paolo Borrelli

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2014

pagine: 1300

Il volume, elaborato da Ufficiali della Guardia di Finanza, presenta un'analisi dettagliata di tutte le tematiche sottese alle ispezioni tributarie, sia nell'ottica del contribuente che dei funzionari operanti nel settore.
105,00 99,75

Redditi di natura finanziaria

Gianfranco Ferranti, Ilario Scafati

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 832

La seconda edizione del volume "Redditi di natura finanziaria" tiene conto delle importanti modifiche intervenute nell'ultimo biennio nella disciplina dei fondi comuni di investimento immobiliari e mobiliari e dei redditi finanziari.
98,00 93,10

IRPEF e IRAP nel lavoro autonomo

IRPEF e IRAP nel lavoro autonomo

Gianfranco Ferranti

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 512

65,00

Manuale della mediazione

Manuale della mediazione

Giancarlo Triscari, Antonio Giovannoni

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 416

IPSOA - La mediazione, quale strumento giuridico di gestione delle liti, è diventata "obbligatoria" dal 20 marzo 2011 per gran parte delle controversie civili e commerciali. Dal 21 marzo 2012, in particolare è entrata in vigore l'obbligatorietà del tentativo di conciliazione in materia di sinistri stradali e condominio. Ipsoa Editore pubblica questo manuale dove, per la prima volta, oltre ad essere approfonditi tutti gli aspetti della mediazione, si comincia a fare il punto sull'applicazione giurisprudenziale della normativa in tema di mediazione a fi ni conciliativi da parte della giurisprudenza di merito.
65,00

Imposta sostitutiva sui finanziamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 320

Imposta sostitutiva sui finanziamenti è l'unica opera che affronta, in maniera completa ed articolata, il tema complesso dell'imposizione indiretta riferibile agli atti ed ai documenti relativi ad operazioni di finanziamento in genere.
35,00 33,25

Operazioni straordinarie

Operazioni straordinarie

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2020

pagine: 1700

"Operazioni straordinarie" analizza tutti gli elementi di cui bisogna tenere conto nella gestione delle operazioni straordinarie, nonché i vincoli e le complesse normative da tenere in considerazione per realizzarle. Per ogni operazione vengono analizzati tre diversi aspetti: - contabile - giuridico - fiscale. Il volume presenta inoltre i percorsi da seguire per fare confronti ed attuare scelte, anche di convenienza, tra operazioni societarie diverse. La materia è suddivisa in parti logiche: elementi preliminari comuni a tutte le operazioni; operazioni sulle aziende; operazioni societarie; operazioni sulle partecipazioni; operazioni sul capitale.
135,00

Manuale dell'imposta sul valore aggiunto

Manuale dell'imposta sul valore aggiunto

Mario Mandò, Giancarlo Mandò

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2013

pagine: 1696

L'appuntamento annuale con il Manuale dell'Imposta sul valore aggiunto, giunto alla trentaduesima edizione, è da sempre atteso da professionisti e aziende con la certezza di attingere a uno strumento indispensabile per la minuziosa completezza della trattazione e per il puntuale aggiornamento di ogni argomento, a maggior ragione quest'anno, anno di grandi interventi e cambiamenti, necessari per fronteggiare la grave crisi economica e finanziaria che sta colpendo l'Italia.
140,00

Manuale dell'imposta sul valore aggiunto

Manuale dell'imposta sul valore aggiunto

Giancarlo Mandò, Dario Mandò

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 1969

135,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.