Ist. Italiano Cultura Napoli: Fuori collana
Di quell'amor...
Antonietta Benagiano
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Italiano Cultura Napoli
anno edizione: 2012
pagine: 48
"Come diceva Proust: 'L'amore è lo spazio e il tempo resi sensibili al cuore'. E qui, codesta poesia fresca, degli anni giovanili della poetessa, si struttura proprio fra due livelli: un'emozionante meditazione metafisica sullo spazio e sul tempo; un canzoniere gentile, stilnovisticamente rievocato attraverso mitemi di luce e colore di medievale memoria. L'epigrafe prevertiana opportunamente richiama il tono dei versi di Antonietta: espressione lirica autobiografica, come si diceva una volta, luminosa e crepuscolare a un tempo, che si fa poi cupa all'ombra della morte, nell'explicit della raccolta. La dulcedo del dettato è tutt'uno con la delicatezza del sentire, là dove la poesia è vissuta come squisita e raffinata esaltazione del sentimento e della bellezza. Das Ewig-Weibliche: è qui in fondo, intorno all''eterno femminino' che discetta l'autrice, del quale prova a darci un eliotiano 'correlativo oggettivo' attraverso versi ed immagini innocenti e chiari come l'acqua, appassionati come l'amore." (Roberto Pasanisi)
Le avventure di Giovannone e altre favolose storie
Nicola Maggiarra
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Italiano Cultura Napoli
anno edizione: 2012
pagine: 48
C'era una volta la fiaba che aveva tra le sue finalità quello di infondere nei bambini un senso etico del comportamento, da imprimere e consolidare nel futuro della loro vita. Davanti ad un fuoco d'inverno, in una masseria di campagna o nella penombra di una stanzetta, distesi e rilassati nel tepore delle coperte, l'immaginario fiabesco risvegliava e portava alla coscienza difetti e virtù, contraddizioni e desideri dell'animo umano. Giovannone, nel nostro caso, è la rappresentazione ai giorni nostri di quel placido personaggio; nasce dalla penna di Nicola Maggiarra e ci invita a riflettere, con le sue storie, sulle qualità di quella saggezza popolare e istintiva fatta di rettitudine, così come fu il "Candide" per Voltaire, o il più vicino a noi "Candido" di Leonardo Sciascia.
Con rispondenze in vedeopagine
Lidia Ferrara
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Italiano Cultura Napoli
anno edizione: 2011
pagine: 52
Le ali del Monte Atan (Canaan)
Monique Comparon Cardelli
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Italiano Cultura Napoli
anno edizione: 2010
pagine: 192
Un amore tradito, l'esilio e il rifiuto, l'ipocrisia e il gioco delle apparenze; la ricchezza e il fasto di una corte musulmana con un grande palazzo che somiglia ad una fatata gabbia dorata dove è rinchiusa una principessa; gli studi di medicina e il dolore dei piccoli malati vittime della guerra; l'arte che guarisce ogni ferita e prepara il cuore ad accogliere nuove cose; la spiritualità condivisa, la missione, l'amicizia, l'impegno per un mondo migliore; l'amore per la natura e le sue meravigliose creature; il deserto che fiorisce e dona vita; la maternità inattesa e la mèta agognata e infine raggiunta.
Arteterapia. Linguaggio non convenzionale
Tiziano Soldavini
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Italiano Cultura Napoli
anno edizione: 2010
pagine: 144
Un saggio che sa contemperare, con sapiente misura, la teoria e la prassi, una storia essenziale e le prospettive future più rilevanti dell'Arteterapia nella sua vera essenza, ovvero come psicoterapia d'avanguardia; eclettica e sperimentale sì, ma autonoma e completa nei suoi mezzi, nei suoi variegati presupposti teorici come nell'avvincente sua pratica clinica.
Una radura verde smeraldo
Pasquale Ferro
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Italiano Cultura Napoli
anno edizione: 2010
pagine: 64
Di color rosso la "Radura verde smeraldo" di Pasquale Ferro, nuovo romanzo dell'autore che vince il premio internazionale di poesia e letteratura "Nuove Lettere" dell'Istituto Italiano di Cultura di Napoli. Racconta di una radura sporca, macchiata dal sangue disumanamente strappato alla vittime di un disegno malato, follemente e accuratamente studiato da una mente a dir poco lucida; quella di Adolf Hitler.
Con le armi della poesia. Antologia della poesia italiana contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Italiano Cultura Napoli
anno edizione: 2007
pagine: 184
"In un'antologia poetica si vorrebbe poter indicare il criterio di scelta, l'idea-guida, il senso dell'operazione compiuta. E se invece la forza e la novità della proposta consistessero nel fare spazio alla poesia indipendentemente da scuole, movimenti, correnti? Se la vera, la sola intenzione fosse il libero dispiegarsi di voci che si offrono all'ascolto al di là di qualsiasi appartenenza e di qualsiasi progetto? Direi che questo è il caso nostro. Troviamo qui nomi di autori affermati, intellettuali prestigiosi, studiosi di fama, e nomi di esordienti, ma prima ancora nomi di poeti che attendono alla loro opera con discrezione e riserbo, lontani dalle ribalte, non preoccupati se non di corrispondere alle sollecitazioni della parola e al suo appello. È bello osservare quanto siano diverse le strade che gli autori hanno percorso e quanto ampio il ventaglio delle possibilità espressive da loro sperimentate." (Sergio Givone)
Villa Megare
Vittoria Bartocci Salvato
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Italiano Cultura Napoli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Un'isola dalla bellezza selvaggia, una famiglia benestante, una villa immersa nel verde. Capri è per tutti quelli che la conoscono un sogno ad occhi aperti; ma la casa dove si svolge la vicenda, sfugge alla mondanità. È un luogo di pace, di armonia , la villa è perfettamente inserita nel contesto, diremmo, con un termine alla moda, è un progetto ecosostenibile. Ma i sentimenti delle persone, quelli no, sfuggono a qualsiasi regola. Soprattutto quelli di Marcella, la protagonista; una bella donna di quarant'anni, resa ancora più perfetta da un lifting regalatole su sua richiesta dal marito. Marcella non è felice ed anche la sua famiglia vive di riflesso questa sua insoddisfazione.
'900 e oltre. Inediti italiani di prosa contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Italiano Cultura Napoli
anno edizione: 2005
pagine: 352
Un'antologia della prosa italiana contemporanea: racconti brevi e brevissimi di autori istituzionalizzati e nuovi della letteratura italiana di fine Novecento. L'antologia include anche scrittori stranieri in lingua italiana. Il volume contiene una Introduzione di Giuseppe Panella, una Prefazione di Ernesto L'Arab ed una Postfazione di Roberto Pasanisi. In copertina, un quadro di Antonio Berté intitolato "Poesia".