Itaca (Castel Bolognese): Testimoni
Madri col cuore di Gesù. Storia dell'Istituto delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante fondato dai Venerabili Mons. Marco Morelli e Madre Margherita Ricci Curbastro
Eugenio Dal Pane
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2023
pagine: 128
Nel 1888 sorgeva a Lugo l'Istituto delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante, fondato da Monsignor Marco Morelli, il quale sin dal 1873 aveva sentito sorgere in sé il desiderio di dare vita a un'opera in favore delle povere figlie del popolo. Nel 1881 fu affidata alla sua direzione spirituale Costanza Ricci Curbastro, appartenente a una nobile famiglia lughese, la cui giovinezza era caratterizzata da una profonda inquietudine alla ricerca di ciò che poteva darle pace e gioia. Don Morelli l'accompagnò paternamente e pazientemente a scoprire ciò che il Signore voleva da lei. Il 17 ottobre 1888 varcò la soglia della casa di via Garibaldi. Assumerà il nome di suor Margherita e guiderà l'Istituto fino alla morte, avvenuta il 7 gennaio 1923, fedele al Carisma della Riparazione e alla devozione al Sacro Cuore di Gesù. Il volume tratteggia la vita dei due Fondatori e le circostanze attraverso le quali maturò l'opera, tesa a salvaguardare e promuovere, mediante l'istruzione, l'educazione e il lavoro, l'onore e la dignità della donna, sorgente del rinnovamento della famiglia e della società.
Chicchi di riso sul Monte Bianco
Samuele Lucchi
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2019
pagine: 128
Samuele scopre di essere «una bomba che cammina». Alla dottoressa che gli chiede se è disposto a lottare per la vita e quali motivazioni ha per farlo, risponde di sì, perché è marito e padre di due bambini ancora piccoli, ha ancora tante cose da fargli vedere, «e poi… devo andare sul Monte Bianco». Un libro a più voci, in cui il dramma di Samuele è raccontato non solo dal protagonista, ma anche da quanti gli sono stati vicini e lo hanno accompagnato in un cammino sospeso tra la vita e la morte: la moglie, i figli, i medici, gli amici, visibili e invisibili. Una storia che ha il sapore del miracolo e della gratitudine.
«Ho visto l'ippopotamo mettere le ali». Vita di Carmelo Caporale
Emy Serio
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2019
pagine: 160
Carmelo vive una vita normale, con le attese e la voglia di vivere tipiche di un ragazzo di sedici anni. Inaspettata giunge una malattia che lo costringe su una sedia a rotelle e fa crollare ogni sua speranza. Si apre, come una voragine, un periodo di buio e di solitudine durato due lunghi anni. Un viaggio a Lourdes e l'amicizia con alcuni ragazzi di Gioventù Studentesca segnano l'inizio di un nuovo cammino in cui, giorno per giorno, Carmelo si abbandona al volere di Dio fino a scoprire il compito che gli è assegnato: dare testimonianza di fede, di speranza e di carità. Il suo sguardo positivo sulla realtà attrae coloro che lo incontrano: stare con lui è una festa. A distanza di venticinque anni dalla morte, la sua vita e la sua vocazione continuano ad attrarre. In lui si vede la santità come "perfezione umana" che non dipende dalle circostanze, ma dall'amore a Cristo.
Testimoni di luce
Fabiana Guerra
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2019
pagine: 64
«Le vite dei santi appartengono alla storia, perché sono loro stessi a fare la storia e, meglio ancora, la fanno come piace a Dio. La storia senza i santi si riduce a guerre, battaglie, nazioni soggiogate o liberate, leggi e decreti, paesi che si avvicendano nella supremazia reciproca. Di tanto in tanto, però, Dio mostra la strada, e ogni volta per indicarla si avvale di un santo.» (Louis de Wohl)
Ti regalo la mia molla. La vita di Andrea Mandelli
Giovanna Falcon
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2018
pagine: 136
Sono trascorsi ormai trent'anni dalla morte di Andrea Mandelli, eppure la memoria della sua breve esistenza è ancora viva. Quarto di sette fratelli, cresce in un ambiente familiare e comunitario molto vivo, che desta in lui molteplici interessi e una inesauribile passione di vita. Tutto lo interessa, tranne lo studio. Per questo i genitori lo iscrivono all'Istituto Sacro Cuore di Milano. Di lì a poco emergono i sintomi di una malattia che diventa la circostanza attraverso la quale realizzare il suo più profondo desiderio: diventare santo. Sorprendentemente la malattia lo rende ancora più intenso, teso a vivere pienamente ogni incontro e ogni istante: «Io da questa malattia ho imparato l'obbedienza a Gesù, perché non posso decidere quello che faccio nel giro di un'ora. Perché se mi viene la febbre non posso fare quello che avevo deciso. E così ho imparato ad obbedire a Gesù in ogni momento». Fino a una totale consegna di sé, come scrive agli amici pochi giorni prima di morire: «Carissimi, a cosa serve la vita se non per essere data? Io adesso sono a completa disposizione. Non devo più decidere. Ma a questo punto è tutto nelle Sue mani. Voglio concludere ogni cosa per poter non far altro che aspettare».
I want it all
Marta Bellavista
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2017
pagine: 112
I Want It All. The title of this small book expresses the characteristic trait of Marta’s humanity. Don Giussani would call it ‘a fever for life’, which Marta expressed through her curiosity about, amazement in front of, and gratitude for everything around her. She had an intense desire that affected the way she did everything, including her passions – dancing and studying with her friends. A desire that is summed up in a single, insistent request: the desire to be happy.
Giacomo, il mio piccolo missionario
Silvia Fasana
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2017
pagine: 136
Cosa passa nel cuore e nella mente di una madre quando si sente dire che il figlio che porta in grembo ha una malformazione incompatibile con la vita? Attraverso le pagine del suo diario, l’autrice ci fa rivivere quelle ore drammatiche, i tanti “perché” sorti in lei e nel marito. Inizio di un cammino, sostenuto da molte persone e dalla lettura di alcuni libri, per non essere sopraffatti dalla disperazione e riconoscere che quel figlio, come ogni figlio, chiedeva di essere accolto, amato e accompagnato verso il compimento della sua vita. Breve e significativa. Questo è il miracolo accaduto: Giacomo ha vissuto soltanto otto ore, ma ha segnato e cambiato la vita di tanti. Ha fatto sorgere domande, ha consolato, ha dato a tutti la speranza e la certezza che la vita vale. Sempre.
Padre Emmanuel
Silvana Rapposelli
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2017
pagine: 192
Settembre 1954. Un prete entra in un convento dei frati cappuccini a Milano e chiede di confessarsi. In quel momento è presente solo un "padrino", da poco ordinato sacerdote. I due si ritrovano poco dopo sul tram. Inizia così l'amicizia tra don Luigi Giussani e padre Emmanuel. «Un semplice incontro, una "storia particolare" è diventata la chiave di volta di tutta la sua esistenza. La sua vocazione si è identificata sempre più con l'avventura di don Giussani tra i giovani di Milano che ha segnato l'inizio della storia del movimento» (don Carrón). Questo volume ci offre un ritratto di padre Emmanuel, «cappuccino intenso e creativo» (mons. Scola), «condito di profonda letizia» (padre Bertani), «uomo e frate profondamente amante della vita» (mons. Martinelli), costantemente teso a obbedire a Dio attraverso la circostanza. Così è diventato fedele e appassionato compagno di strada di quanti lo hanno incontrato e suscitatore di tante vocazioni, perché lui per primo viveva la vita come vocazione.
I tempi di Maria
Giacomo Celentano
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2017
pagine: 128
Giacomo aveva tutto, ma una sera fu colto da un improvviso senso di soffocamento: era l'inizio di una malattia che in pochi mesi avrebbe fatto il deserto attorno a lui. In quella condizione si fece strada nel suo cuore una domanda: «Ma Dio cosa vuole che faccia della mia vita?». È l'inizio di un nuovo cammino in cui riscoprirà la fede e con essa la Madre e il Suo desiderio di salvezza per tutti i suoi figli. «La riflessione di un credente che, in questi tempi di grande crisi morale e materiale, richiama l'attenzione su Colei che guida il cammino dell'umanità del terzo millennio: Maria» (Mons. Giovanni D'Ercole). «Il libro è una piccola-grande testimonianza dell'Amore che Dio ha per ciascuno di noi» (Prof. Giuseppe Noia). Accompagna il libro un DVD con il videoclip del nuovo singolo.
Il cielo nel lager. Nijole Sadunaite
Giovanna Parravicini, Paola Ida Orlandi
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2016
pagine: 128
Si può vivere liberi dall'odio verso i propri nemici? La realtà può essere sempre amica? La lituana Nijol? Sadunait?, passata attraverso tre anni di lager sovietico in Mordovia e altri tre di confino in Siberia dal 1974 al 1980, ci mostra che è possibile essere lieti ovunque e guardare l'altro per la sua verità, non cedendo alla logica della contrapposizione tra vittima e persecutore. Lo attestano le parole rivolte ai suoi accusatori durante il processo per aver diffuso un giornale che difendeva la libertà di coscienza e di religione: «Voglio premettere che, se occorresse, non esiterei a dare la mia vita per ciascuno di voi». Questa è "una" storia particolare attraverso la quale ripercorrere "la" storia del totalitarismo in Europa nella forma efficacissima e rara della testimonianza diretta, qui proposta in due strumenti diversi ma complementari: un libro e un docufilm, per la regia di Riccardo Denaro, che rafforza la potenza della verità narrata da questa donna intrepida.
Marco Gallo. Anche i sassi si sarebbero messi a saltellare
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2016
pagine: 224
"Marco Gallo è un giovane dei nostri anni, che fin da bambino manifesta un desiderio potente di vita, un'apertura leale e drammatica a ogni aspetto della realtà. Ed è proprio in questa intensa normalità che si fa strada in lui la progressiva scoperta di una presenza capace di prendere totalmente sul serio la sua umanità, una presenza che imprime alle giornate un'urgenza e un desiderio di essenzialità sempre più grandi. Così inizia a fiorire un'affezione a Cristo che prende corpo nella sua umanità: egli, restando quello che è, con il suo carattere talvolta impulsivo e la sua esuberanza che trascina, è 'diverso' e i familiari e gli amici se ne accorgono. Percorrendo ricordi e scritti dell'ultimo anno di vita, è come se crescesse in Marco una nettezza di giudizio, rispetto a ciò che vale. Così la sua morte improvvisa appare essere non l'epilogo di una vita, ma il compimento di un cammino, davvero il 'dies natalis'." (dalla prefazione di Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia).
Pienamente vivi. La scoperta della cosa più importante
Timothy Shriver
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2016
pagine: 328
La storia avvincente di un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca di ciò che conta veramente. E a guidarlo sono stati gli esseri più emarginati, da sempre etichettati come "in-abili", profondi conoscitori della sofferenza e maestri nell'arte di guarirla. Il racconto autobiografico di Shriver prende le mosse dalla silenziosa eredità della zia Rosemary Kennedy e dall'influsso che la sua disabilità intellettiva ha esercitato sui familiari, rivelando pagine inedite della storia dei Kennedy. Il piccolo Tim è cresciuto giocando con i bambini di Camp Shriver, il progetto rivoluzionario lanciato da sua madre Eunice per fornire ai giovani con disabilità intellettiva uno spazio in cui divertirsi e sentirsi partecipi. Molti anni dopo, gli atleti di Special Olympics insegneranno a Shriver una lezione fondamentale: la libertà più grande è affrontare la paura, spezzare il suo potere e sconfiggerla. Il libro è un emozionante percorso personale e insieme una riflessione su alcune grandi contraddizioni della nostra società: essere diversi è una debolezza o una forza? Per crescere dobbiamo avere fiducia negli altri o solo in noi stessi? La disabilità è una cosa da temere o da accogliere con gioia, da compatire o da purificare?