Itaca (Castel Bolognese): Testimoni
Dio sceglie i piccoli. Rolando Rivi
Emilio Bonicelli, Massimo Camisasca
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2016
pagine: 96
Questa è la storia di un ragazzo innamorato di Gesù, che su questo amore aveva impostato tutto il progetto della propria vita: voleva essere sacerdote e missionario. Per questo amore, poiché diceva e testimoniava di appartenere solo al Signore - "Io sono di Gesù" -, fu sequestrato, torturato, ucciso. Ma Dio, che sceglie i piccoli per confondere i potenti del mondo, da quel seme deposto nella terra ha suscitato un germoglio di luce e di speranza che non potrà più essere cancellato e che provoca la nostra vita. In questo libro e nel dvd allegato, un regista, Riccardo Denaro, un giornalista, Emilio Bonicelli, un vescovo, Massimo Camisacci, toccati e affascinati da questa storia, la raccontano ognuno con il proprio stile e la propria sensibilità. Ne emerge un singolare concerto di immagini, suoni, parole che arricchisce il lettore in modo inaspettato. Nel DVD allegato al libro, il docufilm di Riccardo Denaro "Dio sceglie i piccoli. Rolando Rivi."
Farès pecàt a lamentàm. Dario e Clementina Nembrini: una fede feconda
Roberto Persico
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2016
pagine: 120
Anni '40, un paese della provincia bergamasca. Due giovani si incontrano, si innamorano, si sposano. Entrambi vengono da una solida tradizione cattolica. Dio darà loro dieci figli. Sono tutt'altro che ricchi, ma li accolgono tutti come un dono del cielo. Quando alcuni dei ragazzi incontrano il movimento di Comunione e Liberazione, decidono di seguirli: "Da quando lo frequentate dirà una volta Dario - vi vedo più lieti e più seri. Vuol dire che quello che avete incontrato è buono. E allora interessa anche a me". Così intorno al tavolo di casa Nembrini siederanno, nel tempo, centinaia di persone. Tutti si sentono figli, tutti portano via l'esperienza di un'accoglienza formidabile, uno sguardo per cui chiunque arrivi è importante, perché tutto quel che accade è buono. Fino all'ultimo giorno, anche ridotto all'immobilità dalla sclerosi che da trent'anni lo affligge, a chi gli chiede come sta Dario invariabilmente risponde: "Farès pecàt a lamentàm", "Farei peccato a lamentarmi". La storia semplice di come un sì detto in ogni circostanza genera una fede contagiosa, che arriva attraverso i figli fino alle steppe del Kazakhstan e alle foreste della Sierra Leone.
L'amicizia di Zanco
Maurizio De Bortoli, Guido Mezzera
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2015
pagine: 128
"Straordinaria. Così si può definire la vita di Marco Zaninelli, per gli amici Zanco. Straordinaria nella normalità del quotidiano: insegnante, marito, padre di tre figlie, musicista, amministratore comunale, animatore dell'oratorio e delle feste parrocchiali, tra i responsabili all'autoparco del Meeting di Rimini. Un uomo che si dava tutto. A tutti. Sempre. Inconsapevolmente si preparava a dare tutto di sé, a lasciare che un Altro prendesse totalmente possesso della sua vita. Poco più che cinquantenne, si trova a fare i conti con un tumore. Proprio il 'miracolone' della malattia diventa la circostanza quotidiana per dire in maniera compiuta il suo 'sì' al Mistero, cui consegnare sé stesso e le persone care, fino a poter affermare: 'Io sono più contento adesso di quanto lo fossi prima". E ancora: 'Il miracolo che continuamente ho chiesto è già avvenuto, la mia vita è cambiata'. "Si chiude l'ultima pagina zitti, con il germe di una speranza diversa, addosso'" (dalla prefazione di Marina Corradi).
Kikot. La partita più importante
Valeria Sala Calanna, Andrea Avveduto
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2015
pagine: 96
"Chiara è una bella ragazza di quattordici anni, innamorata della vita e dello sport. La sua grande passione è la pallavolo. Quante volte in campo ha gridato 'Forza raga!' per incitare le sue compagne e trascinarle alla vittoria. Perché lei voleva vincere ogni gara. Improvvisamente la malattia la porta a giocare un'altra partita decisiva. L'avversario appare via via più temibile, la gara si fa dura, fino alla disperazione, come un naufrago in balia del mare in tempesta. Attraverso il racconto della madre, mater dolorosa che accompagna la figlia nella sua personale via crucis, la vicenda di Chiara si dipana sotto i nostri occhi. Emerge la statura di una ragazzina che grida tutto il suo desiderio di vivere, fino ad arrendersi a Colui che 'mi conosce più di me'. 'Pagine scritte con il cuore di una mamma, con una sincerità e una semplicità che le rende prezioso documento di un esemplare cammino di maturazione umana e cristiana'." (dalla prefazione di M. Anna Maria Cànopi)
Giuliana. Fioriranno i nostri giorni all'improvviso
Laura Guerra
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2014
pagine: 208
La storia di una donna e dei volti che hanno costellato la sua vita rendendola sempre più innamorata di Cristo fino alla totale offerta di sé nella malattia e nella morte. A condurre il lettore è l'intrecciarsi della bellezza che traspare dal volto e dalla vita di Giuliana - una donna appassionata della vita tanto da diventare fotomodella e indossatrice, poi insegnante di scienze motorie, amante di tanti sport primo fra tutti il volo in parapendio - con la carità verso coloro che, vicini o lontani, facevano parte del suo cuore: suor Paola in Venezuela, padre Aldo in Paraguay, padre Bepi in Sierra Leone, i sacerdoti della Fraternità san Carlo, Marcos e Cleuza Zerbini del Brasile. La prefazione è di suor Maria Gloria Riva e la postfazione di Davide Rondoni.
La vita è solo obbedienza. Don Bruno De-Biasio, parroco a Dergano
Arcangelo Berra
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2014
pagine: 256
Don Bruno De-Biasio nasce a San Quirino, in Friuli, nel 1920. A undici anni entra in seminario, prima a Seveso, poi a Venegono, e nel 1943 riceve l'ordinazione sacerdotale. Coadiutore prima ad Agrate e poi a Desio, alla fine del 1959 viene nominato assistente diocesano degli Artigiani cristiani. In questi anni avviene l'incontro con don Giussani, che segnerà profondamente la sua vita. Dal 1965 al 2001 è parroco della chiesa di San Nicola nel popolare rione milanese di Dergano, dove muore il 28 agosto 2004. Attraverso il racconto dei momenti salienti che hanno caratterizzato la sua lunga vita, questa biografia vuole proporre al lettore l'immagine della sua anima, il ritratto del suo cuore, la ricchezza della sua vita spesa senza sosta per amare, servire e comunicare a tutti l'unica vera ricchezza della sua vita, Gesù Cristo. Completa il volume un'ampia raccolta di lettere, scritti, omelie e testimonianze di quanti lo hanno incontrato.
Cristiana. «Non ho paura di andare da Gesù»
Fabio Cavallari
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2013
pagine: 112
Il 9 gennaio 2012 moriva a Lugo, a soli ventisei anni, Cristiana Ferretti a seguito di una malattia che nel tempo l'aveva resa cieca. Cristiana viveva la menomazione della vista come una potatura che l'induceva a mettere ancora più amore in ciò che le era rimasto, la voce, la sua grande passione. Non è una biografia quella raccolta nelle pagine di questo libro, ma la narrazione di senso, il racconto atemporale di una vita condotta guardando al mistero. "Non ho paura di andare da Gesù" disse Cristiana a nove anni, quando si palesò la sua malattia. Una frase ripetuta a quindici anni, a venti, pochi giorni prima dell'ultimo cammino. In mezzo, una vita vissuta pienamente con coscienza e certezza dello scopo. Cristiana conosceva il suo destino. Amava con spregiudicata gentilezza ogni cosa della vita perché sapeva di essere amata. Cantava le liriche di Dio, con la tecnica e con il cuore. Intonava l'amicizia con la schiettezza e l'affetto puro dei bambini, senza sovrastrutture, impostazioni, doveri o risposte confezionate. Cristiana è stata, e lo è ancora, esperienza viva, il cristianesimo in cammino.
Le infradito blu
Felice Achilli
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2013
pagine: 136
È possibile che la morte di un ragazzo di undici anni rinnovi la vita e la speranza di tante persone? Il libro racconta il cammino di lacerante ferita e di grazia seguito alla morte improvvisa, in un incidente stradale, di Andrea, il figlio più piccolo dell'autore: travolto da un camion mentre si trovava con la sua bicicletta, ricevuta in dono appena due giorni prima, su una pista ciclabile vicino a casa. Una testimonianza raccontata in modo scarno ed essenziale, a partire da una domanda bruciante: «Lo rivedremo?». C'è qualcuno che rende ragionevole sperare quello che il nostro cuore desidera di più? Questi interrogativi hanno trovato risposta nei volti incontrati e in fatti accaduti fin dal giorno della morte di Andrea, così sorprendenti da rendere credibile la frase pronunciata da un amico poche ore dopo l'incidente: "Sembra la fine di tutto, e invece è l'inizio di una vita nuova per lui e per voi". Un libro pieno di certezza e di speranza.
Don Natale Bellani. Cristo ha afferrato la mia vita
Cristiano Guarneri, Maria Acqua Simi
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2011
pagine: 216
La storia del sacerdote cremonese, amico, guida e compagno fedele di centinaia di persone. Non è facile scandagliare la vita di un "quasi santo" e raccontarla in un libro. C'è il rischio di rimpicciolirne i gesti, i segni, il lascito. La persona tutta. Non mancano i ricordi, intendiamoci. Di quelli ce n'è a bizzeffe. Ma lui non lo si può ricordare. Don Natale Bellani è lì da vedere, ancora oggi, in tutti quelli che ha cambiato, guidato, plasmato alla luce della fede. Di questo prete immenso colpiscono diverse cose. In particolare come Dio se ne sia servito per arrivare a molti. E ciò grazie a quella continua, severa e impellente ricerca del Mistero che lo divorava. Nel giorno del suo quarantunesimo compleanno appuntò tra le pagine dei suoi diari questa preghiera, sintesi perfetta di quel che egli fu ogni giorno della sua vita: "Oggi compio quarantun anni. Vorrei che il tempo che passa mi facesse capire che devo rischiare tutto e subito per raggiungere Cristo e la mia e altrui conversione".
Da Barabba a Gesù. Convertito da uno sguardo
Pietro Sarubbi
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2011
pagine: 160
Barabba rappresenta l'uomo della nostra epoca, cinico e peccatore, che riceve lo sguardo illuminante da Cristo, ma necessita di tempo per capire, per comprendere il valore della grazia ricevuta e cambiare. Proprio come accade a Pietro Sarubbi, scelto da Mel Gibson per il ruolo di Barabba nel film La Passione di Cristo.
Liberi in carcere. L'incontro nell'incontro. Conversazioni dal Bassone di Como
Patrizia Colombo
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2010
pagine: 176
Alberto e Carlo si incontrano in un luogo nel quale nessuno si vorrebbe incontrare. Eppure in questo luogo - così ostile, con logiche che sembrano estranee alla normale convivenza - iniziano a stringere un'amicizia. Ed è proprio per dare voce a questa amicizia che Patrizia li invita a scrivere i dialoghi che diventeranno l'ossatura portante del presente volume. Liberi in carcere: l'incontro nell'incontro è uno spaccato di vita in cui la straordinarietà del contesto carcerario rende affascinante la scansione quotidiana delle giornate. Giornate rischiarate dalla bellezza di incontri che rimandano all'incontro fondamentale con quella Presenza riconosciuta dalla fede cristiana che ha la forza di generare un «cuore di carne», per usare l'espressione biblica del profeta Ezechiele. Accade sorprendentemente che il cuore, reso «di pietra» dal male proprio e altrui, davanti a persone cambiate da Cristo si metta in cammino e lentamente si ritrovi libero. Le mura di una prigione non sono più ostacolo alla fioritura di iniziative come la nascita di un giornale («LiberaMente») né impediscono che il compagno di cella, il cosiddetto "concellino", diventi un fratello assieme al quale camminare verso la scoperta del senso non soltanto della detenzione, ma dell'esistenza stessa. Perché, come afferma acutamente Giorgio Vittadini nella prefazione, «anche in carcere un incontro che parli al cuore può cambiare un uomo».
Dalla tenda alla casa. La mia vita rinata in un incontro
Novella Scardovi
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2009
pagine: 160
Maria Novella Ravaglia Scardovi è la fondatrice della Casa d'accoglienza San Giuseppe e Santa Rita che sorge a Castel Bolognese, piccolo paese della Romagna. La storia dell.opera si intreccia con quella della sua vita, rinnovata da un incontro, avvenuto in un campeggio, che le restituisce la certezza della radicale positività del vivere. Dilatare a tutti l'avvenimento che aveva salvato lei e il suo matrimonio diventa l'urgenza di ogni giorno. Il 22 maggio 1978, festa di santa Rita, ha la prima intuizione di una casa dove accogliere bambini. Un sogno che sembra impossibile da realizzare per lei, casalinga, e per il marito Giuliano, vigile urbano. L'incontro con l'associazione Famiglie per l'Accoglienza, il sostegno della Compagnia delle Opere e il costituirsi attorno alla loro famiglia di una vasta rete di amici, sono la strada che porta a compimento il suo desiderio di costruzione. Il 17 marzo 1996 viene inaugurata la casa. Poche settimane dopo, l'8 maggio, Novella muore in seguito a un incidente stradale, ma l'opera continua a vivere e si dilata grazie agli amici che con lei l'avevano edificata. La casa genera altre case che ne proseguono il carisma: vivere l'eccezionale nel quotidiano.