Jaca Book: Di fronte e attr. Bibl. cult. mediev.
Arialdo. Passione del santo martire milanese
Andrea Da Strumi
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1994
pagine: 256
S. Agostino e la fine della cultura antica
Henri-Irénée Marrou
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1994
pagine: 584
I filosofi ebrei nel Medioevo
Maurice-Ruben Hayoun
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1994
pagine: 144
La figura della donna nel Medioevo
Jean Leclercq
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1994
pagine: 240
L'autore ci presenta una donna medioevale a tutto tondo (frutto di una conoscenza vastissima delle più disparate fonti), diversa da quella riconducibile alle sole fonti letterarie dell'"amor cortese", che spesso viene indebitamente presa a modello generalizzabile. I titoli di alcuni saggi mostrano la varietà di approccio: "Prospettive interdisciplinari sull'amore e sul matrimonio"; "L'elogio del matrimonio nella predicazione del medioevo"; "La regina madre nei secoli XI-XIII"; "Monachesimo femminile medioevale: realtà e immagini romantiche"; "Solitudine e solidarietà. Donne recluse nel medioevo".
San Tommaso e la vita della Chiesa oggi
André Hayen
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 136
I lais. Storie medievali in versi
Maria di Francia
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 128
Le vie della creazione nell'iconografia cristiana. Antichità e medioevo
André Grabar
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 412
L'esperienza mistica in Abraham Abulafia
Moshe Idel
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1992
pagine: 272
Una presentazione su ampia scala di uno dei principali mistici ebraici, il fondatore della Qabbalah estatica, Abraham Abulafia. Comprende una descrizione delle tecniche del maestro, tra le quali anche la musica.