Jaca Book: Qualecultura
La Calabria che verrà. Atti del forum di Cittanova
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 76
Storia della gente in Calabria dal passato al futuro
Domenico Minuto
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
I palazzi della fata Morgana
Nicola Provenzano
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 134
Danilo Dolci. Testimonianze di ieri e di oggi
Germano Bonora
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 188
Fuga al castello. Quasi una storia, quasi una fiaba
Dalia Pelagi
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 102
Felice sera. Maestri in Aspromonte
Irene Càrastro Mosino
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 84
"...Mi sono sentita avvolta dal loro calore umano, mi sono sentita Calabria antica. Quel giorno erano andate a Gerace, a comprare le coperta di raso, per un matrimonio. Hanno aperto per me i grandi pacchi con i loro acquisti. Tessuti splendidi, sete tessute in casa, damaschi arabescati, ricchezze accumulate negli anni per rendere la regina di una vita la ragazza che andava in sposa." Irene Càrastro Mosino, nata a Reggio Calabria, ha insegnato a lungo nelle scuole elementari, i primi anni in sperdute frazioni dell'Aspromonte, nelle cosiddette "scuole uniche pluriclassi". Da sempre interessata ai problemi umani e sociali della gente di Calabria, ama tratteggiarne le caratteristiche con umorismo e affettuosa partecipazione.
Lorenzo Calogero poeta. Atti della Giornata di studi (Melicuccà, 13 aprile 2002)
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 168
La Giornata di studio sulla poesia di Lorenzo Calogero, celebrata a Melicuccà il 13 aprile 2002, in occasione dell'inaugurazione del monumento funebre al poeta calabrese, propone la rilettura di una delle voci poetiche più alte del Novecento. Una poesia difficile che, da un angolo appartato della Calabria, si è imposta all'attenzione del mondo intero, non solo letterario, per la sua carica di profezia e di sofferenza.