Jaca Book: Ragazzi
Aspettando il Natale. 24 storie meravigliose
Emmanuelle Lepetit, Florence Vandermalière
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 80
Natale è alle porte, c'è un gran fermento nell'aria. Dall'Australia alla Lapponia. Queste 24 storie accompagnano in un viaggio per il mondo in attesa del momento più speciale e desiderato dell'anno. Da un concorso per betulle, querce, bonsai per decretare quale sarà l'albero di Natale più bello, alla strabiliante nascita del primo albero di Natale subacqueo addobbato dalla sirenetta Ondina con coralli, stelle marine e... rane pescatrici. La letterina di Zoe invece viene portata via dal vento e finisce in Australia... si arruolano canguri, koala, delfini e perfino fenicotteri per recuperarla e farla arrivare in tempo ai folletti! Tre uomini che indossano abiti preziosi e portano doni da terre lontane stanno seguendo una stella che li guiderà in una mangiatoia dove troveranno un bambino: sono forse i tre Re Magi? 24 storie colorate, divertenti e sorprendenti per aspettare giorno dopo giorno la grande festa, sulle ali della fantasia. Età di lettura: dai 4 anni.
Il tempo di Natale
Inos Biffi
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 48
Nato dai Vangeli, questo racconto parte dall’annuncio dell’angelo Gabriele a Maria, scelta per essere la madre del “Figlio dell’Altissimo”, per ricordare il generoso sì di Giuseppe e la visita di Maria alla cugina Elisabetta. Il tratto deciso di Franco Vignazia accompagna con le sue illustrazioni il viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme nei giorni in cui sta per nascere Gesù, fino alla fioca luce che illumina la mangiatoia in cui Maria partorisce il Bambino. Saranno dei poveri pastori a ricevere per primi l’annuncio di un angelo: “Oggi è nato per voi un Salvatore nella città di Davide”. Questa nascita mette in viaggio i Magi, che da Oriente si dirigono verso Gerusalemme e silenziosi portano i loro doni – oro, incenso e mirra – a Gesù. Età di lettura: da 3 anni.
Un Natale da orso
Elsa Fouquier
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 40
Ivar e Olla sono due teneri orsacchiotti. Nella notte polare il sole scompare per mesi e lascia spazio alle tenebre. Nel cielo però ci sono un sacco di stelle e la neve avvolge tutto il paesaggio intorno. Mentre mamma e papà dormono, i due fratellini vanno all'avventura. Giocano, si rincorrono, si rotolano nella neve. Dalle finestre di una casa illuminata vedono un abete e due bambini che lo addobbano con decorazioni colorate. Ivar e Olla vogliono fare come loro: avranno un albero di Natale bellissimo! Quante cose offre la natura per decorarlo: gusci di lumaca, ghiande, agrifogli, aghi di pino e molto altro. Ma nel buio della notte i due orsacchiotti si sono persi. Le stelle del cielo sapranno ricondurli fino a casa per festeggiare il Natale con mamma e papà? Età di lettura: da 3 anni.
Gli uccellini di Babbo Natale
Laurence Gillot, Anja Klauss
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 28
Qualche volta il raffreddore arriva proprio nel momento sbagliato. Babbo Natale fa uno starnuto dietro l’altro, brrrr che freddo, ha i brividi e la gola in fiamme. Ma sa che i bambini di tutto il mondo lo aspettano impazienti. Deve consegnare i regali in poche ore e, come ogni anno, il lavoro da sbrigare è tantissimo. Non gli resta che bere una tisana bollente, coprirsi per bene e partire con le sue renne. Ma alla prima consegna, mentre legge seduto in poltrona la letterina che una bimba gli ha scritto, si addormenta profondamente. Panico. Le renne si agitano. Chi consegnerà i doni quest’anno? Ma una squadra di uccellini molto intraprendenti si fa avanti. Le piccole creature si alzano in volo ognuna con un pacco colorato pronto per finire nelle case dei bambini. Piccolo particolare: gli uccellini non sanno leggere. Che succede se i regali vengono consegnati ai bambini sbagliati? Età di lettura: da 4 anni.
Il re della cacca
Géraldine Collet, Hervé Le Goff
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 32
Nella savana, un piccolo scarabeo stercorario rotola soddisfatto una palla di cacca di gnu. Sarà un delizioso pranzetto che si gusterà nella sua tana. Ma gli animali che incontra sul suo cammino lo trattano con disprezzo e lo prendono in giro. L’elefante gli dice di scansarsi, lo struzzo gli urla in faccia che non vorrebbe mai essere brutto come lui. Anche la scimmia non si risparmia e lo chiama «re della cacca». E così molti altri. Lo scarabeo sa di essere piccolo e brutto. Forse gli altri animali non hanno poi tutti i torti a comportarsi così con lui. Anche il leone, il re della foresta, non sembra molto clemente con il povero insetto. Per fortuna lo scarabeo è tanto piccolo quanto saggio. E riserva una bella sorpresa agli abitanti della savana… La straordinaria storia di uno scarabeo stercorario. esempio di coraggio e di grande saggezza. per grandi e per piccini. Una storia colorata, nel cuore della savana in cui le vicende dello scarabeo mostrano ai piccoli lettori quanto sia importante non lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà e quanto il proverbio «chi la fa, l’aspetti!» non passi mai di moda. Età di lettura: da 3 anni.
Palla di neve sporca. La vera storia della stella di Natale
Lara Albanese, Maria Gianola
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 24
Novello è un asinello davvero buffo. Un po' fifone, un po' imbranato. Stavolta si è cacciato in un grosso guaio: si è perso nel bosco. Che buio! E che freddo! Non vede l'ora di tornarsene al calduccio, nella sua capanna. Ma come può ritrovare la strada? E che cos'è quell'enorme palla di neve sporca che passa velocissima, nell’immenso cielo stellato sopra di lui? Novello decide di raggiungerla e scopre la vera storia della stella di Natale. Età di lettura: da 4 anni.
In viaggio per il mondo
Romana Romanyshyn, Andriy Lesiv
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 64
L'universo è sempre in movimento: nulla in esso rimane completamente a riposo. Il movimento è naturale: la Terra, l'acqua su di essa, l'atmosfera, i continenti e tutti gli organismi viventi esistono in uno stato di costante movimento. Camminiamo, corriamo, saltiamo, gattoniamo, nuotiamo e voliamo. Noi viaggiamo. Questo libro parla del movimento e del viaggio, non solo delle persone, ma anche di animali, piante, vento, acqua e del nostro pianeta. Descrive viaggi a scopo di scambio e commercio, viaggi a scopo di piacere e riposo o viaggi per la ricerca della sopravvivenza, spedizioni scientifiche e pellegrinaggi. Parla di migrazioni, mappe, navigazione e, infine, di trovare il proprio percorso. La parola che il viaggiatore sente più spesso durante suoi viaggi è "dove". "Dove stai andando?", "Da dove vieni?" Questo libro è una spedizione visiva e intellettuale attraverso migliaia di anni di movimento, alla ricerca di risposte a queste e a molte altre domande. Età di lettura: da 6 anni.
La fattoria delle oche
Kateryna Sad
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 36
Un bel giorno, d'improvviso, una fattoria perde il suo proprietario. E le povere oche si sentono sole e abbandonate. Pancia all'aria, guardano il cielo e si interrogano sul loro futuro. Più incerto che mai. Idea! Trasformare la fattoria in una tipografia. Ma i primi esperimenti con l'inchiostro di mirtillo sembrano disastrosi... le loro impronte finiscono un po' dappertutto. Ma la vita riserva grandi sorprese e le creazioni delle oche che personalizzano ogni oggetto vicino alla fattoria sembrano piacere molto agli altri animali. Le coperte con "zampe di oca" sono molto apprezzate dal riccio, che le baratta con un bel cesto di mele. L'inverno è lungo, le oche avranno tutto il tempo per imparare anche a scrivere... Una storia semplice che con la stessa semplicità dei piccoli lettori racconta che la vita riserva grandi soprese e che con un po' di fantasia, e un po' di tenacia, si possono realizzare i propri sogni. un apologo del fare comunità per dar vita a un'avventura solidale. Il racconto si intreccia con tavole coloratissime, che hanno un tratto divertito e scanzonato. un sorriso a ogni pagina. Età di lettura: da 4 anni.
Il piccolo ippopotamo blu e i segni segreti
Géraldine Elschner, Anja Klauss
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 32
Al museo del Louvre il piccolo ippopotamo blu si annoia un sacco. Passa le sue giornate dentro una scatola di vetro, immobile, a guardare i bambini che passano e gli sorridono. Sembrano molto simpatici, schiacciano il naso contro il vetro per guardarlo meglio, agitano le mani per salutarlo poi vanno via. La vita nelle calde acque del Nilo era tutta un’altra cosa. Se potesse uscire da quella gabbia di vetro… Così un bel giorno il piccolo ippopotamo ha un’idea: perché non farsi un giretto al museo? Basta un pizzico di fortuna e l’animale blu si ritrova per i corridoi del Louvre, finalmente libero. Libero di iniziare una bellissima avventura in cui scopre che il suo amato e lontano Egitto non è poi così lontano… Un viaggio nel cuore dell’arte egizia in compagnia di un ippopotamo davvero coraggioso. Dai misteriosi geroglifici della stele di Abkau, che si rivelano con tutta la loro bellezza e potenza nel narrare storie, allo scriba rosso, figura saggia e potente. Il colore blu accompagna tutte le illustrazioni e rende ancora più magica e sognante l’atmosfera di questa storia. Età di lettura: da 6 anni.
Via di qua!
Henri Meunier, Nathalie Choux
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 48
In un giardino pubblico un poliziotto fa portare in prigione chi è sprovvisto di documenti: una donna africana che li ha dimenticati a casa, un gatto verde che pensa di non averne bisogno in quanto gatto, un uccellino con un forte senso dell’umorismo. Ma questo è davvero troppo! Vedendo tutto ciò, un bambino si indigna, il comportamento del poliziotto è inaccettabile. Così sale spontaneamente sul furgone della polizia pronto per essere portato via con gli altri. Nel giardino non è rimasto più nessuno con cui giocare. Ma che succede se anche il sole è sprovvisto di carta di identità? Una storia molto forte che lancia ai piccoli lettori un messaggio potente: abbiamo tutti gli stessi diritti ed essere diversi ci rende unici e speciali. Un racconto profondo che con disegni semplici e un breve testo mostra ai più piccoli che non dobbiamo avere paura di chi è diverso da noi. Spesso proprio dietro la diversità si nasconde una grande ricchezza. una storia che affronta, con la delicatezza che si impone quando si parla all’infanzia, un tema estremamente attuale: l’accoglienza degli stranieri nelle nostre città. Età di lettura: da 3 anni.
Pasqua. La Settimana Santa
Inos Biffi
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 48
Un libro che accompagna i bambini attraverso i gesti e i momenti più significativi della Settimana Santa, il tempo liturgico che si apre con la Domenica delle Palme e si chiude con la Domenica di Pasqua. Dall’ingresso in Gerusalemme alla preparazione del Cenacolo, alla lavanda dei piedi, raccontata come uno dei gesti più umili che Gesù compie verso i suoi discepoli al punto da lasciarli sconcertati. Dalla cena in cui Gesù spezza il pane e beve il vino riunito a tavola per l’ultima volta con i dodici, alla notte che Cristo trascorre in preghiera nell’orto degli ulivi, una notte piena di paura e angoscia perché sa che la sua morte è ormai vicina. Le tappe della Via Crucis sono narrate con grande intensità e illustrate dalle tavole di Franco Vignazia, che con tratto deciso enfatizza la sofferenza di questi momenti. Il racconto si chiude con Gesù, ormai risorto, che appare ai discepoli in cammino verso Emmaus. Sapranno riconoscerlo soltanto nel momento in cui, seduti insieme a tavola, Egli spezzerà di nuovo il pane. Età di lettura: da 6 anni.
Pasqua nell’allegra fattoria
Charlotte Grossetête, Hervé Le Goff
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2021
pagine: 32
Pronti, partenza, via! La caccia alle uova di Pasqua è appena iniziata… Ma cosa succede se un coniglietto goloso mangia un sacco di uova di cioccolato mentre cerca un nascondiglio in giardino? Per non parlare della scoperta che fanno tre fratellini durante la tanto attesa caccia alle uova pasquali. Nel pollaio, in giardino, c’è infatti una gallinella di cioccolato che alleva pulcini molto speciali. E come se non bastasse: sapevate che oltre agli alberi di Natale esistono anche gli alberi di Pasqua? Età di lettura: da 3 anni.