fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Key Editore: Diritto civile professional

Biotestamento e fine vita: legge 22 dicembre 2017, n. 219

Roberta Travia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 262

L'elaborato che compendia lezioni tenute in ambito universitario, si propone, partendo da una disamina del diritto positivo, di analizzare tutti i risultati acquisiti sul terreno delle costanti sistemiche che affiorano nell'ordinamento giuridico tutte le volte in cui siano in gioco scelte esistenziali autonome della persona, capaci di incidere profondamente sulle istanze valoriali che ne connotano l'identità biologica e biografica.
27,00 25,65

La ristorazione in abitazione privata. Profili normativi

Alessandro Klun, Roberta Spagnesi

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 106

L'opera si propone di ripercorrere l'articolato iter normativo che ha condotto alla definizione della prima disciplina organica, tuttora in corso di approvazione da parte del Parlamento Italiano, in materia di "home restaurant", ossia di abitazioni private che aprono le porte ad amici e sconosciuti invitati per pranzi e cene a pagamento.
12,00 11,40

Fine vita. Ragioni giuridiche a sostegno di una legge

Sergio Tatarano

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 124

L'opera si pone l'obiettivo di fare chiarezza su una materia in costante aggiornamento dal punto di vista giurisprudenziale, sulla quale l'Italia registra un grave ritardo avendo perso più di una occasione per legiferare e offrire le dovute certezze alle richieste di tanti malati. Le considerazioni di carattere giuridico accompagnano la descrizione dell'evoluzione giurisprudenziale e dei tentativi compiuti dal Parlamento (e finora puntualmente falliti) per portare a termine una legge al passo coi tempi, fino a fornire anche delle indicazioni operative su come ottenere, pur in assenza di una legge, il rispetto delle proprie volontà. Nella parte finale, spazio al parallelo con i Paesi maggiormente liberali in materia per poter immaginare che anche in Italia si giunga a soluzioni similari, regolamentando, insieme al "testamento biologico", l'eutanasia. Prefazione di Luigi Manconi e postfazione di Mina Welby. Con uno scritto di Carlo Troilo.
13,00 12,35

Il sangue, la donazione e la trasfusione nel diritto. Natura giuridica, consenso e dissenso, indennizzo e risarcimento

Renato Mattarelli

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 222

Il sangue, la donazione e la trasfusione nel diritto, è una monografia che esamina gli aspetti giuridici e giudiziari connessi al "passaggio di proprietà" del sangue, dal donatore al ricevente. La prima parte, la donazione di sangue, esplora la natura giuridica del bene sangue e della donazione, fra gratuità, onerosità, proprietà e mercato. La seconda parte, la trasfusione di sangue, affronta la complessa problematica giudiziaria della somministrazione di sangue infetto, fra indennizzo e risarcimento dei danni da contagio. La terza parte, il dissenso alla trasfusione di sangue, analizza il delicato tema del rifiuto e dei limiti al dissenso all'emotrasfusione, fra libertà e doverosità ben oltre il perimetro del bene salute.
23,00 21,85

Le unioni civili. Inizio, svolgimento e fine

Alex David Zorzini

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 154

La famiglia omosessuale è una novità degli anni 2000. In precedenza, nessuna società o, meglio, nessun ordinamento giuridico ha mai riconosciuto valore legale alle coppie formate da persone dello stesso sesso. Gli anni 2000 segnano la fine del periodo in cui le persone omosessuali smettono di nascondersi e, anzi, creano una famiglia e ne chiedono il riconoscimento giuridico. Tale riconoscimento è previsto in molti stati dell'Europa e, al di fuori di essa, in Canada, Stati Uniti, Brasile, Argentina, Australia, Nuova Zelanda, con esclusione dei paesi africani (eccetto il Sudafrica) e asiatici, dove tali unioni non sono previste e/o dove l'omosessualità può integrare un reato penale punito con la detenzione o con la morte. Per quanto riguarda l'Italia, il riconoscimento giuridico è avvenuto con la l. 20 maggio 2016, n. 76 che ha introdotto le unioni civili fra persone dello stesso sesso e, quindi, mediante un istituto giuridico diverso dal matrimonio, seppur ampiamente ispirato ad esso.
15,00 14,25

Telemarketing e rispetto della privacy nell'era dei social network

Giovanna Boschetti

Libro: Libro in brossura

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 57

Il testo si propone di fornire un quadro essenziale della normativa vigente in materia di telemarketing e di riassumere i principi cardine per lo svolgimento di tale attività da parte degli operatori nel rispetto della privacy degli utenti.
11,00 10,45

Fotografia e fotografi

Giorgio Grasselli

Libro: Copertina morbida

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 210

22,00 20,90

Procreazione medicalmente assistita e fecondazione eterologa: il percorso frastagliato della legge 40/2004. Fattispecie, disciplina e profili giurisprudenziali

Maria Cristina Campagnoli

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 150

Si intende approfondire, alla luce della più recente evoluzione giurisprudenziale, alcuni degli aspetti relativi alla tematica relativa alla procreazione medicalmente assistita, con particolare riferimento alle cd. "tecniche di fecondazione eterologa".
16,00 15,20

Transessualismo. Il caso Bernaroli. Analisi del caso giudiziario e recenti sviluppi apportati dal C.D. D.D.L. Cirinnà

Transessualismo. Il caso Bernaroli. Analisi del caso giudiziario e recenti sviluppi apportati dal C.D. D.D.L. Cirinnà

Antonella Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Key Editore

anno edizione: 2016

pagine: 136

Si affronta il tema del transessualismo in generale, guardando sinteticamente agli aspetti medici e giuridici, per poi passare al c.d. caso Bernaroli. Quest'ultimo viene affrontato secondo il suo complesso iter giudiziario, non manca inoltre, uno sguardo in ottica comparatistica a casi analoghi; per giungere, infine, ai recenti sviluppi apportati dal c.d. d.d.l. Cirinnà (ormai legge 20 maggio 2016 n° 76).
13,00

Diritto di Facebook. Viaggio nella giurisprudenza italiana per scoprire come i nostri giudici affrontano le problematiche legate al popolarissimo social network

Monica Bombelli, Massimo Giordano, Riccardo Lanzo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 110

"Diritto di Facebook" si propone di analizzare come i giudici italiani affrontano le problematiche legale a questo popolarissimo social network.
12,00 11,40

Il mobbing coniugale

Il mobbing coniugale

Fernanda Vaglio

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 140

"Il mobbing coniugale" è una forma di violenza domestica di tipo psicologico. L'opera squarcia il velo di silenzio che lo ricopre ed analizza tale tematica in generale. L'autrice ne esamina principalmente gli aspetti civilistici alla luce della giurisprudenza e della dottrina più recenti per cercare di offrire al lettore l'occasione di approfondire questo delicato tema ed indicargli gli strumenti giuridici per affrontarlo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.