La Caravella Editrice: L'isola
Cuba. Istruzioni per l'uso
Gianluca Giusti
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 226
Descrivere Cuba in poche righe è impossibile tanto particolare è la sua realtà, un paese profondamente affascinante quanto contradditorio, con incredibili bellezze e sconcertanti assurdità. Così attraente da disorientare ma anche da saper "usare" e conoscere per viverla al meglio. Quello che stai per leggere racconta l'atmosfera di Cuba, i suoi colori caldi ma a volte tristi, la sua gente cordiale e spensierata ma non sempre così spensierata e cordiale, il sole e i suoi uragani, la musica e le sue note dolenti e poi le avventure dei suoi carismatici personaggi che hanno contribuito a creare una storia davvero unica e irripetibile, alcuni di loro sono ancora tra noi.
In viaggio coi Marshrutka. Da Baku a Yerevan nelle terre dell'Orda d'oro
Vittoria Sangiorgio
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 246
Appunti di viaggio, diario di percorsi insoliti e affascinanti. Azerbaigian, Georgia e Armenia: un viaggio itinerante nel Caucaso alla ricerca di paesaggi, voci, sguardi e incontri inusuali. Riflessioni che si intersecano nell'incontro di culture diverse, rasentando il vivere quoditiano, respirando fianco a fianco sudori e fatiche di gente comune. Una preziosa testimonianza a contatto con popoli diversi, uno spaccato di umanità nascosta.
Viaggio in Sri Lanka
Francesca Federici
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 96
L'esperienza del vivere sul posto, assaporando sane e tradizioni, accogliendo una povertà diffusa nello stile di vivere. Accolto, inserito in una famiglia del luogo, fuori dagli schemi artificiali del turista fiero del suo viaggio di piacere, abbracciato da una natura incontaminata e meravigliosa. Un diario di cronaca giornaliera, raccontando l'umanità di un territorio d'oriente, dove cultura e tradizione scorrono al fianco di una globalizzazione quasi remota.
Trentasei cartoline di Bracciano risalenti agli anni 1944-1951
Roberto Perugini
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 180
"... i rimproveri toccavano a mio nonno perché si era trattenuto troppo a lungo ed a me perché non ero stato capace di condurlo a casa prima, ma, indipendentemente dai rimbrotti, il fatto di aver assistito alle fasi finali dello scontro tra Vaglio e Giovanni Tarquini, circondato da tanti altri avventori e di aver bevuto il vino come i grandi, mi dava l'illusione di sentirmi meno bambino e di essere quasi entrato a far parte del mondo degli adulti..." Cartoline, tasselli di un mosaico che appartiene a tutti. Racconti di vita nell'atmosfera incantata di un vissuto genuino. Bracciano, una foto di gruppo per inquadrare tutti i protagonisti della sua storia. Con l'arguto documentare di accadimenti e tradizioni, lo scorrere lento di un'epoca tinta di malinconia, su pagine di autentica commozione.
Castel Giorgio. Storia ed evoluzione
Marco Morucci
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 82
Così scriveva il vescovo Sannesio già dai primi del '600 raccontando di Castel Giorgio: "... Un clima salubre, in un luogo appartato molto favorevole...". Ed aveva ragione. Situato al centro della pianura dell'Alfina, a circa 600 metri d'altezza, immerso tra verde e acque incontaminate, fondato e frequentato per secoli da vescovi, cardinali e papi, dogana di confine dello Stato Pontificio, Castel Giorgio conserva ancora oggi il suo fascino storico richiamato dai castelli, dalle torri campanarie e dalle pietre commemorative, in un contesto ambientale, ancora, a dimensione d'uomo.

