La Feluca Edizioni: La fantasia
La casa delle 30 lune
Valeria Alessi
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 131
Il testo si presenta con una premessa: una pubblicazione universitaria relativa a alcuni diari ritrovati in una vecchia casa, che testimoniano un lungo blackout avvenuto più di 80 anni prima della pubblicazione.
Durante quel periodo tre sorelle si trovano in Sicilia, bloccate nella casa al mare della nonna paterna, chiamata da sempre La casa delle 30 lune. A causa della nuova condizione di vita, tutte precipitano in un mondo che non conoscono, fatto di conoscenze pratiche da colmare, necessità di sopravvivenza mai valutate e imponente bellezza della natura e dei cicli naturali che le sorprenderà disarmate.
Granuli di fantasia
Bruno Lijoi
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 105
Queste storie, narrate dall’autore in modo fantasioso e leggero, ci ricordano che la libertà è uno dei doni da preservare e che la natura, nelle sue più disparate forme, è sempre in grado di stupirci. L’amore è un sentimento forte che mai potrà essere dimenticato da parte di chi lo vive realmente. Infine, nulla mai dovrà ostacolarci dall’agire con coraggio e secondo coscienza per un nobile fine.
L'acquario dei pesci rossi
Maria Grazia D'Arrigo
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 143
Elisabetta, detta Elly, è la singolare protagonista di questo curioso racconto. L’autrice narra le vicende di una donna sulla soglia della quarantina, impacciata, confusa e incastrata in una società fatta di regole ben precise, pronta a districarsi dalle difficoltà quotidiane, alla ricerca del proprio ruolo, per affermare la sua femminilità, desiderosa di raggiungere l’anelata felicità. Il racconto, ambientato a Messina, la città dove tutto è di passaggio, ruota intorno all’astrattezza dei pensieri e delle emozioni e unisce a una componente ironica, severe osservazioni sulla realtà, lasciando spazio a diversi spunti di riflessione di natura sociologica. Nell’epilogo si aprono diverse prospettive interpretative lasciate alla fantasia del lettore.
Talmente diversi
Ester Isaja
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Atmosfere fiabesche per questo racconto breve che si snoda tra Montecarlo e Taormina e che proprio nella bella terra di Sicilia trova la sua culla. Un amore grande, un finale a sorpresa, un autore ingombrante, sono gli ingredienti principali di questa storia, scritta con un linguaggio elegante dal punto di vista stilistico e con una cura del particolare che porta il lettore a “vedere”, a “sentire” e “vivere” ciò che legge.
Cara Messina, ti scrivo ancora...
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 155
Alfredo Buttafarro, Maurizio Cinquegrani, Ignazio Pandolfo, Giuseppe Picichè, Vincenzo Ragno, Giuseppe Ruggeri, Pasquale Russo, Domenica Scimone, Mario Oscar Venuti, Pattrizia Vicari. Dieci autori. Dieci storie su Messina com’era e com’è. Alcuni anni dopo la pubblicazione del primo libro, “Cara Messina, ti scrivo...”, questi nuovi racconti affrontano con prospettive diverse i più disparati aspetti sociologici e culturali legati alla Città. La città dello Stretto, dal passato e dal presente ricchi di mille sfaccettature, dai costanti cambiamenti artistico culturali, si conferma un’ottima location per lo sviluppo di vicende dove storie, ricordi, racconti surreali, miti e personaggi di un tempo, riprendono vita grazie alla fantasia degli autori. Riproponendo, sotto una specifica veste innovativa, questo progetto editoriale, si è tentato di dar corpo all’idea di parlare di Messina non soltanto attraverso la finzione narrativa, ma tenendo altresì conto degli aspetti storici e dei personaggi reali che l’hanno segnata e vissuta, imprimendovi una traccia che è entrata a far parte del suo codice genetico globale. Fino a potersi affermare che nulla di qua.
La risalita di Colapesce
Giuseppe Staiti
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 157
Quante volte abbiamo sentito raccontare la storia di Colapesce? Delle meraviglie che scoprì in fondo al mare e della sua scelta eroica di rimanere sott'acqua a sostenere la Sicilia sulle proprie spalle, salvando l'isola dall'inabissamento. Ma cosa accadrebbe se Cola un giorno tornasse in superficie? Smettendo, suo malgrado, di sostenere l'ultima delle tre colonne che sorreggono l'isola. Preparatevi a seguire Cola nella sua risalita alla terraferma, in una terra distopica e devastata, in cui i miti e le leggende siciliane sono i protagonisti, fra cantastorie rivoluzionari e Beati Paoli assassini, tutti alla ricerca del loro posto e della loro storia da vivere.
Presente passato futuro
Donatella Signorino
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 164
Tra "Presente passato e futuro" piccoli e grandi esseri viventi insolitamente "accompagnati" da personaggi di encomiabile cultura, si confrontano su talune significative tematiche: la salvaguardia dell'ecosistema, le scienze naturali e biologiche, la violenza, l’amicizia, la storia, la famiglia, il lavoro, gli idiomi e le loro forme dialettali. Un libro per grandi e "piccini" arricchito da originali illustrazioni a colori capaci di catapultarvi in un mondo fantasioso. Un viaggio nella memoria, attraverso la storia dell’uomo per indurci a riflettere su tutto ciò che ci riguarda da vicino.
Tra i labirinti del cuore
Vincenzo Ragno
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 219
Tra i labirinti del cuore è la storia di una donna, Adele, e di tante altre che come lei sono dibattute tra il desiderio di amare e il bisogno d'essere amate: soffrono o hanno sofferto per amore. Un romanzo a 'tinte rosa' che svela la profondità della natura umana, descrivendo minuziosamente le più disparate e spesso 'buie' sensazioni nascoste tra 'i labirinti del cuore' di ognuno; non solo le fragilità, le incertezze e le paure ma anche una piccola luce di speranza e di rivalsa animano le coscienze dei personaggi di questo racconto e li incoraggiano a continuare a lottare per ciò in cui credono.
Zona Porta Messina
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 104
Un concorso. Cinque racconti. Una città. Un luogo. Porta Messina. Zona Porta Messina. C'è un bar. C'è un porto. C'è una stazione. E una falce. E una rimozione. Troppa storia. Forse. Tante storie. Troppe. Da lì si parte. Da lì si torna. Da lì si passa. Lì si scrive... Un solo vincolo. Per gli scrittori. L'Unità di Luogo.
Cara Messina, ti scrivo...
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 153
Dieci messinesi, dieci racconti. Ogni autore, profondamente innamorato della città, ne coglie, con la libertà della propria creatività, immagini, colori, profumi, suoni, in un'attenta percezione sensoriale. L'amore, la morte, il dolore, la solidarietà, la passione, il rimorso, ma anche l'odio, la paura, il rimpianto, costituiscono la gamma dei sentimenti umani presenti nei dieci racconti. Gli autori avvolgono Messina in un'atmosfera di magica emozione da trasmettere e far percepire al lettore. Vengono altresì espressi desideri, richiami ad una più attenta partecipazione sociale e rinnovate promesse di attiva messinesità che, se pur sentita da molti, spesso viene dimenticata.
Angeli tristi
Alfredo Buttafarro
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 140
Il protagonista percepisce la presenza di entità misteriose in situazioni di emergenza. È una caratteristica che lo accompagna sin da bambino. Divenuto medico, si trova a lavorare in un reparto dove, spesso, assiste pazienti che stanno per varcare il confine tra la vita e la morte. Egli si rende conto di appartenere ad una ristretta cerchia di persone capaci di avere le medesime percezioni. Vuole capire. Conduce pertanto una ricerca che lo porterà a rivalutare le esperienze passate. Infine riuscirà a dare una personale spiegazione agli eventi.
La casa di Natale Urdì
Alfredo Buttafarro
Libro: Libro rilegato
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 123
Un plico contenente un romanzo a firma di un amico e collega, tragicamente scomparso, viene recapitato all'autore. Vi si narra il ritorno alla natia Sicilia di uno scrittore provato da avversità. Questi, al suo rientro, subisce il fascino di una casa ove sono avvenuti misteriosi fatti. Alla fine capirà il significato del proprio ruolo nel contesto delle vicende collegate alla casa.