fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Nuova Frontiera Junior: Scrittori del '900

Elsa Morante. Tra storia e sortilegi

Carola Susani

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2020

pagine: 88

Elsa Morante ha attraversato e segnato il Novecento letterario italiano. "Una maestra necessaria" la definisce Carola Susani in questo libro, raccontandoci il suo personale e ininterrotto dialogo con questa autrice. In un percorso cronologico che analizza le opere più importanti di Elsa Morante - "Menzogna e sortilegio", "L'isola di Arturo", "Il mondo salvato dai ragazzini", "La Storia", "Aracoeli" - Carola Susani mette in luce i temi cari all'autrice in un'evoluzione che coinvolge sempre anche le trasformazioni delle voci narranti e infine ben sottolinea il ruolo da intellettuale che Elsa Morante ebbe nei confronti della società del suo tempo. Età di lettura: da 10 anni.
13,50 12,83

Primo Levi. La chimica delle parole

Paolo Di Paolo

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2020

pagine: 91

A lungo conosciuto quasi esclusivamente come testimone della Shoah, Primo Levi è stato – oltre a ciò – un uomo di grande intelligenza e sensibilità, uno scrittore poliedrico, un chimico di professione, un alpinista. In questo volume Paolo Di Paolo ricostruisce la personalità umana e letteraria di Primo Levi immaginandolo nel giorno dell'intervista che concesse a un grande scrittore americano; ogni momento della giornata è legato a un aspetto della sua ricca e articolata esistenza: gli studi universitari e il lavoro da chimico, l'impegno politico, la scrittura, la deportazione, la popolarità. Un ritratto che ci svela quanto Primo Levi sia attuale e necessario oggi. Età di lettura: da 10 anni.
13,50 12,83

Natalia Ginzburg. Vocazione scrittrice

Arianna Di Genova

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 90

Natalia Ginzburg è sempre stata una donna timida, schiva e sobria. Con il suo sguardo limpido, rigoroso e malinconico ha raccontato tanto della famiglia borghese, dell'epoca e dei luoghi in cui la vita l'ha condotta, ma in fondo poco di sé. Per far scoprire o riscoprire una delle voci più preziose della letteratura italiana del '900, Arianna Di Genova, sua appassionata ammiratrice, utilizzando l'espediente narrativo della prima persona, fa parlare Ginzburg della sua infanzia, del confino in Abruzzo a seguito della persecuzione fascista, della vita redazionale all'Einaudi, dell'impegno politico, ma soprattutto di quella grande passione per la scrittura, che è sempre stata il suo mestiere, come lei stessa amava ripetere. Età di lettura: da 9 anni.
13,50 12,83

Pier Paolo Pasolini. Il poeta corsaro

Rossano Astremo

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 91

Pier Paolo Pasolini è stato scrittore, poeta, regista e autore per il cinema e il teatro, un intellettuale libero e coraggioso, una figura spesso controversa da cui non si può prescindere in una piccola biblioteca di autori italiani del ’900. Gli rende omaggio in queste pagine Rossano Astremo, suo grande lettore, che ripercorre le tappe fondamentali della sua vita fino al drammatico omicidio e ai misteri che circondano la sua morte. E trova in quel “costante oscillare tra un profondo amore per la vita e una sua perentoria condanna” una delle chiavi di tutta l’opera di Pasolini e dell’indubbio fascino che ha esercitato su più generazioni. Età di lettura: da 9 anni.
13,50 12,83

Italo Calvino. Lo scoiattolo della penna

Giorgio Biferali

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2017

pagine: 87

"Raccontare uno scrittore come Calvino è capire che se da una parte ci sentiamo vivi solo quando scriviamo, dall'altra la scrittura verrà sempre dopo la vita" dice Giorgio Biferali nella sua nota introduttiva a questo volume della collana Scrittori del '900, dedicato a Italo Calvino: un vero e proprio omaggio a un autore i cui libri sono stati una presenza costante nella sua vita. Italo Calvino è sicuramente uno degli autori italiani più conosciuti e tradotti al mondo, tuttavia spesso le numerose citazioni nascondono una conoscenza superficiale e approssimativa delle sue variegate opere. Seguendo il filo della sua biografia, Biferali racconta l'uomo e lo scrittore, e con l'ardore di un lettore appassionato, sceglie dove soffermarsi e lasciar parlare i testi. Età di lettura: da 10 anni.
13,50 12,83

Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Il Gattopardo raccontato a mia figlia

Maria Antonietta Ferraloro

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2017

pagine: 95

Vi sono dei libri che vengono definiti classici. Possiedono il dono rarissimo di parlare direttamente al cuore dei propri lettori." E "Il Gattopardo" è proprio uno di questi per Maria Antonietta Ferraloro, studiosa di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e profondamente innamorata del suo capolavoro. Con passione e competenza l'autrice racconta la figura schiva e malinconica di Tomasi, ma soprattutto la genesi, la struttura e i segreti di un romanzo indimenticabile. Età di lettura: da 10 anni.
13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.