fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Scuola SEI: Infanzia e educazione

Educare i bambini all'autonomia. Tra famiglia e scuola

Educare i bambini all'autonomia. Tra famiglia e scuola

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il volume raccoglie i contributi elaborati in base ai dati raccolti nel corso di alcuni focus group con insegnanti e genitori sul tema dell'autonomia dei bambini nella seconda infanzia: da tali dati emerge che mentre la scuola dell'infanzia mira a far perseguire l'autonomia comportamentale, spesso la famiglia trascura l'educazione all'autonomia pratica-opertiva dei figli. Sotto l'apetto pedagogico-educativo è necessario ricomporre questa frattura, responsabilizzando l'adulto alla definizione del Tu dell'educando.
22,00

Dai tre ai cinque anni

Dai tre ai cinque anni

Alessandra Farneti, Reinhard Tschiesner

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2015

pagine: 64

7,50

La scuola dell'infanzia nello scenario della riforma. Prospettive pedagogiche e didattiche

La scuola dell'infanzia nello scenario della riforma. Prospettive pedagogiche e didattiche

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il volume, che raccoglie in un disegno unitario una pluralità di contributi, vuole promuovere le competenze professionali di quanti operano nella scuola dell'infanzia, chiamata a dare risposte educative e didattiche alle esigenze dei "nuovi bambini", in un quadro culturale, sociale e istituzionale profondamente mutato.
15,00

Giocare per crescere. Attività motorie nella scuola dell'infanzia

Giocare per crescere. Attività motorie nella scuola dell'infanzia

Cesarino Squassabia, Laura Spiritelli

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il volume conduce il bambino, attraverso il proprio vissuto corporeo, a percepire, interiorizzare e fare propri i pre-requisiti e le abilità utili per crescere in modo armonico e affrontare con serenità e competenza l'inserimento nella scuola primaria.
13,50

Bambini, culture, persona. Analisi di pedagogia dell'infanzia

Bambini, culture, persona. Analisi di pedagogia dell'infanzia

Andrea Bobbio

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 288

In questo testo al pedagogia dell'infanzia, la didattica, la teoria dell'organizzazione e la psicologia umanistica costituiscono le prospettive scientifiche e culturali che costantemente si intrecciano onde sviluppare un discorso epistemologicamente fondato circa il bambino e la sua educabilità.
27,00

Educazione e prevenzione nella scuola dell'infanzia

Educazione e prevenzione nella scuola dell'infanzia

Rosanna Ceccattoni

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il volume affronta in due parti, la prima di carattere teorico e la seconda di carattere operativo, il tema della prevenzione nella scuola dell'infanzia, utilizzata sia per la progettazione educativo/didattica, sia per l'impostazione della relazione educativa. Vengono illustrate, in particolare, le potenzialità della prevenzione nelle situazioni di disagio e disadattamento, con appunti sul metodo e l'efficacia del gioco simbolico.
20,00

A scuola per l'infanzia

A scuola per l'infanzia

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 272

Il volume si configura come un testo-base di orientamento generale per gli insegnanti ed i coordinatori pedagogici, in tema di pedagogia. Si tratta di uno strumento di aggiornamento culturale e di impostazione professionale del lavoro educativo e didattico nella scuola dell'infanzia.
23,00

Infanzia e scuola oggi. Specificità e sintesi educative della scuola dell'infanzia

Infanzia e scuola oggi. Specificità e sintesi educative della scuola dell'infanzia

Rosanna Ceccattoni

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 176

Educazione e apprendimento si coniugano nel contesto ludico e aperto quale deve essere quello della scuola dell'infanzia, luogo in cui non solo ci si prende cura del bambino, ma anche si accompagna la prima formazione della sua identità, promuovendone l'autorealizzazione. Partendo da questo presupposto, il volume sviluppa un'analisi dei luoghi e dei tempi, delle azioni e delle relazioni che caratterizzano la scuola dell'infanzia, col fine di valorizzare sia la professionalità di chi opera in questo settore, sia la specificità delle esperienze dei più piccoli che in questo spazio vivono la loro quotidianità.
15,00

Il linguaggio grafico del bambino. Genesi, evoluzione ed interpretazione
14,00

Fiabe creatività

Fiabe creatività

Claudio Ghidelli

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

11,00

La formazione di atteggiamenti e di abiti scientifici nel bambino
12,40

L'educazione emotivo-affettiva nella scuola materna

L'educazione emotivo-affettiva nella scuola materna

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 160

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.