La Vita Felice: Controcanto
Il posto delle fragole
Dolores Munari Poda
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2012
pagine: 699
Il posto delle fragole raccoglie gli scritti di Dolores Munari Poda, psicologa e psicoterapeuta: narra di bambini e adolescenti e della straordinaria relazione che prende origine e si dipana, incontro dopo incontro, nella stanza della terapia. Le storie nate in questo luogo si snodano con semplicità, parlano dei protagonisti e rendono visibili attraverso disegni, poesie, filastrocche, racconti, le tracce nascoste di ogni singolo mondo interiore, ne portano in luce capacità e risorse. Dolores Munari Poda interroga e propone, intrecciandole ai racconti dei bambini, storie vissute, scritti, poesie, di psicoanalisti, scrittori, poeti, musicisti: ne esce un testo ricco di parole e di immagini, un testo in cui la riflessione analitica si nutre di intuizione e traduce in esperienza diretta, fruibile, le riflessioni nate nel luogo della terapia. Il posto delle fragole, pur avendo una precisa impostazione scientifica e una solida base di pensiero, è lontano da una visione dottrinaria che divarica teoria ed esperienza. Nel testo sono riconoscibili le radici di conoscenza utilizzate dall'autrice nel suo lavoro con i bambini e gli adolescenti, in particolare l'attenzione alla psicoanalisi, alla relazione interpersonale, alla Daseinsanalyse, all'Analisi Transazionale. Prefazione di Silvia Attanasio Romanini.
La mia infanzia a Montreal
Eric Berne
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2012
pagine: 173
"La mia infanzia a Montreal" è un testo inedito di Eric Berne: è la "memoria" autobiografica del suo crescere e diventare adulto a Montreal, in Canada, nei primi decenni del XX secolo. Il figlio di Eric Berne, Terry Berne, ha scoperto i manoscritti del padre, dal titolo originario "La vecchia casa di pietra" e ha deciso di renderli noti, pubblicandoli. Nasce così "La mia infanzia a Montreal", la prima opera di Berne dopo la sua morte. Attraverso le pagine del libro possiamo immaginare la vita di Eric Berne, figlio di ebrei fuggiti dalla Polonia e dalla Russia, dalla sua prima infanzia al momento di iniziare Medicina alla McGill University. Tra le righe è anche possibile cogliere il ritratto vivace e illuminante della comunità di immigrati, giunti in Canada durante e dopo la Prima guerra mondiale, che abitano Ste. Famille Street, la via che ospita anche la vecchia casa di pietra di Eric. Le descrizioni di questo pezzo di mondo, evocative e divertenti, sono tra le pagine più gradevoli de "La mia infanzia a Montreal" e rendono bene il clima culturale e sociale di quel periodo e di come i bambini e i ragazzi di Ste. Famille Street imparassero, spesso dolorosamente, a far fronte a differenze culturali e a emarginazione sociale. Introduzione di Susanna Ligabue.
Luoghi e modi del counselling
Andrea Dondi, Emma Lo Re
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2010
pagine: 200
Costruirsi persona
M. Teresa Romanini
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2008
pagine: XXVI-578
Disegno diagnosi. Un metodo creativo per la diagnosi con il modello dell'Integrazione dinamica
Renato Crivelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2011
pagine: 99
Da tempo il disegno è utilizzabile come test o modalità interpretativo-diagnostica per comprendere la personalità di un individuo. In questo libro che non pretende di sovrapporsi ai test più in uso, o fornire validazioni sperimentali di procedure innovative, l'autore sulla base di un modello globale della percezione, intende suddividere gli individui trattati in due categorie diagnostiche ciclotimici o schitozimici. Per mezzo di sette disegni viene dimostrato come ognuno di noi possa prediligere nella sua modalità di percepire il mondo interiore ed esteriore, un profilo o l'altro che definisce atteggiamenti, carattere, temperamento, analogie comportamentali etc. Rifacendosi alle ricerche del Dr Paolo Rossi, che viene ricordato nella sua figura di diagnosta ed amico, l'autore propone spunti e riflessioni che possono essere utilizzati all'interno dell'expertise di ogni professionista.