fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lampi di Stampa: Biblioteca di cultura milanese e lombarda

Milano d'una volta

Alex Visconti

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2002

pagine: 89

"Vi sono delle ore, nella lunga giornata estiva, in cui pare che una calma immobile scenda anche sulle città più infernali. In quelle brevissime ore di sosta diventa quasi piacevole lo smarrirsi in qualche vecchia strada, dove sulla soglia delle botteghe deserte sonnecchia un gatto..." Inizia così questo album ottocentesco dedicato alla "vecchia Milano" e firmato da Alex Visconti. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano, 1944.
12,00 11,40

Milano d'una volta

Alex Visconti

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2002

pagine: 89

Alex Visconti rievoca la "vecchia Milano" e soprattutto le sue strade, le sue piazze, i suoi bastioni, le carrozze, i tramvai, gli omnibus, i navigli e tutte le "scarrozzate" dei milanesi di un tempo. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano, 1944
12,00 11,40

Milano d'una volta

Alex Visconti

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2002

pagine: 96

Alex Visconti prosegue con la sua ricostruzione sorridente e divertita della "Milano d'una volta" e concentra la sua attenzione sui viaggi e le villeggiature dei milanesi dei tempi che furono. Arricchiscono l'opera illustrazioni d'epoca. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano, 1945.
12,00 11,40

Milano d'una volta

Alex Visconti

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2002

pagine: 72

"Da un paio di mesi negli uffici del Ministero degli interni del Regno italico la vita era diventata insopportabile: si vivevano momenti simili a quelli di un quartier generale alla vigilia di una battaglia decisiva. Si preparava infatti - nella primavera del 1805 - l'incoronazione di Napoleone Re d'Italia." Inizia così questo volume della "Milano d'una volta" firmata da Alex Visconti. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano, 1944.
12,00 11,40

Milano d'una volta

Alex Visconti

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2002

pagine: 101

Voci e rumori delle vecchie contrade sono rievocate in questo volume della "Milano d'una volta" narrata da Alex Visconti: attraverso le parole dell'autore rivivono eposodi lontani legati a vicolo S. Fermo, al Carrobbio, alla Vetra, al ponte di Porta Romana, al navglio di Santa Sofia, al borgo della Fontana e a tanti altri luoghi storici di Milano. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano, 1944.
13,50 12,83

La biscia viscontea (i dodici visconti) [1929]

Alessandro Visconti

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2002

pagine: 238

"Se Ella è un sapiente, uno storico, un erudito insomma, è pregata di non aprir questo libro; anzi lo getti subito via con disdegno. [...] Se però, o mio lettore, Ella fosse per caso un uomo semplice e alla mano, che non inarca le ciglia e gonfia le gote, come quel Giove da commedia di cui parla Orazio in una sua satira [...] questo libro forse le potrà interessare." Scrive così Alessandro Visconti nell'avvertenza al lettore che dà inizio a questo libro sulla storia dei Visconti. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Edizioni Athena, 1929
19,00 18,05

Milano e i suoi dintorni [1881]

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2002

pagine: 320

L'arte, la musica, i musei, la vita a Milano e nei suoi dintorni raccontata dai suoi protagonisti alla fine dell'Ottocento. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Civelli, 1881.
20,00 19,00

Le fontane di Milano [1945]

Alessandro Visconti, Ulderico Tegani

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2002

pagine: 160

Il volume riproduce il testo pubblicato nel 1945 a opera della Famiglia Meneghina e firmato da Alessandro Visconti e Ulderico Tegani. I due autori offrono al lettore un percorso attraverso le fontane, quelle realizzate e quelle mai cosruite, di Milano. Riproduzione a richiesta dell'edizione: La Famiglia Meneghina, 1945 (I libri della famiglia meneghina)
17,00 16,15

I Navigli di Milano. Passato, presente e futuro [1927]

Giuseppe Codara

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2002

pagine: 240

Pubblicato per la prima volta nel 1927, questo testo di Giuseppe Codara ripercorre la storia dei navigli milanesi, dalla costruzione alle successive trasformazioni, offrendo cenni tecnici e indicazioni sulla navigazione ottocentesca. Riproduzione a richiesta dell'edizione: La Famiglia meneghina, 1927 (I libri della famiglia meneghina 7)
20,00 19,00

Sulla parlata milanese e suoi connessi [1928]

Luigi Pavia

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2001

pagine: 456

Nel 1928 Luigi Pavia pubblica questo trattato che raccoglie, come dice il sottotitolo, "Nuovi studi fonico-grafici, filologici, storici, comparativia" sulla "parlata milanese e i suoi connessi". Il volume è suddiviso in due parti: nella prima, Considerazioni e Prospettazioni fonico-grafiche e Osservazioni critiche su forme e vocaboli; nella seconda, Considerazioni e Prospettazioni filologiche, critiche, storiche, comparative. Riproduzione a richiesta dell'edizione di Bergamo, presso l'autore, 1928
29,00 27,55

Dizionario di toponomastica lombarda [1931]

Dante Olivieri

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2001

pagine: 624

Il libro riproduce l'edizione del 1931 del dizionario di toponomastica lombarda curato da Dante Olivieri, libero docente di dialettologia italiana. Nel testo: nomi di comuni, frazioni, casali, monti, corsi d'acqua della Regione Lombarda studiati in rapporto alla loro origine. Riproduzione a richiesta dell'edizione: La Famiglia meneghina, 1931 (I libri della famiglia meneghina 19-20)
38,00 36,10

Mezzo secolo di caricatura milanese 1860-1910 [1928]

Otto Cima

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2001

pagine: 86

Il volumetto ripercorre cinquant'anni di caricatura milanese, a cavallo del XIX e XX secolo, proponendo 136 disegni e 5 tavole fuori testo. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Arti Grafiche Bertarelli, 1928
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.