fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lapis: Ah, saperlo!

Dipende! Einstein e la teoria della relatività

Dipende! Einstein e la teoria della relatività

Anna Parisi, Lara Albanese

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2006

pagine: 208

Forse non tutti sanno che Albert Einstein non vinse il premio Nobel per la teoria della relatività. O che fu bocciato all'esame di ammissione al Politecnico e che l'esperimento più importante per confermare la teoria della relatività, proposta dal tedesco Einstein, è stato condotto dagli inglesi, appena finita la seconda guerra mondiale, mentre i due popoli combattevano aspramente tra loro. Tutto questo si può leggere nel libro ma soprattutto si possono scoprire i ragionamenti che hanno portato il grande Albert ad intuire e poi sviluppare la teoria della relatività. Considerata da molti difficile e misteriosa, forse diventerà più semplice e divertente perché ci si ritrova nel libro a percorrere con Einstein i suoi ragionamenti e i suoi risultati. Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Numeri magici e stelle vaganti. I primi passi della scienza

Numeri magici e stelle vaganti. I primi passi della scienza

Anna Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2006

pagine: 189

In "Numeri magici e stelle vaganti", seguendo i ragionamenti dei primi uomini che hanno cercato di scoprire i segreti della natura, potrai vedere come la ricerca scientifica sia stata un viaggio tra mille scoperte e mille difficoltà, tra risposte bellissime e ipotesi ancor più emozionanti. Le fonti originali, corredate da aneddoti e disegni umoristici, sono rielaborate e presentate sotto forma di interviste con i grandi scienziati del passato che, con immediatezza e semplicità, aiutano il lettore a conoscere e ripercorrere i primi passi compiuti dall'uomo nel lungo cammino della scienza.
13,00

Geni. Dalle prime domande sull'ereditarietà all'ingegneria genetica

Geni. Dalle prime domande sull'ereditarietà all'ingegneria genetica

Clara Frontali

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2005

pagine: 185

Che cosa significa OGM? Perché se ne parla tanto spesso sulle pagine dei quotidiani e perfino nei supermercati? E ancora: che cos'è il DNA? È importante sapere cosa può (e cosa non può) fare, per rispondere alle domande che ci pongono oggi i grandi progressi della biologia. Un viaggio che ripercorre la storia dell'uomo dai suoi primi rapporti con la natura fino alle recenti scoperte della biologia molecolare, attraverso le voci dei più importanti scienziati che ne hanno reso possibile il percorso. Il libro ci aiuterà a capire l'affascinante universo della nuova biologia. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Il cielo sotto la terra. In viaggio nel sistema solare

Il cielo sotto la terra. In viaggio nel sistema solare

Ettore Perozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Lapis

anno edizione: 2005

pagine: 201

Questo libro è un tentativo di raccontare ai ragazzi cosa succede quando si parla di Scienze Planetarie. Storie di astronomi che facevano a gara a chi guardava più lontano, molte volte litigando e ancora più spesso sbagliando. Ma anche idee e intuizioni geniali sull'origine delle comete o sulla propulsione spaziale. Il metodo delle "interviste immaginarie" è usato per sciogliere i nodi più intricati, per rendere più semplici spiegazioni come la precessione degli equinozi o la teoria del caos. Il libro è diviso in tre capitoli dedicati ai tre strumenti fondamentali per l'osservazione del Sistema Solare: mani, telescopi e sonde spaziali.
13,00

Goal!

Goal!

Mario Corte

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2003

pagine: 221

Goal! è un libro pieno di informazioni, ma è anche un libro che fa sognare. Il libro contiene cronache, notizie, risultati e statistiche su tutto il calcio: Campionato, Coppe, Supercoppe, Mondiali, Europei... Il libro affronta le remote origini di questo sport, la nascita del football moderno in Inghilterra, il suo arrivo in Italia, le drammatiche interruzioni dovute alle guerre mondiali, gli anni mitici del calcio italiano, i più grandi campioni di tutti i tempi come Pelé, Maradona, Baggio e le squadre di club che hanno vinto di più in Italia e in Europa. Vi ritroverete a correre sui campi del Mundial messicano, di España '82, di Italia '90, fino alla triste avventura coreana del 2002, fino a Euro 2004... Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Ali, mele e cannocchiali. La rivoluzione scientifica

Ali, mele e cannocchiali. La rivoluzione scientifica

Anna Parisi

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2003

pagine: 192

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.