L'Artistica Editrice: Arpimedia.1 Narrativa
Cinque giri di Ricard per Grace e altre pièces
Luigi Dellorbo
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 132
Odor di bruciato
Paolo Meinero
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 296
Romanzo con lo stesso respiro veloce dei molti racconti di cui è intessuto. Il personaggio principale è un pittore d'ottime capacità tecniche, ma privo, nonostante nato con alcune "stigmate" di norma associatevi, d'ingegno creativo. Ben guidato riesce, comunque, a conseguire un modesto successo, causa d'un insuperbimento per cui abbastanza in fretta si convince del suo buon diritto d'aspirare all'immortalità. La fantasticheria gli dà l'unico grande motivo d'orgoglio nella vita, alla cui perdita, causata dalla sua ennesima manifestazione di scarsa eleganza, reagisce malissimo. Attraverso le vicende, con ironia seguite, d'un uomo certo non dotato della sensibilità solitamente attribuita agli artisti, si parla di arte come finzione e del composito mondo che la genera o vi ruota intorno, d'apparenza o di sostanza, della vanagloria.
Corvi sott'olio
Paolo Meinero
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 248
Imma, una donna di 45 anni che dopo una vita dedita alla casa e alla famiglia vuole provare l'ebrezza del sesso e delle auto di lusso. Un uomo rovinato da un cognome imbarazzante. Un signore con strane abitudini alimentari, che si nutre di "corvi sott'olio". Un protagonista diffidente degli psicologi. Il monologo di una signora con il suo seno. Un professore tormentato da una corteggiatrice irrefrenabile. La curiosa storia degli abitanti di Montebalengo. Questi i sette racconti di Paolo Meinero che, ancora una volta, con il suo stile ironico mette in scena vicende paradossali, plausibili e fantastiche.
A naturale grandezza
Paolo Meinero
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 200
L'autore narra le paradossali vicende di una insegnante in risicato equilibrio tra la vita privata e ruolo istituzionale.