L'Artistica Editrice: Diogene. Guide turistiche
Tesori d'arte a Savigliano
Michela Campra
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 168
Charamaio mai en val Mairo. Nevica ancora in Val Maira
Bruno Rosano
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 320
Ecco alcuni appunti per avvicinarsi al regale isolamento invernale della Val Maira, per entrare discretamente in punta di sci nella sua intimità più profonda e sincera, note per rintracciare il silenzio della sua neve, per sorprendersi alle sfumature del suo bianco e di quanto possa essere azzurro il suo cielo... 135 itinerari principali 160 varianti, traversate e collegamenti, tutti percorsi integralmente dall'autore, 145 fotografie a doppia pagina, 13 tavole cartografiche (scala 1:20.000), Itinerari tracciati ed evidenziati sulle fotografie, Descrizione delle singole sezioni degli itinerari, Calcolo dislivello e tempi di percorrenza medi, Valutazione delle difficoltà scialpinistiche, Annotazioni sui rischi e sulla sicurezza dei tracciati.
Settimo oltre Settimo. Guida per leggere la città e il territorio
Antonio V. Lupo, Marianna Sasanelli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 196
Questa guida offre ai visitatori spunti, percorsi e approfondimenti culturali per conoscere il territorio di Settimo Torinese. Particolare attenzione è dedicata all'Ecomuseo del Freidano, attorno a cui si è sviluppata la vita cittadina negli ultimi secoli. Le prime due parti delle guida sono dedicate all'Ecomuseo, alla sua storia e relazione con il territorio, con una visita guidata che accompagna il visitatore all'interno del percorso ecomuseale. La terza parte propone alcuni itinerari alla scoperta del territorio settimese e limitrofo, ricco di testimonianze culturali e tecnologiche. Infine, l'ultima parte riporta tutti monumenti e i luoghi di maggiore interesse, con particolare attenzione alla storia e alle architetture di mulini, cascine, chiese, canali, stabilimenti industriali e infrastrutture che caratterizzano il paesaggio.
L'abbazia di Staffarda
Edoardo Rotunno
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 108
Una guida illustrata, completa di cenni storici e riferimenti utili alla conoscenza ed alla riscoperta di uno dei più grandi monumenti medioevali del Piemonte. Aggiornata con gli ultimi interventi di restauro, questa guida storica presenta descrizioni dettagliate di tutto il complesso abbaziale: la Chiesa con l'elegante Chiostro a colonnine binate, gli edifici monastici (Sala Capitolare, Laboratorio, Refettorio) e gli edifici fuori la clausura (la Loggia del mercato, Refettorio dei Conversi, Foresteria, Noviziato).