fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LAS: Spirito e vita

Severino Valesano. Salesiano coadiutore

Severino Valesano. Salesiano coadiutore

Pietro Brocardo

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2004

pagine: 96

6,00

Don Giuseppe Quadrio, modello di spirito sacerdotale

Don Giuseppe Quadrio, modello di spirito sacerdotale

Eugenio Valentini

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2000

pagine: 292

8,00

Con le mani e con il cuore di don Bosco. Discorsi di papa Montini sulla Famiglia salesiana
10,00

Le acque di san Girolamo. Un sacerdote in Barbagia

Le acque di san Girolamo. Un sacerdote in Barbagia

Francesco Laconi

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2000

pagine: 340

6,46

Don Bosco. Attualità di un magistero pedagogico

Don Bosco. Attualità di un magistero pedagogico

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2000

pagine: 296

10,00

Maria nel carisma salesiano

Maria nel carisma salesiano

Adriaan Van Luyn

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2000

pagine: 92

6,00

La carità pastorale. Prospettive per un cammino verso il ministero presbiterale

La carità pastorale. Prospettive per un cammino verso il ministero presbiterale

Vittorio Gambino

Libro

editore: LAS

anno edizione: 1996

pagine: 288

Il centro propulsore del ministero del presbiterio è la carità pastorale. l'Esortazione apostolica "Pastores dabo vobis" lo riprende dal Concilio Vaticano II e ne fa un concetto sintetico e concreto. Il volume intende presentare questo tema di attualità nella formazione dei seminaristi alla vita presbiteriale. Il progetto formativo del seminario viene incentrato su questo concetto chiave: partecipare all'amore di Gesù e come lui dare la vita per il gregge. La carità pastorale, in questo senso, risulta un concetto sintetico che racchiude tutta l'attività formativa del seminario.
15,00

Quanto resta della notte? Analisi e sintesi del Medioevo novecentesco all'alba del Duemila

Quanto resta della notte? Analisi e sintesi del Medioevo novecentesco all'alba del Duemila

Nicola Palmisano

Libro

editore: LAS

anno edizione: 1994

pagine: 222

"Don Nicola è stato l'uomo dell'Assoluto. Lo ha sempre cercato non solo con la testa, ma con il cuore e con le mani, nei loro diversi livelli. L'assoluto 'ontologico' è Dio, il Signore della sua vita. L'assoluto 'progettuale' è la comunità umana, come ente organico-dinamico. L'assoluto 'vitale' è il corpo mistico di quel Cristo, che, 'solo possiede il segreto della felicità e della gioia'. L'assoluto 'fisiologico' derivante è la carità." (Dal saggio introduttivo "Un uomo, una sintesi, una speranza" di Sabino Palumbieri).
11,00

Formazione trasformante

Méthode Gahungu

Libro: Libro in brossura

editore: LAS

anno edizione: 2023

pagine: 272

Il tema della formazione dei consacrati con l'obiettivo della trasformazione del loro cuore e delle loro menti è di grandissima attualità. Il magistero della Chiesa in questi ultimi anni chiede di proporre delle offerte formative capaci di favorire il cambiamento delle persone consacrate. A questo scopo servono dei mezzi metodologici e delle strategie d'intervento capaci di toccare il cuore.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.