fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lateran University Press: Lezioni e dispense

Bioetica e famiglia

Bioetica e famiglia

Maria Luisa Di Pietro

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2008

La famiglia ha da sempre un ruolo fondamentale nella valorizzazione, promozione, celebrazione e servizio alla vita. Si tratta di un compito importante, che richiede competenza e capacità non solo da parte di coloro che sono impegnati nello studio prima ancora che dei singoli problemi - della verità circa la persona, il matrimonio e la famiglia, per poi poter seguire, sostenere e coadiuvare quest'ultima. Questo volume, che vuole essere un contributo alla riflessione su famiglia - vita - bioetica, prende in esame oltre ad aspetti di meta-etica - alcuni elementi di bioetica. Con una particolare attenzione a due ambiti dell'intervento educativo: la salute e la sessualità.
27,00

Fecondità nell'infertilità

Fecondità nell'infertilità

José Noriega, Maria Luisa Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

pagine: 178

La fecondità appartiene all'esistenza stessa dell'amore, in quanto si tratta di un amore capace di comunicare la ricchezza interiore che vive. La pienezza che si annunzia nel generare fa riferimento a un modo di accogliere la persona umana, benedizione di Dio. L'interdisciplinarietà di approcci cui questo libro approda permette di capire il senso umano del generare e le forme della fecondità nelle quali si manifesta.
20,00

Matrimonio alla luce del nuovo testamento

Matrimonio alla luce del nuovo testamento

Bruno Ognibeni

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

Questo testo offre le linee e gli aspetti fondamentali dell'insegnamento evangelico ed apostolico sul matrimonio. Vengono spiegati, in un linguaggio accessibile al lettore, tutti i passi più importanti del Nuovo Testamento che riguardano questa tematica. Da questi diversi testi viene a noi una testimonianza di grande ricchezza, di una storia che interpella la nostra storia, interroga, provoca e fa pensare sia il teologo sia il semplice fedele.
25,00

Il cammino della vita: l'educazione una sfida per la morale

Il cammino della vita: l'educazione una sfida per la morale

Juan José Perez-Soba, Oana Gotia

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

pagine: 343

Il testo raccoglie gli atti del Colloquio Il cammino della vita: l'educazione una sfida per la morale. I temi trattati concernono la tematica dell'educazione, come elemento essenziale per una prospettiva morale in prima persona. Gli autori fanno procedere la riflessione a partire da tre considerazioni fondamentali: 1. la vita morale implica la temporalità, 2. la necessità di un rapporto con una guida, 3. la considerazione della fragilità costitutiva del soggetto.
28,00

Diritto patrimoniale canonico

Diritto patrimoniale canonico

Cristian Begus

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

pagine: 273

Il volume si propone di fornire uno strumento utile ad un approfondimento della complessa realtà cui è dedicato, la quale è da affrontare nelle sue fonti e leggi, nonché nel suo concreto atteggiarsi, dato dalla giurisprudenza e dalle elaborazioni dottrinali. La prima e costante preoccupazione è stata quella di cercare di comprendere il diritto patrimoniale nelle sue basi razionali e nelle sue scelte di fondo così come maturate nel corso dei decenni.
26,00

Il matrimonio nel pensiero di Giovanni Crisostomo

Il matrimonio nel pensiero di Giovanni Crisostomo

Lorenzo Dattrino

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2002

pagine: 144

Il Crisostomo non è un teologo speculativo, ma un pastore. La sua dottrina sul matrimonio è espressa nelle numerose omelie. Il metodo esegetico del grande vescovo si ispira alla scuola di Antiochia: si attiene al testo e lo spiega. Si può ricavare dalla sua opera pastorale una spiritualità che risponde a tutti gli stati di vita con particolare attenzione alla quotidianità. Secondo il Crisostomo è nella famiglia che sboccia il vero amore degli sposi tra loro e l'amore dei figli. Pur conformandosi alla tradizione di una società che subordina la donna all'uomo, egli trova nella teologia paolina la giusta misura di una reciprocità di premura e di amore, fondando i rapporti tra l'uomo e la donna su quelli tra il Cristo e la Chiesa.
14,50

Il bene e la persona nell'agire

Il bene e la persona nell'agire

Livio Melina, Juan José Perez-Soba

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2002

pagine: 272

È alla luce della dignità della persona umana - da affermarsi per se stessache la ragione coglie il valore morale specifico di alcuni beni, cui la persona è naturalmente inclinata. Nello sforzo di chiarificazione dei fondamenti della morale cristiana uno dei punti decisivi è costituito dal nesso tra persona e natura. La mediazione del bene appare insuperabile proprio in quanto la persona stessa, nel suo agire libero, rivela una dimensione specifica della bontà. Qual è dunque la relazione tra "il bene della persona" e "i beni per la persona" nella dinamica dell'agire? E come Cristo, svelando la pienezza del bene della persona, rende possibile un agire che manifesti la gloria del Padre nella comunione delle persone?
21,00

Verità e libertà nella teologia morale

Verità e libertà nella teologia morale

Livio Melina

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2001

pagine: 306

La rottura del nesso essenziale tra verità e libertà è all'origine della crisi odierna della morale. Pensarne la polarità e la circolarità nella prospettiva della teologia morale è il tema di questo volume, che, nei diversi e qualificati contributi che lo compongono, si articola intorno a tre nodi filosofico-teologici: 1. Il problema del moralismo come frutto della separazione tra verità e libertà, che rende la norma morale estrinseca al dinamismo dell'agire. 2. La tematica dell'originale statuto proprio della conoscenza morale. 3. Il riferimento a Cristo come via per personalizzare il rapporto alla verità.
21,00

Quale dimora per l'agire? Dimensioni ecclesiologiche della morale
20,00

Domanda sul bene e domanda su Dio

Domanda sul bene e domanda su Dio

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 1999

pagine: 256

19,50

Questioni di antropologia teologica

Questioni di antropologia teologica

Angelo Scola

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 1997

pagine: 272

Come può un uomo storico, contingente, essere il fondamento di verità universali e necessarie? E' questa una celebre obiezione di stampo illuminista, che ha la pretesa di relegare Gesù Cristo nel passato. In dialogo con essa, l'Autore mostra invece come la contemporaneità dell'evento di Cristo ad ogni uomo e popoli di tutti i tempi sia non solo l'instancabile annuncio della Chiesa, ma anche la più grande risorsa dell'uomo. In questi scritti, inoltre, viene mostrata la fondatezza delle ragioni per credere e come il mistero di grazia e libertà di cui il destino dell'uomo è fatto si compia nella testimonianza della storia di Gesù di Nazareth. Il cristianesimo nasce dal factum di Gesù Cristo morto e risorto e incontra nella logica dell'incarnazione il principio della sua permanente storicità.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.