fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lateran University Press: Studia et documenta

I diritti umani nelle relazioni internazionali

I diritti umani nelle relazioni internazionali

Vincenzo Buonomo

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 1997

pagine: 216

L'opera presenta, nel quadro delle relazioni internazionali, l'attuale situazione della protezione dei diritti umani. La trattazione prende spunto dai mutamenti avvenuti nella comunità internazionale negli anni seguenti il 1989 per studiarne le conseguenze sulla normativa e gli strumenti posti a tutela dei diritti fondamentali dell'uomo a livello dell'ONU e delle sue strutture.
18,08

Las Quaestiones de Africano

Las Quaestiones de Africano

Alvaro D'Ors

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 1997

pagine: 478

Più che la figura di africano - uno dei più famosi giuristi dell'età compresa tra quella di Adriano e quella di Antonino Pio, apprezzato però più dai commissari di Giustiniano che dai suoi contemporanei - sono i frammenti superstiti dei nove libri delle Quaestiones (l'opera che i compilatori giustinianei ci hanno conservato di questo allievo di Salvio Giuliano) a costituire l'oggetto, affrontato sotto diversi angoli di osservazione, di questo mirabile lavoro, che racchiude i risultati di anni e anni di ricerca tanto rigorosa quanto appassionata.
77,47

La ley flavia municipal
41,32

Codex hammurapi

Codex hammurapi

Emile Szlechter

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 1977

31,00

Primordia civitatis
56,81

Studia et documenta historiae et iuris. Volume Vol. 78

Studia et documenta historiae et iuris. Volume Vol. 78

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2013

Rivista della facoltà di Diritto Civile, inizia la sua attività nel 1935, come ripresa degli Studi e Documenti di Storia del Diritto, la Rivista nata nel 1880 per decisione della "Accademia di Conferenze storico-giuridiche". Di tale Rivista, cui collaborarono studiosi insigni, quali Giovan Battista De Rossi e Ilario Alibrandi, si pubblicarono venticinque volumi, sino al 1904. Ricollegandosi a quella "prima serie", Emilio Albertario promosse, trent'anni dopo, gli SDHI; dei quali nel 1984 è stato pubblicato il 50º volume. Scomparso nel 1948 Emilio Albertario, la Rivista è stata successivamente diretta da Salvatore Riccobono, Arcadio Larraona, Gabrio Lombardi, ed attualmente Gian Luigi Falchi. Largamente diffusa in tutto il mondo, si occupa dei diritti dell'antichità, con particolare riguardo al diritto romano. In questi decenni ha ospitato contributi dei più insigni maestri del diritto antico, ma è rimasta sempre aperta anche ai giovani studiosi che si avviano, con serio impegno, alla ricerca scientifica. Ogni volume comprende studi originali, note, recensioni critiche, rassegne periodiche (epigrafia giuridica, papirologia giuridica, tratti cuneiformi).
190,00

Scritti vol. 1-3

Scritti vol. 1-3

Paolo Frezza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2000

pagine: 711

309,87

Gli agrimensori nel processo privato romano

Gli agrimensori nel processo privato romano

Lauretta Maganzani

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 1997

pagine: 270

La ricerca analizza, sulla base di fonti non solo strettamente giuridiche, ma anche letterarie, epigrafiche e papirologiche, i ruoli dell'agrimensore nel processo formulare dell'età classica, i processi e procedimenti interdittali che richiedono il suo intervento in via necessaria o eventuale, le mansioni e gli accertamenti che di volta in volta gli competono, tenendo conto della peculiarità e della natura delle singole controversie.
46,48

Provincie orientali impero romano
72,40

Les lois sumeriennes
28,41

Nuovi studi di diritto greco e romano
33,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.