fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lateran University Press: Testimonianze

Il medico José Gregorio Hernández Cisneros. «Buon samaritano per le strade di Caracas»

Il medico José Gregorio Hernández Cisneros. «Buon samaritano per le strade di Caracas»

Pino Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2021

pagine: 152

José Gregorio Hernández Cisneros ha vissuto in un lembo accidentato dell’America Latina. Egli è un’icona di venezuelanità che, per l’attenzione ai poveri e le sue capacità di scienziato, merita di essere conosciuto anche in Europa, in Italia, a Roma in particolare… È nato il 26 ottobre 1864 a Isnotu, Venezuela, ed è morto il 29 giugno a Caracas. In questa biografia vengono raccontati i fatti più salienti della vita di questo medico, che per le strade di Caracas, ha saputo da buon samaritano, dare un aiuto agli ammalati, soprattutto ai più abbandonati nei cui sguardi scorgeva il volto stesso di Cristo sofferente. … nella figura di Hernandez, come in tutte le altre odierne di medici, si rinnova il dramma spesso invisibile di chi si è sacrificato per salvare vite, l’eroicità della guarigione. Anche solo per un istante, la morte è sconfitta o respinta. Ai tempi della malattia di Coronavirus, Hernandez Cisneros sarebbe stato uno di questi “pastori medici” immolatisi. In ciascuno di loro, non riesco a non vedere qualcosa di lui…
15,00

Tu. Vita di San Josè Gabriel Del Rosario Brochero e la sua compassione per tutti

Tu. Vita di San Josè Gabriel Del Rosario Brochero e la sua compassione per tutti

Pino Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2020

pagine: 160

San José Gabriel del Rosario Brochero, nato a Santa Rosa de Rio Primero (Argentina) il 16 marzo 1840 e morto a Villa del Tránsito (Argentina) il 26 gennaio 1914, è un vero e proprio modello di sacerdote, anzi si potrebbe parlare del pastore secondo il cuore della Chiesa. Ecco che l’esempio di un pastore “dall’odore di pecora”, cioè della sua comunità, in Argentina, diventa uno degli esempi da imitare per la Chiesa universale. Il libro, oltre alla presentazione della vita e dell’opera del santo, vuole tratteggiare una teologia di Brochero: perché la vita e la teologia secondo la fede cristiana si devono incontrare. Questo volume contribuisce a far conoscere, in Italia e più in generale in Europa, la luminosa figura di un grande santo latino-americano.
15,00

L'umiltà della misericordia. Vita e opera del Venerabile P. Felice Prinetti O.M.V

L'umiltà della misericordia. Vita e opera del Venerabile P. Felice Prinetti O.M.V

Marco Cardinali

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2019

pagine: 136

Nel centenario del ritorno al Padre celeste del Venerabile P. Felice Prinetti, le Figlie di S. Giuseppe di Genoni, da lui fondate, hanno voluto dare alle stampe una biografia agile e moderna che fosse di aiuto per chiunque si accosti alla figura di questo instancabile sacerdote. Marco Cardinali, autore del volume, afferma che Papa Francesco parlando di lui probabilmente non faticherebbe a definirlo come uno di quei “pastori che ha su di sé l’odore delle pecore”. Il libro racconta l’opera meravigliosa di Dio compiuta con e per mezzo di questo suo figlio, che la Chiesa ha voluto avviare alla gloria degli altari. Un religioso che ha saputo affrontare le sfide del suo tempo e della vita religiosa con grande acume spirituale e con fede consapevole, un esempio per la vita religiosa di oggi e per la vita di fede di chiunque si professi cristiano.
10,00

Tito Solari la forza dell'umiltà storia di un pastore
15,00

Giacomo Biffi. Il cardinale dal profumo di Cristo

Giacomo Biffi. Il cardinale dal profumo di Cristo

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2016

L'idea del presente volume è maturata nell'anno 2014 quando ancora il Cardinal Giacomo Biffi era in vita. Oggi finalmente vede la luce. L'intento è quello di raccogliere le testimonianze di coloro che hanno avuto una sincera sintonia e autentica amicizia con il Cardinale Biffi (Papa Francesco, Card. G. Ravasi, Card. C. Ruini, Card. A. Scola, Mons. I. Biffi, Mons. R. Fisichella, Mons. C. Stagni). Il percorso, attraverso i molteplici interventi, offre numerosi spunti assurgenti e talvolta simpatici su un personaggio non accomodante e tagliente perché obbediente a Gesù Cristo. È rilevante inoltre carpire dalla lettura dei testi l'emergere di un cattolico raro perché semplice e profondo, onesto e sincero. Capace di confrontarsi con gli stessi sacerdoti, fedeli laici e in particolare con atei e dubbiosi. Per l'intera esistenza ha cercato di educare sottolineando la necessità di essere cristiani nel mondo secondo il battesimo ricevuto "nel nome di Cristo" anche nelle difficoltà più aspre.
15,00

L'umiltà della misericordia. Vita e opera del Venerabile P. Felice Prinetti O.M.V

L'umiltà della misericordia. Vita e opera del Venerabile P. Felice Prinetti O.M.V

Marco Cardinali

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2015

Nel centenario del ritorno al Padre celeste del Venerabile P. Felice Prinetti, le Figlie di S. Giuseppe di Genoni, da lui fondate, hanno voluto dare alle stampe una biografia agile e moderna che fosse di aiuto per chiunque si accosti alla figura di questo instancabile sacerdote. Marco Cardinali, autore del volume, afferma che Papa Francesco parlando di lui probabilmente non faticherebbe a definirlo come uno di quei "pastori che ha su di sé l'odore delle pecore". Il libro racconta l'opera meravigliosa di Dio compiuta con e per mezzo di questo suo figlio, che la Chiesa ha voluto avviare alla gloria degli altari. Un religioso che ha saputo affrontare le sfide del suo tempo e della vita religiosa con grande acume spirituale e con fede consapevole, un esempio per la vita religiosa di oggi e per la vita di fede di chiunque si professi cristiano.
10,00

Orizzonti cristiani della Radio Vaticana. Tra storia, leggenda e ricordi personali

Orizzonti cristiani della Radio Vaticana. Tra storia, leggenda e ricordi personali

Franca Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2011

pagine: 264

"Per il Programma Italiano Orizzonti Cristiani, come per tutti i Programmi della Radio Vaticana, nessun aspetto della vita umana è ritenuto estraneo all'interesse del messaggio evangelico: né la scienza, né l'arte, né la musica, ma insieme con tutto ciò, resta sulle onde della Radio Vaticana quell'autentico atto di fede che è la preghiera, la S. Messa, il Rosario quotidiano, l'Angelus del Papa e l'Udienza Generale, trasmissioni vive che, forse, non fanno notizia, ma fanno Chiesa, perciò riuniscono nell'unica fede moltitudini di ascoltatori, la cui partecipazione è molto più che un ascolto". (Card. Roberto Tucci, S.J.). Il libro raccoglie la testimonianza di come "Orizzonti cristiani" abbia interpretato queste parole nello scorrere del tempo e nel mutarsi dei tempi. È il racconto di una piccola storia all'interno di quella ben più grande della radio del Papa.
15,00

Le nostre forze al tuo servizio

Le nostre forze al tuo servizio

Giovanni Ialongo, Francesco M. Emmanuele

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2010

Ogni elemento di ciascuna esistenza ha una sua importanza intrinseca tale che, anche quando rimane silenzioso e sconosciuto ai più, diviene elemento che arricchisce la storia dell'intera umanità e della Chiesa. Questa collana intende raccogliere frammenti di vite e memorie personali che si incontrano nell'orizzonte più universale che appartiene alla più grande storia del nostro tempo, in un percorso che prende vita dalla cronaca, dalle memorie personali, dai reportage e da documenti inediti.
15,00

Giovanni Paolo II Parroco di Roma. Le visite alle parrocchie delle diocesi

Giovanni Paolo II Parroco di Roma. Le visite alle parrocchie delle diocesi

Angelo Zema

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2008

pagine: 238

Le visite alle parrocchie di Roma sono state una componente essenziale dell'attività pastorale del Servo di Dio Giovanni Paolo II, segno chiaro dell'affetto e della premura con cui egli ha guidato la diocesi di Roma. L'Autore così si sofferma sul Magistero di Giovanni Paolo II nelle parrocchie della Diocesi di Roma dal 3 dicembre 1978, data del primo incontro con le parrocchie romane alla Garbatella, fino all'ultima visita, alla parrocchia di Sant'Enrico, il 17 febbraio 2002, senza tralasciare gli ultimi appuntamenti in Vaticano. Attraverso le sue visite Papa Giovanni Paolo II si è impegnato con grande determinazione per dare alla Chiesa e alla città di Roma la coscienza del loro ruolo nel mondo.
15,00

Ho conosciuto due papi. Racconto di un'emozione e di un ragionamento sulle orme di GPII e Benedetto XVI

Ho conosciuto due papi. Racconto di un'emozione e di un ragionamento sulle orme di GPII e Benedetto XVI

Emilio Marin

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2008

pagine: 96

Essere testimoni di grandi eventi ecclesiali, come sono l'inizio e la fine di un Pontificato, è dono della Divina Provvidenza che non tutti possono avere. È uno dei privilegi degli Ambasciatori che si trovano in simili situazioni nello svolgimento della loro funzione. Non tutti decidono poi di condividere pubblicamente tali esperienze che sono assai interessanti, soprattutto quando l'autore partecipa da credente agli eventi e li legge da un punto di vista particolare, proprio del Paese che rappresenta a Roma, nel centro della Chiesa Cattolica. L'esperienza nel centro della Chiesa universale,che si esprime nella pluralità delle Chiese particolari, ha senz'altro influito sull'Ambasciatore Emilio Marin nel formulare interessanti riflessioni sul rapporto tra l'universale della ragione e il particolare del cuore nella storia dell'umanità e dei singoli popoli,con specifico riferimento al popolo Croato che egli degnamente rappresenta presso la Santa Sede.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.