fbevnts | Pagina 88
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Economica Laterza

Le rivoluzioni del capitalismo

Le rivoluzioni del capitalismo

Valerio Castronovo

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 166

6,71

Identikit del cervello

Identikit del cervello

Luciano Mecacci

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 206

6,20

Storia del liberalismo europeo

Storia del liberalismo europeo

Guido De Ruggiero

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 499

14,00

Vita di Antonio Gramsci

Vita di Antonio Gramsci

Giuseppe Fiori

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 366

Un ritratto di Gramsci "a figura intera, con i tuffi del sangue e della carne". Pubblicato per la prima volta nel 1966, sconvolse l'ortodossia comunista, che di Gramsci vedeva o voleva far vedere solo "la testa", e da allora non è mai invecchiato, anzi in un certo senso ha ricevuto sempre nuova freschezza dai materiali inediti su Gramsci via via ritrovati. Questo libro è stato tradotto, oltre che in quasi tutte le lingue europee, in giapponese e coreano.
11,00

La società romana

La società romana

Paul Veyne

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 262

La società romana rigida e conservativa, in linea di principio, fu molto più elastica di quanto noi moderni possiamo immaginare. Attraverso la ricostruzione concreta di personaggi e ambienti, una visione completamente rinnovata della civiltà e della cultura romane.
8,50

I telegiornali. Istruzioni per l'uso

I telegiornali. Istruzioni per l'uso

Omar Calabrese, Ugo Volli

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 268

7,75

L'uomo primitivo

L'uomo primitivo

Franz Boas

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 233

Un classico della scienza antropologica che confuta definitivamente le varie teorie razziali e razziste. Sulla base di un'analisi comparativa senza confini - dai Vedda di Ceylon ai negri d'America, dagli Eschimesi alle tribù della California, agli Europei in varie epoche - Boas dimostra che razza, cultura e lingua sono variabili indipendenti, ossia che ad una stessa razza può corrispondere una o altra lingua, una o altra cultura e viceversa.
7,23

Bisanzio e la sua civiltà

Bisanzio e la sua civiltà

Alexander P. Kazhdan

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 234

Monachesimo e diritto, architettura e musica, letteratura e pittura in una ricostruzione unitaria delle linee fondamentali della civiltà bizantina nell'arco della sua lunga storia e in particolare durante i suoi tre secoli cruciali, quelli che vanno dal X al XII. Il costante contrappunto che Kazhdan stabilisce con il Medioevo occidentale mette in luce coincidenze e differenze che rendono il mondo bizantino a noi più vicino e "contemporaneo".
9,00

Parabole buddhiste

Parabole buddhiste

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 239

La morale buddhista esemplificata in quasi 200 favolette, che vedono in azione piante, animali, uomini e dèi. In nessun altro testo lo spirito del buddhismo si riflette con tanta spontaneità e innocente chiarezza. L' americano Eugene Watson Burlingame fu un benemerito della diffusione in Occidente della tradizione e del pensiero buddhista. Oltre che la traduzione in inglese di quest'opera, a lui si devono anche le traduzioni, sempre dall'antica lingua pâli, del commentario al "Dhammapada".
7,23

Luigi d'Aragona. Un cardinale del Rinascimento in viaggio per l'Europa

Luigi d'Aragona. Un cardinale del Rinascimento in viaggio per l'Europa

André Chastel

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 199

Il "romanzo di viaggio" attraverso l'Europa di un personaggio d'eccezione: il cardinale napoletano Luigi d'Aragona, imparentato con Lucrezia Borgia e con Isabella d'Este, nonché pretendente al trono del Regno di Napoli. Attraverso il resoconto delle sue avventure e dei suoi incontri con personaggi oscuri e illustri, André Chastel ci offre una magistrale ricostruzione della vita sociale, culturale e politica del tempo.
6,20

La prostituzione nel Medioevo

La prostituzione nel Medioevo

Jacques Rossiaud

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 236

Il volume fornisce un quadro, spesso sorprendente, di una società passionale e carnale, meno timida e anche meno ipocrita della nostra. Jacques Rossiaud, discepolo di Duby, insegna all'Università di Lione. È autore di numerosi articoli e saggi sulla storia medievale del Sud-Est della Francia.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.